|
da Aquila18 » dom dic 23, 2007 7:57 pm
Buonasera a tutti...ho un problema semplice quanto stupido...
Mi sto apprestando a cambiare l'olio, solo che non capisco da che verso fare forza per svitare il tappo della coppa, visto che provo in senso antiorario (come dovrebbe) ma non si muove di un millimetro. Scrivo perchè ho paura che svito dalla parte sbagliata rischiando quindi di spaccare tutto...  Aiutatemi pls, poi potete anche cancellarlo... 
-
Aquila18
- Assiduo

-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:34 pm
- Località: Monza
- Modello scooter o moto: B150 K4 Black
da vinxc » dom dic 23, 2007 8:01 pm
di solito i e antiorario "cioe da dx verso sx "
-
vinxc
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1330
- Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm
- Località: Milano - Gorla
- Modello scooter o moto: burgman 400 k7
da Pascal » dom dic 23, 2007 8:53 pm
normalmente tutte le viti si svitano in senso antiorario. I due tappi dell'olio non fanno eccezione. Ovviamente per il tappo di scarico sotto allo scooter il senso antiorario va guardato stando sotto allo scooter con lo sguardo rivolto verso al tappo.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Aquila18 » lun dic 24, 2007 12:03 am
Non c'è stato verso di svitarlo...niente...in conpenso pero' ho svitato questo
e per fare in modo di svuotare tutto il vecchio olio ho tolto il burghy dal cavalletto e l'ho piegato fino quasi a toccare la pedana...sia da un lato, sia dall'altro (con filtro olio aperto e tolto)...penso di aver comunque svuotato tutto...grazie lo stesso delle info...in futuro cerchero' di svitarlo in qualche modo..anche se non ho idea con cosa...
-
Aquila18
- Assiduo

-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:34 pm
- Località: Monza
- Modello scooter o moto: B150 K4 Black
da Pascal » lun dic 24, 2007 12:40 am
Purtroppo non credo che tu abbia fatto un lavoro sufficiente perchè sono abbastanza sicuro del fatto che dall'apertura della pistra del secondo filtro non siano usciti tutti i residui depositati in coppa.
Mi viene però da chiedere una cosa... Fondamentale...
Per tentare di svitare il tappo di scarico che hai segnato in foto che chiave hai usato?
Non intendo la misura, bensì il tipo di chiave...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Aquila18 » lun dic 24, 2007 1:08 am
Ho usato sia la chiave che da in dotazione la suzuki che la mia dinamometrica...in piu' ho usato un martello per fare effetto avvitatore pneumatico...niente da fare..non si muove...per quanto riguarda la pulizia...prima di cambiare l'olio motore ho immesso il Justice Brothers Oil cleaner...una BOMBA...super consigliato...quando avevo scolato l'olio, l'interno carter (illuminato con una pila) era come nuovo...pulitissimo...per cui credo che il suo lavoro da pulitore l'abbia fatto...per questo sono convinto che si sia scaricato comunque tutto l'olio...poi oh...non dovrebbe succedere niente se ne è rimasto un po del vecchio...
-
Aquila18
- Assiduo

-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:34 pm
- Località: Monza
- Modello scooter o moto: B150 K4 Black
da uomo-vitruviano » lun dic 24, 2007 1:15 am
con una pinza con chiusura a pressione si apre subito! era successo pure a me e vevo sbavato tutta la testa del bullone....e con la pinza ci sono riuscito con facilità !
-
uomo-vitruviano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4442
- Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
- Località: Trento
- Nome di battesimo: Francesco
- Modello scooter o moto: Mukkina
-
da Pascal » lun dic 24, 2007 1:17 am
Io continuo a consigliare SOLO l'uso di una chiave poligonale chiusa. Tutte le altre per me non vanno bene se non per fare danni.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da uomo-vitruviano » lun dic 24, 2007 1:26 am
l'deale è usare una chiave chiusa
-
uomo-vitruviano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4442
- Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
- Località: Trento
- Nome di battesimo: Francesco
- Modello scooter o moto: Mukkina
-
da Rey81 » lun dic 24, 2007 3:32 am
Quoto Davide.Strano che tu non riesca ad aprirlo con una normalissima chiave..è un tappo.
Se fossi in te,lascerei perdere la pistola pneumatica 
-
Rey81
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3636
- Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
- Località: Modena - Campogalliano
- Modello scooter o moto: B400 K7
da Aquila18 » lun dic 24, 2007 1:43 pm
Per quanto riguarda l'avvitatore pneumatico, scherzavo
Riguardo alla vite, è incredibile ma vero...non riesco a svitarla...non ne ho la piu' pallida idea di che abbiano messo...quando ho visto che si stava rovinando la testa, ho mollato tutto ed ho fatto tutto come sopra...alla fine credo di aver scolato tutto lo stesso...al max ne rimane pochissimo...In ogni caso, la vite non si è mossa di un millimetro...non so...boh.
-
Aquila18
- Assiduo

-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:34 pm
- Località: Monza
- Modello scooter o moto: B150 K4 Black
| |