A velocità autostradali... cioè..... non proprio

Controlla le gomme, può darsi che la pressione non sia corretta o magari l'equilibratura è saltata a causa di qualche buca.
| |||||
Ho il K8 da gennaio, percorsi 4000 km, a parte i soliti rumori provenienti dalla frizione (a che saranno servite 'ste modifiche poi?) quando il traffico si fa intenso, non ho riscontrato null'altro.
A velocità autostradali... cioè..... non proprio ![]() Controlla le gomme, può darsi che la pressione non sia corretta o magari l'equilibratura è saltata a causa di qualche buca. Stefanone & Delfy
![]() vibrazioni in autostradatante risposte, tante notizie, grazie a tutti quelli che mi hanno dato un consiglio e un'opinione e da tutto questo mi ne deduco che il mezzo sopra i 130 km va bene nella grande maggioranza dei casi. Mi riovolgerò ad un meccanico con le "palle" perchè ragazzi vi farei provare cosa significa stare a 130km sul mio burghy !!!!!!! da paura , manel vero senso della parola
![]()
![]() Bobo ma giusto per capire, hai un K7 come dice il tuo profilo o un K8 come dice il titolo del Topic?
I due mezzi sono praticametne identici e quiondi cambia poco ma per essere precisi.... ![]()
![]()
![]()
A 130 con il Forza x, a meno che non sia truccato e lanciato in discesa, davvero è una barzelletta! P.S.(1) Ho avuto in passato, anche, il “polmone†Forza, e so bene quello che dico, e non per sentito dire! P.S.(2) A cilindrate più basse, per la mia modesta esperienza, noto che altri scooter vibrano meno, rispetto ad un 400cc. monocilindro. P.S.(3) Vibra, o vibrava con le irc anche il Silverwing!!!
Sì, secondo me, sei pretenzioso.
Ottima idea, vendilo! ![]()
![]() ??dott-jay ho toccato la tua suscettibilità ....... perchè ti scaldi tanto?
![]()
![]() Mai parlare male di sua maestà burgman400!
Anche io in passato mi ero lamentato,non della frizione, quando l'ho comprato ero già consapevole di acquistare un prodotto "difettato",ma della ciclistica che non mi sembra affatto all'altezza di due passeggeri.Per quanto riguarda la stabilità , è una cosa scandalosa,sopra i 100 km/h si perde la sensibilità sull'avantreno,quasi come se sbacchttasse, solo che non è un gsxr1000... Per quanto riguarda la velocità massima, dopo aver percorso 3500km, non ho ancora avuto il coraggio di tirarlo,mi fa paura! Sono arrivato a 140km/h ed ho rinunciato! Alle mie rimostranze mi hanno suggerito di venderlo e di comprare una moto. Premetto che la moto già ce l'ho.Ho sempre avuto moto e scooter.Ho sempre guidato la moto da moto, e lo scooter da scooter, per questo che scrivo. Di venderlo e smenarci un sacco di soldi non mi va,quindi me lo tengo cosi,mi fa un triste piacere notare che non sono l'unico cui suzuki ha deluso le aspettative... saluti! P.S. ora non chiedetemi di nominare a memoria il nome di 10 utenti che si sono lamentati del burgman, perchè ho di meglio da fare che memorizzare gli username come fossi un database! ![]() I'm not italian
![]() nessuna vibrazione sui 140 km/h , solo tanto vento tra i capelli e la bandiera del parabrezza che sventola..
![]()
Non parlo di vibrazioni,parlo di feeling dato dall'avantreno I'm not italian
![]()
Ma non dovete prendervela male. Il nostro (sono stato io a consigliarti di venderlo B4K8) era ed è un sincero suggerimento. Capita di sbagliare acquisto e il rendersene conto non è assolutamente segno di disprezzo ma piuttosto di un senso critico elevato. Ci sono persone che sostengono le proprie scelte come le migliori del mondo solo per il fatto che le hanno fatte. Quello che capisco meno è il rendersi conto di aver sbagliato (ovviamente e purtroppo ci dovrò rimettere dei soldi) e non correre ai ripari. Qual'è l'alternativa? Lamentarsi tutta la vita e imprecare contro la cattiva sorte fino a ........?
![]() vibrazioni sul burgman k8Io ho avuto il magesty 250....... Da panico!!!! sia vibrazioni sia direzionalita'
col burgman 250 k6 mi sembrava di essere in paradiso!!! 22000 km in 15 mesi, col 400 k8 ho fatto i primi 2500 km e mi sento pienamente soddisfatto!!!! la frizione non strappa, ma certo non e' una frizione in bagno d'olio! ![]()
non toccate burghy![]() non sono un "dueruotista" di primo pelo, però non è bastata l'esperienza per azzeccare l'acquisto; è superfluo dire che mi trovo d'accordo con B4K8 che condivide i miei stessi problemi!! ad esempio il forum mi ha fatto capire che non esce dalla fabbrica un burgman400 uguale all'altro... alcuni sembrano perfetti altri dei ferrivecchi quello che mi chiedo però è: perchè liquidare consigliando la vendita a chi è critico verso suzuki??? siamo tanti, abbiamo le idee e le esperienze, cerchiamo di risolvere !! in fin dei conti non siamo solo "clienti" da spremere. p.s. il tam tam publicitario ha fatto credere che i problemi di frizione erano risolti...... scusate il paragone ma ricorda tanto la storia delle azioni parmalat consigliate dalle banche, consapevoli che si trattava di carta straccia ![]()
![]() Avresti dovuto sentire che "musica" col Majesty 400. L' ho gia scritto da qualche parte: batteria nel codino, sul pave' ballava e sbatteva da tutte le parti. sistema di fissaggio non adeguato. rumore insopportabile pur avendo il casco!!
sospensioni rumorosissime (si sentiva rumore tipo quando 1 parafango tocca la ruota intanto che vai). Passeggero in posizione scomodissima per le gambe. appoggiapiedi piccolissimi e gambe per forza in posizione arcuata, data la conformazione della coda. Venduto dopo 2 mesi solo perche' 1 dei 2 era agosto, altrimenti sarebbe durato 1 solo mese, come gia' scritto Il burghy in confronto e' megagalattico
Il mio K8 ha solo 2200 km ma ha già provato i 140/150 km/h senza problemi di vibrazioni o altro: l'autostrada gli piace eccome!
Re: non toccate burghy
Hai ragione bobo , la discussione anche se accesa ci fa crescere . Allora discutiamo . Ti contesto l'approccio al tema . Insomma, tu la metti subito sul tecnico evidenziando un aspetto che sulla tipologia degli scooters ed in particolare del burghy è secondaria . Il B400 non è fatto per stare in strada a 130 km/h e ha ragione B4K8 quando dice che è scandaloso . Il Burghy è stato concepito per essere eclettico come nessun altro mezzo ed infinitamente comodo . Come puoi chiedere anche che a 130 stia fermo come un fuso ? E' questo che ti contesto , l'angolo di visione del problema . Detto in altro modo . Se esigo una moto stabile , non compro un burghy . ![]() Infine , ti dico un'altra cosa , giusto per gli appassionati di moto e di corse come mi pare tu sia . Trovo molto più " sugoso " scendere la serravalle verso Genova con un B400 a 110/120 , con lo scooter che ti scappa via da tutte le parti , e che ti richiede tutte le doti di perizia di guida, piuttosto che con una moto sportiva ( io ne ho avute 2 ) che infilano le curve su binari senza darti una goccia di adrenalina pura . Ma questo è tutto un altro discorso . Ciao . ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||