| |||||
olio motore + filtro aiuto k7chiedo aiuto? devo fare il tagliando dei 12000 km al k7, che e quanti kg di olio mi suggerite e che tipo di filtro devo mettere? lo trovo solo nei negozi suzuki o che marche alternative trovo.... grazie amici
![]() Li trovi dagli auto-moto ricambi!
Loro hanno dei libri con i codici del ricambio originale e non. Olio mi pare ci voglia il 10W40, sul libretto di uso e manutenzione ti indicano anche che marca usare e la qauntità 1,5kg mi sembra... Candela comprane una a doppio elettrodo (migliora l'accensione) è quella con l'indice K (CR7EK mi sembra)...buon lavoro! I'm not italian
![]()
![]()
Prego,RICONTROLLA bene le informazioni che ti ho dato perchè sono cose che ricordo a memoria e non vorrei aver sbagliato qualcosa! I'm not italian
![]() Re: olio motore + filtro aiuto k7
Per l'olio ti consiglierei, in questo periodo, un buon olio (esempio Motul 5100) un 15W50. 1,3 litri con la sostituzione del filtro. Per il filtro ti consiglierei di prendere l'originale (costa pochi Euro). con l'occasione sostituisci anche l'o-ring (tra filtro e le due o-ring spendi meno di 10 Euro). Alla prossima
Re: olio motore + filtro aiuto k7devi chiedere i seguenti codici:
1) 09280-13004 O-Ring 2) 16510-05240 Filtro olio * 3) 09280-54001 O-Ring *(Per il K7 - K8 il filtro è diverso rispetto alle precedenti versioni k1,2,3,4,5,6) Ho preparato un modesto articoletto che manderò a Pascal (appena ho il tempo di inserire le foto) e riguarda le operazioni sul K7-K8 di cambio filtro, olio e filtro aria con relative "istruzioni", part number, etc ![]()
![]() thanksgrazie hamster molto gentile e molto disponibile
![]() ecco il procedimento è proprio ciò che cerco, anche se da inesperto penso che basti togliere il coprifiltro a triangolo- far uscire l'olio- togliere il tappo di rabbocco-togliere il filtro..... giusto più o meno?
![]()
Metti in piano (io alla fine ho messo la stampella laterale per far uscire + olio), togli tappo,bullone, raccogli olio, smonti filtro, O-R, metti filtro nuovo,rimonti, metti olio, fai girare il motore, rabbocchi e azzeri contatore! ![]() Diciamo che non c'è molto di più da dire rispetto a quello che si faceva con i mezzi precedenti. La differenza "più grossa" è che con la presenza dell'oblò non hai da guardare l'astina sul tappo e azzeri il contatore con la sequenza sel + chiave (su altri B400 non ricordo ![]() ![]() Comunque (appena riesco) mi impegno a mandare le righe che ho messo giù. Più che altro ho riportato le esperienze del principiante che ha eseguito per la prima volta l'operazione (ovvero IO) e se ci sono riuscito io senza fare danni lo può fare chiunque (criceto compreso ![]()
![]() beh allora se lo fa il criceto.... ma io non so se riesco meglio di lui. grazie ancora e..... hai trovato il filtro adatto al k7? così compro tutto e mi metto a fare....
![]()
Se ti riferisci al filtro dell'olio, il part number è quello che ho messo nella tabellina (per i modelli precedenti il part number era diverso anche se erano compatibili fra di loro e mi riferisco al K3-4-5-6). Dato che un criceto è molto meno lagnoso di me i pezzi li ho ordinati on-line con la postepay e non sono neanche andato in negozio a prenderli ![]() ![]() Naturalemente risparmi le spese di spedizione se hai voglia di muoverti.... Considera che con il materiale per 4 tagliandi (4filtri olio e 2filtri aria ho pagato con spedizione quello che pagavo per un tagliando!!! ![]() ![]()
![]() che sito? non ho mai preso nulla via internet purtroppo sono come san tommaso finchè non vedo dal vivo non compro ( sarò l'unico ancora nel 2008 ) però c'è sempre una primavolta
![]()
Io ho cercato un rivenditore di pezzi originali e che vendesse tramite postepay, spedisse tramite corriere in poco tempo, etc (ti ho detto che sono lagnoso ![]()
![]()
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti | ||