|
da B4K8 » sab giu 14, 2008 12:50 pm
ANTONIO80 ha scritto:sono alto 1.68 non credo ke sia questo poi x il rodaggio tu cosa consigli?
Per il rodaggio consiglio di leggere il manuale e di stare intorno ai 5000giri è palloso,lo so.
Fino a poco tempo fa ero l'unico che lamentava l'instabilità , e mi sentivo rispondere solo che non era il mezzo che fa per me, di venderlo ecc...meno male che allora non sono l'unico!
I'm not italian
-
B4K8
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
- Località: Spain
- Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux
da Sting64 » sab giu 14, 2008 2:43 pm
ANTONIO80 ha scritto:B4K8 ha scritto:ANTONIO80 ha scritto:Ancora a 500km ma ieri a quella velocita' in rettilineo era molto instabile serpeggiava molto...... 
Probabilmente sei "troppo" alto..abbassati sotto il parabrezza e vedrai che sarà più stabile! E il rodaggio è fondamentale 
sono alto 1.68 non credo ke sia questo poi x il rodaggio tu cosa consigli?
Frenaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! 
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da GameOver » sab giu 14, 2008 7:20 pm
Io ho appena finito il rodaggio, oggi ho provato ad irrigidire l'ammo post ( in teoria ora è sulla pos 6 ).
Premetto che ho appena fatto sostituire l'olio all'ammo anteriore, ho tolto il bauletto e per la prima volta l'ho lanciato per alcuni sec a 130 km/h.
Co i miei bei 99 kg sopra direi che si è comportato bene come stabilità , ho notato invece vibrazioni un pò accentuate nel sottosella date dal motore ( ho montato anche il variatore malossi ).
A dire il vero ( ma devo verificare meglio con calma ), a 80 km/h ho notato un leggero galleggiamento dell'anteriore, che pare scomparire a velocità più elevate, se il tempo fosse più magnanimo potrei verificare meglio con più calma e metodo, comunque queste sono le prime impressioni a caldo.
-
GameOver
- Assiduo

-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: gio giu 12, 2008 7:58 pm
- Località: Treviso
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Black
da gringos80 » mer giu 18, 2008 9:25 am
è insatabile solo nei curvoni percorsi ad alta velocità dove tende leggermente ad oscillare! ma è dovuto all'assetto comfort del burgy!
sente anche le raffiche di vento laterali ma solo a velocità superiori ai 130, con raffiche di vento forti.
per il resto non dovrebbe dare problemi!!!!!
Se vuoi una dritta migliorativa sotitutisci il parabrezza originale con uno più curvo, e+ regolare anche di dimensione maggiorata a protezione delle mani e del vento che si avvertirebbe sul casco.
Il problema del parabrezza originale è che ha una forma irregolare poco aeredinamica e ricurvo per cui si cre turbolenze tra la parte bassa ed alta del parabrezza, schiacciadotelo in basso e facendolo vibrare.
Inoltre la forma è svasata sotto largo al centro stretto e sopra si riallarga, male malissimo.
Ripeto deve avere una forma+arminoca+aereodinamica e regolare a partire largo sotto per finire stretto sopra, come se fosse una pallottola.
-
gringos80
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 564
- Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:10 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: st
da alpino » sab giu 28, 2008 12:43 pm
come riportato in altro thread scusatemi ma sono nuovo e mi sa che ho postato nella sezione sbagliato quindi riporto le mie impressione qui che è la sezione giusta:
1) velocità di punta oltre 160 di tachimetro ma il limitatore non entra mai?? è stupendo
2) parabrezza anteriore: bhè a me serve a poco considerato che sono una testa oltreil parabrezza che mi arriva giusto giusto al collo quindi anche se vibra o deforma cosa che accade poco mi importa.
3) stabilità eccezionale fino a velocità oltre il CDS nessun problema
4) sorpasso autotreni, leggero risucchio del tutto fisiologico
5) sculettamento in curva: leggerissimo ad alta velocità anch'esso del tutto fisiologico.
Giudizio finale:
Eccellente, l'unica considerazione che mi viene da fare è che il K7 come altri burgman non sono proprio scooter per persone di piccola taglia lo stesso concessionario me l'ha detto, molti giovani l'acquistano ma sono troppo bassi e magri per affrontare viaggi magari con passeggero da li nascono anche i problemi..ci vuole un po' di stazza per portare uno scooterone di stazza, altrimenti meglio puntare al beverly.
Ho visto ragazzi sparire di fronte al 650 ex (che per me rappresenta il top).
Rimango convinto che se si è alti 1,70 e si pesa 65 70 kg a portare il burghy in autostrada si fatica un po' figuriamoci in sorpasso di un camion.
Molti si lamentano della fatica a guidare la GS bmw.....poi quando li vedi non toccano nemmeno a terra con i piedi e li si spiega la differenza di giudizio da persona a persona.
-
alpino
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 814
- Iscritto il: lun giu 23, 2008 3:12 pm
- Località: Padova E Gorizia
- Modello scooter o moto: B400 K7 New Blue +FZ6n
da diego_70 » lun lug 21, 2008 11:05 pm
ANTONIO80 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi ieri ho provato il mio burghj k8 appena acquistato.In autostrada superati i 130km/h era molto instabile sembrava ke la carrozzeria e il telaio erano divisi l' un dall'altro soprattutto se prendevo un piccolo avvallamento e come se serpeggiasse 
Ciao Antonio, l'ondeggiamento e la poca stabilità è "normale" per un mezzo come un maxiScooter. Solo il T-Max. per ovvi motivi ciclistici e ruote più grandi, ha delle prestazioni diverse: più sicure e stabili.
Ho sempre guidato moto che pesano dai 250kg in su...l'ultima ne pesa quasi 400kg e ti posso dire che la differenza è evidente.
Quoto a pieno ciò che suggerisce Topo, il kit sospensioni hyperpro è l'unica vera soluzione. Il mezzo si irrigidesce un e le sollecitazioni sul tuo fondoschiena saranno un più "vive"...ma ne guadagni in sicurezza... Gomme sempre ad ok, ammortizzatori adeguati e freni in piena efficienza sono le uniche, vere ed essenziali accorgimenti ai quali MAI si deve rinunciare. Meglio tenersi il graffio sulla carena...le priorità è la pellaccia 
-
diego_70
- Frequentatore

-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mar lug 15, 2008 4:07 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite
da boburgman » mar set 09, 2008 5:18 pm
Confermo quello che dice bobo964 parola per parola.
Tuttavia devo ammettere che avendo il burgman da pochi giorni... non faccio molto testo.
Inoltre ho il bauletto e ritengo che sia normale subire turbolenze con quell'affare dietro.
L'impressione che ho è comunque che dopo i 120 o 130 Kmh diventi piuttosto instabile, per ora va bene, siccome sono in una fase di "rodaggio" l'ho guidato a circa 80Kmh su superstrade e a circa 120Kmh su Autostrada dove solo in occasione di qualche sorpasso l'ho spinto per qualche attimo a 150Kmh e li mi sono accorto dell'instabilità , anche se devo anche dire che lasciando il manubrio (molto lentamente) lo scooter si è confermato sicuro.
Per ora nel complesso sono contento ma devo scoprirlo ancora bene io mio Burghy... sono sicuro che una volta che ci saremo conosciuti bene... diventeremo grandi amici. 
-
boburgman
- Assiduo

-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar set 09, 2008 9:13 am
- Località: Avellino
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Black
da tataccio » mer set 17, 2008 2:59 pm
sinceramente credevo fosse una mia impressione.. visto che io l'ho preso ieri e stamani ho percorso i miei primi 50 km in citta ' per lavoro.. e anche sul GRA beh a dire il vero (il mio e' un k5) qualche problema di instabilita ' sopra i 130 l'ho avvertito anche io.. ma nn avendo ancora confidenza nn so dirvi se sia normale o meno.. scendo da una moto completamente diversa e mi rimane difficile capirese sia normale o meno.. seguo con molta attenzione la discussionevediamo cosa ne esce..
-
tataccio
- Frequentatore

-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: ven set 12, 2008 9:16 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K5 Silver
da dancos73 » mer set 17, 2008 5:38 pm
Con il mio ciccino non ho mai avuti problemi di instabilità eccetto se davanti ho un suv o un tir oppure se tira un vento forte....ti consiglio di farti un giro dal concessionario...
-
dancos73
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
- Località: Modena - Marano Sul Panaro
- Nome di battesimo: Daniele
- Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu
da chef68 » mer ott 01, 2008 7:50 am
Knarf ha scritto:E questo grazie a dei contrappesi? Sicuro di non avere problemi di gomme che i contrappesi hanno solo reso meno evidenti per quanto ci siano ancora? 
tu dici?  e problemi di che genere? 
la vita è bella
-
chef68
- Fedele

-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: mer giu 04, 2008 12:35 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: k7 grigio
| |