|
da salvalom » ven gen 13, 2006 10:57 am
ciao a tutti
eccomi qua' dopo 11500 KM il primo problemino.
avrei bisogno di indicazioni sulla cinghia
ieri nello spunto ho sentito uno stridio della cinghia,
e continua a farlo tutte le volte che apro il gas
devo preoccuparmi ?
sara' forse da cambiare?
o è il freddo ( ieri mattina alle 7, -5 ° )che l'ha resa molto rigida è succede questo fastidioso rumore.
visto che siete molto esperti solerti e precisi nel dare indicazioni
e consigli aspetto con ansia.
salvalom
-
salvalom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1218
- Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)
da Ospite » ven gen 13, 2006 11:09 am
Dopo solo 11500 km penso sia improbabile che la cinghia sia già da sostituire,generalmente si fanno il doppio di km.....ma lo fa solo a freddo o anche a caldo?
-
Ospite
-
da salvalom » ven gen 13, 2006 11:44 am
ripeto ieri era -5 il tragitto che faccio per arrivare a casa è 6 Km
cque lo fa sempre
-
salvalom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1218
- Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)
da Pongo » ven gen 13, 2006 11:51 am
Prova a pulire la frizione.....
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da salvalom » ven gen 13, 2006 12:08 pm
ok! provero'
sicuramente alla fine cambiero la cinghia
comunque grazie
raga sapevo che non mi avreste abbandonato 
-
salvalom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1218
- Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)
da Sabba » ven gen 13, 2006 12:14 pm
Mi sà che andrà a finir così....
Se le puleggie sono pulite, e la frizione anche, cambia pure la cinghia............
magari si è (sfortunatamente) sporcata di olio.....
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da Max 77 » ven gen 13, 2006 3:33 pm
Antonio ha scritto:Dopo solo 11500 km penso sia improbabile che la cinghia sia già da sostituire,generalmente si fanno il doppio di km.....
L'ho ritirato ieri dal conce per il tagliando dei 12000 Km e a me l'hanno sostituita perchè era usurata..........ne discutiamo su http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=1939
quindi penso che il problema di salvalom potrebbe essere quello....anche se a me non ha dato segnali strani.
Ciao
-
Max 77
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 8761
- Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
- Località: Zena Rossoblù
- Nome di battesimo: Number One
- Modello scooter o moto: SW The Joker
-
da salvalom » sab gen 14, 2006 7:58 pm
ciao a tutti
oggi ho controllato la cinghia e sembra perfetta
non presnta sfilacciature,crepe e cosi via,
l'unica cosa che a mio avviso sembra strana
(ripeto a mio avviso non l'ho mai visto prima )
è la cinghia che in accelerazione vibra parecchio
se qualcuno ha informazioni in merito
come sempre grazie per la solerzia con cui rispondete
salvalom 
-
salvalom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1218
- Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)
da roberto 67 » sab gen 14, 2006 8:06 pm
Cosa intendi per "vibra parecchio"? Ho il tuo stesso modello ma non sento vibrazioni. Spiega meglio.
-
roberto 67
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
- Località: Milano - Cologno Monzese
- Modello scooter o moto: SilverWing 600
da salvalom » sab gen 14, 2006 9:56 pm
non la sento vibrare, ma l'ho vista vibrare dopo aver tolto il carter
ho fatto girare lo sooter sul cavalletto e ho visto la cinghia girare
e vibrare
dopo aver rimontato il tutto ho provato e non sento vibrazioni
salvalom 
-
salvalom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1218
- Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)
da Sabba » dom gen 15, 2006 11:41 am
ATTENZIONE!
Far girare il motore ad elevati regimi, ed anche la trasmissione (ovvio!), senza il carter esterno montato, può provocare problemi all'alberino di trasmissione secondaria o al suo cuscinetto (sono parti che si trovano in corrispondenza del mozzo della ruota posteriore).
Il carter stesso è dotato di cuscinetto, e quest'ultimo serve proprio a mantenere in asse il suddetto alberino e, cioè, a far lavorare correttamente il gruppo di ingranaggi che compongono la trasmissione finale.
E' naturale che vengano innescate (dannose) vibrazioni alla trasmissione, senza il copricarter installato.
Il gruppo frizione, pesante e perdipiù montato all'esterno, concorre ad amplificare il tutto.
Quindi, per concludere, il copricarter non è un' "orpello", ma un componente essenziale al buon funzionamento della trasmissione.
Perciò... OCIO!
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da salvalom » dom gen 15, 2006 1:15 pm
si ok!! grazie per l'info
non ho fatto girare al massimo dei giri ma solo per vedere
il lavoro della cinghia
perche'non riuscivo a capire questo rumorino
comunque grazie per la solerzia e la professionalita'con cui date la risposte e i consigli :
salvalom 
-
salvalom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1218
- Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)
da StevenB » lun gen 16, 2006 2:24 pm
Antonio ha scritto:Dopo solo 11500 km penso sia improbabile che la cinghia sia già da sostituire,generalmente si fanno il doppio di km.....ma lo fa solo a freddo o anche a caldo?
Il triplo, mai cambiarla prima dei 33000 km.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da salvalom » sab gen 21, 2006 11:32 am
a Stevenb
1) a tuo parere visto che il mio Burhy a 11500 km
è la cinghia non è da cambiare, cosa puo' essere questo
stridio, il freddo, le sedi della cingia sporche, o che ?
2) secondo te cambiando i rulli migliorera'?
aspetto con ansia una risposta da un competente come te !
saluti
salvalom 
-
salvalom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1218
- Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)
da StevenB » lun gen 23, 2006 11:51 am
Il rumore che senti si presenta quando la cinghia e' troppo lenta, le cause possono essere: rulli consumati oppure la molla di contrasto che si impunta.
Ti consiglio di smontare tutta la trasmissione, controllare i rulli che non devono presentare scalini e/o ovalizzazioni, controlla i 2 piatti mobili, quello del variatore (spero originale) che sia ingrassato bene l'interno del perno scorrevole, quello della frizione che scorre bene, pulire i piatti di alluminio con della pasta abrasiva di quella che si usa per lucidare le cromature, controlla che non siano presenti scalini, sporca i rulli con del grasso al molibdeno oppure in alternativa con del grasso di grafite che sono entrambi molto appiccicosi. Ovviamente la cinghia rigorosamente ORIGINALE non deve presentare sfilacciamenti ma dubito che ci siano solo dopo 11000 km.
Ti ricordo che la cinghia puo' lavorare tranquillamente oltre i 33000 km e va sostituita obbligatoriamente a 40000.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
| |