Login    Iscriviti

consumo olio

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

consumo olio

Messaggioda aladinok » lun giu 23, 2008 5:10 pm

Qualcuno mi sa dire riguerdo il consumo olio del k8? quanto consuma e quando si deve rabboccare?
aladinok
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 96
Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:20 am
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda anthony_69 » lun giu 23, 2008 5:23 pm

non dovrebbe consumare nulla per cui nessuna necessità di rabocco. Il mio k7 in 19000 non ha mai avuto bisogno di nulla ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda vegeta » lun giu 23, 2008 5:44 pm

anthony_69 ha scritto:non dovrebbe consumare nulla per cui nessuna necessità di rabocco. Il mio k7 in 19000 non ha mai avuto bisogno di nulla ;)


:ok:
vegeta
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5898
Iscritto il: lun apr 14, 2008 11:31 am
Località: Roma - Tuscolana
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda torres » lun giu 23, 2008 5:52 pm

Anche se non lo consuma sempre controllare lo devi ho no? E se poi lo consuma? :butthead: :lol: :ok: :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Andy64 » mar giu 24, 2008 9:06 am

Io controllo il livello ogni 1000 Km. Sono a 9xxx (non so a quanto sono arrivato) e il livello è poco sotto il massimo. Finora mai rabboccato.
Andrea V-Strom K8
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Messaggioda aladinok » mar giu 24, 2008 2:02 pm

xò sul mio vecchio k1 ogni 1000 km dovevi rabboccare sempre qlc.
aladinok
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 96
Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:20 am
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda chef68 » mar giu 24, 2008 2:36 pm

a me dal vetrino si vede tutto pieno.... ;)
la vita è bella
chef68
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: mer giu 04, 2008 12:35 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: k7 grigio

Controllo olio motore

Messaggioda Serghei » mar giu 24, 2008 3:22 pm

chef68 ha scritto:a me dal vetrino si vede tutto pieno.... ;)

Attenzione che andrebbe controllato col BG perfettamente verticale ma senza il cavalletto.
Sul K7, K8 è difficile che tra un cambio e l'altro (6000 Km) debba rabboccare; al max qualche cc (intorno ai 22500 Km ne ho aggiunto circa 100 cc, mai rabboccato prima).
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda chef68 » mar giu 24, 2008 7:28 pm

ah...allora devo controllare meglio... :? :?
la vita è bella
chef68
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: mer giu 04, 2008 12:35 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: k7 grigio

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron