Login    Iscriviti

Con un pieno...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda tuono » mar dic 04, 2007 11:43 pm

forse in discesa con forte pendenza ,vento favorevole e niente zavorra :yee:
tuono
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 311
Iscritto il: lun ott 08, 2007 11:57 pm
Località: Cuneo
Modello scooter o moto: b650k7antracite

Messaggioda dancos73 » mar dic 04, 2007 11:55 pm

:lol: :lol: :lol:
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda mcrudeli » mer dic 05, 2007 1:08 am

Sarò ancora in rodaggio (600 km percorsi finora), ma 20,3 km/l mi sembrano pochi... :cry:
Perchè?
Posso capire il rodaggio, posso capire la città, ma la differenza è tanta rispetto alle vostre medie. :28g:
Il Ciccio
mcrudeli
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 82
Iscritto il: gio nov 08, 2007 8:41 pm
Località: Milano - Monza
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda Knarf » mer dic 05, 2007 2:04 am

Tranquillo. ;)
Il rodaggio e la città ti stanno abbassando la media (che poi in città non è neanche così male)
Tieni conto che medie prossime ai 27-28 km/lt si ottengono a velocità costante (neanche tanto basse) ma su percorsi soprattuto extraurbani/autostradali.
In città, nel nostro traffico impossibile.
Io andando solo in ufficio ero intorno alle tue stesse medie.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda rod » mer dic 05, 2007 7:31 pm

Percorso urbano (con questa temperatura esterna): 20-21 km/l.

Percorsi lunghi extraurbani/autostradali: 26-27 km/l.

Tieni presente che io ho una guida piuttosto "nervosa"... ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda tuono » mer dic 05, 2007 8:55 pm

percorso medio 25.7 km/l , guida normale ,in rodaggio sono arrivato anche a 29 km/l ......ma' a 60 all'ora pero'.Sono solo scontento della capacita' del serbatoio (un po' poca ) e della mancanza di una spia luminosa della riserva ..che ne dite :?: :) x tutti
tuono
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 311
Iscritto il: lun ott 08, 2007 11:57 pm
Località: Cuneo
Modello scooter o moto: b650k7antracite

Messaggioda mcrudeli » gio dic 06, 2007 1:21 am

Knarf ha scritto:Tranquillo. ;)
Il rodaggio e la città ti stanno abbassando la media (che poi in città non è neanche così male)
Tieni conto che medie prossime ai 27-28 km/lt si ottengono a velocità costante (neanche tanto basse) ma su percorsi soprattuto extraurbani/autostradali.
In città, nel nostro traffico impossibile.
Io andando solo in ufficio ero intorno alle tue stesse medie.


Ora sono più tranquillo.
Stavo già pensando a un Burgman diesel... :53:
Il Ciccio
mcrudeli
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 82
Iscritto il: gio nov 08, 2007 8:41 pm
Località: Milano - Monza
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda alechy » gio dic 06, 2007 9:37 am

Percorso urbano estate: 24,5km/l
Percorso extraurbano estate (95-120km/h): 28km/l

Percorso urbano inverno: 21 km/l
Percorso extraurbano inverno: 26,5 km/l

Ciao..
alechy
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun apr 16, 2007 9:54 am
Località: Venezia - Portogruaro
Modello scooter o moto: Burgman L1 400 White ABS

Messaggioda Sting64 » lun dic 10, 2007 10:13 pm

Salve a tutti, io con il mio bimbo percorro in questo periodo sui 27 km/lt ma in estate ho fatto anche i 30!!!
Considerate però che il mio tragitto è extraurbano (tangenziale e strade extraurbane) solo rotonde e nemmeno un semaforo, 20 km all'andata e 20 al ritorno.
Ogni tanto faccio delle puntatine nel traffico cittadino ma direi che per il 90% l'uso è fuori città.
Comunque con la nuova frizione qualcosina in più consuma (sarà il freddo? :mumble: ).
Ciao a tutti :ciaociao:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda dancos73 » lun dic 10, 2007 10:18 pm

Mah, io sono del parere che per consumare così poco significa che si va ai 40 km/h anche in tangenziale !!! 8)
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda Sting64 » lun dic 10, 2007 10:38 pm

Caro dancos73, faccio 20 km per andare a lavoro e 20 per tornare, se andassi a 40 km/h farei prima a prendere la bici, risparmierei dei bei soldini.
Ti confermo che quelle medie io le faccio cercando di mantenere una velocità abbasatanza costante 80/90 km/h ma quando ho la possibilità apro almeno fino ai 120.
E' ovvio che quando parto non spalanco il gas, è li che il consumo s'inpenna e poi ti dico che io i 40 all'ora non li ho mai visti, neanche quando avevo il cinquantino. :burghy:
Ciao
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda dancos73 » lun dic 10, 2007 11:03 pm

Ho scritto 40 km/h solo per dire che per avere dei consumi così bassi si ha una guida dolce e non aggressiva come hai detto tu : " non spalanco il gas da fermo ..."...comunque se qualcuno mi accusasse di andare ai 40 Km/ non mi farebbe innervosire così tanto...
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda rod » mar dic 11, 2007 2:42 pm

dancos73 ha scritto:Mah, io sono del parere che per consumare così poco significa che si va ai 40 km/h anche in tangenziale !!! 8)


:nono: :nono: Soprattutto d'estate la mia media non è mai scesa sotto i 25, sia in montagna che in pianura, e sempre smanettando come un :mache:

:D :D :D
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda dancos73 » mar dic 11, 2007 4:39 pm

Allora dovrò iscrivere il mio ciccino agli alcolisti anonimi , perchè beve tanto :) :)
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda Teomondo » mar dic 11, 2007 9:16 pm

Sting64 ha scritto:Caro dancos73, faccio 20 km per andare a lavoro e 20 per tornare, se andassi a 40 km/h farei prima a prendere la bici, risparmierei dei bei soldini.
Ti confermo che quelle medie io le faccio cercando di mantenere una velocità abbasatanza costante 80/90 km/h ma quando ho la possibilità apro almeno fino ai 120.
E' ovvio che quando parto non spalanco il gas, è li che il consumo s'inpenna ......


Hai la mia stessa andatura....

io comunque ho notato che con il periodo freddo "brinda" un pò di più...sbaglio??
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti