Login    Iscriviti

Livello olio.

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Livello olio.

Messaggioda Teomondo » mar dic 18, 2007 9:15 pm

Salve a tutti!!
10 minti fa, mi sono dato al rabbocco dell'olio al ciccino....

Ebbene, non mi sono reso conto, ma nel immettere nel motore e dopo il secondo controllo tramite l'astina, noto che questa ha praticamente il livello che è di poco sopra il punto "F", di quel tanto che poi inizia il bastoncino......


Chiedo lumi!!!!

Posso andare allo stesso, accenderlo oppure è un problema?????

Notare che non l'ho acceso perchè dovevo portare fuori auto e ciccino dal garage, quindi prima di fare delle c@@@@@e, chiedo a voi!!! :cry: :cry: :cry:

Grazie a tuttiiiii!!

P.s.: riuscite a postarmi una foto dell'astina??? Stò tribolando da cani!! :cry: :cry:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda dancos73 » mar dic 18, 2007 9:27 pm

Il ciccino lo metti in moto solo quando l'asticina ti indica che è piena la coppa altrimenti rompi il motore.Non posso postarti una mia foto perchè il mio ciccino non ha l'asticina ma c'è un oblò di controllo.
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda Teomondo » mar dic 18, 2007 9:30 pm

dancos73 ha scritto:Il ciccino lo metti in moto solo quando l'asticina ti indica che è piena la coppa altrimenti rompi il motore.Non posso postarti una mia foto perchè il mio ciccino non ha l'asticina ma c'è un oblò di controllo.


Esatto, Dancos...

Infatti è pieno.....ma a dire il vero, è un pochino di più....

Volevo solo sapere se poteva andare anche se era leggermente sopra la "F" oppure se era il caso si asportarne un pochino... ;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda dancos73 » mar dic 18, 2007 9:35 pm

Ahhh, scusa non avevo capito.Se ne hai messo troppo di più toglilo, anche perchè provvede lo stesso motore ad esplellerlo facendoti una fumata bianca dalla marmitta, solo che così sporchi la candela di olio.Mi è successo qualche anno fa con la macchina : avevo esagerato con l'olio e nel camminare sentivo che non andava e poi ho visto sto fumo e il meccanico mi ha poi spiegato.
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda Teomondo » mar dic 18, 2007 9:40 pm

Non è tanto di più.....è solo qualche millimetro (circa 5) in più dalla lettera "F"....

Quindi credo che problemi particolari non ce ne siano.....vero??

Grazie Dancos, sempre vigile.. :lol: :lol:

Resto comunque in attesa di altri pareri...... ;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda suzukista » mar dic 18, 2007 9:41 pm

burgbs ha scritto:
Infatti è pieno.....ma a dire il vero, è un pochino di più....


.. ma vai tranquilloooooooooooo ;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda dancos73 » mar dic 18, 2007 9:42 pm

Se è così minimo vai tranquillo è fai ruggire il tuo ciccino...fidati :D
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda Teomondo » mar dic 18, 2007 9:47 pm

Grazie, raga!
Mi avete fatto fare un sospiro di sollievo....

MA mi sorge una cosa: meglio tenere controllato il filtro dell'aria se si intasa troppo di olio??
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Marcuzio » mar dic 18, 2007 9:47 pm

Per quelo che ne so io ti conviene farci su un po di km cosi lo bruci e il problema è risolto

Quando sono venuto sulle dolomiti col forum il mio mecca mi ha consigliato di mettere un po piu di olio nel motore giusto per stare tranquillo in caso di consumo quindi penso che la stessa cosa vale per te...non è il massimo ma per la quantita che gli hai messo dentro problemi non ce ne dovrebbero essere ;)

A scanso di equivoci se non sei proprio sicuro chiedi al tuo mecca
Marcuzio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6024
Iscritto il: sab dic 09, 2006 2:21 pm
Località: Trento - Avio
Nome di battesimo: Carlo
Modello scooter o moto: NC750X DCT Whitewolf

Messaggioda Teomondo » mar dic 18, 2007 9:59 pm

Ho visto di là....grazie anche a te!!
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda ale77 » mar dic 18, 2007 11:35 pm

Tranquillo Burgbs, se nella coppa hai un pò più di olio (50-100 gr.) oltre al livello non succede nulla...anche io rimango sempre leggermente abbondante quanto faccio i rabbocchi...considerando la gran sete d'olio del mio Ciccino... 8)
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda Pascal » mer dic 19, 2007 12:16 am

Da quel che ne so io tutta 'sta sicurezza non l'avrei affatto. Io ho sempre saputo che è meglio avere un pò meno olio, piuttosto che un pò di più. L'importante è che la pompa peschi sempre. Ma se c'è troppo olio non è affatto un bene.

E poi togliere un pò d'olio nel tuo modello non è affatto difficile perchè basta aprire il tappo di carico e inclinare leggermente lo scooter di lato. L'olio in eccesso esce senza problemi.

Io lo toglierei al volo!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Kikko 77 » mer dic 19, 2007 12:49 am

Dai... dai..... dacci del gas!!!!!!!!!!!!!!!
Kikko 77
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 48
Iscritto il: gio ago 23, 2007 5:32 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B250 Z Silver

Messaggioda Knarf » mer dic 19, 2007 1:30 am

Burgbs, sono d'accordo con Pascal.
Meglio un filo (sottolineo un filo) meno che un filo troppo.
Questa indicazione vale per tutti i motori. ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Pascal » mer dic 19, 2007 2:56 am

Knarf ha scritto:Burgbs, sono d'accordo con Pascal.
Meglio un filo (sottolineo un filo) meno che un filo troppo.
Questa indicazione vale per tutti i motori. ;)

Se è per quello credo sia meglio una coppa piena a metà che un filo in più...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite