Login    Iscriviti

Le Manople Riscaldate.

Caschi, giacche, guanti, ecc. Ed inoltre bauletti, valigie, paramani...
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda etvmax » gio nov 15, 2007 5:52 pm

E' vero, nascondere i cavi è un vero casino.......... :evil: :evil:
etvmax
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 483
Iscritto il: mer giu 06, 2007 3:32 pm
Località: Milano
Nome di battesimo: massimo
Modello scooter o moto: burgman 650 ex

Messaggioda Paolo » gio nov 15, 2007 7:58 pm

etvmax ha scritto:E' vero, nascondere i cavi è un vero casino.......... :evil: :evil:

Scusate ma quali cavi? Questo è il massimo di visibilità sulla manopola del gas.
Ed in questa il cavo è veramente moooolto in vista, i cavi sul mio girano vicino ai comandi
Allegati
Eicma9nov9.jpg
Eicma9nov9.jpg (55.79 KiB) Osservato 1367 volte
Paolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1374
Iscritto il: mer gen 03, 2007 10:56 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: mukka R1200RT

Messaggioda Pascal » ven nov 16, 2007 2:59 am

Proprio quei cavi!!! Non mi piace affatto avere un filo a penzoloni sulla manopola del gas.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda etvmax » ven nov 16, 2007 8:57 am

Pascal ha scritto:Proprio quei cavi!!! Non mi piace affatto avere un filo a penzoloni sulla manopola del gas.


Quello è inevitabile, poi ci sono i connettori da imboscare, ovviamente sto parlando delle "afermarket" quelle originali non le conosco :roll:
etvmax
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 483
Iscritto il: mer giu 06, 2007 3:32 pm
Località: Milano
Nome di battesimo: massimo
Modello scooter o moto: burgman 650 ex

Messaggioda Paolo » ven nov 16, 2007 9:39 am

Sono quelle le originali.. Pascal il cavo potrà sembrare strano ma neanche lo senti... probabilmente essendo fatto per quell'uso ha una consistenza ed una rigidità tale da non infastidire
Paolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1374
Iscritto il: mer gen 03, 2007 10:56 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: mukka R1200RT

Messaggioda Pascal » ven nov 16, 2007 2:56 pm

Non lo metto in dubbio, ma fa schifo!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda suzukista » ven nov 16, 2007 3:44 pm

Pascal ha scritto:Non lo metto in dubbio, ma fa schifo!!!

:shock:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda nik » ven nov 16, 2007 4:57 pm

P.O.C.A. , della serie .............spacchiamo il capello in 4 ......
il mio cavo dx l'ho cablato sotto la leva freno e non sopra ( come mostri in foto ) in modo che a manetta spalancata si posizioni proprio ad 1 cm dalla leva freno . Il cavo sx , poi si vede appena .

E poi.............. noi siamo quelli del club " manopolatori riscaldati " che vuoi che capiscano gli altri ......... :lol: :lol:
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda Paolo » ven nov 16, 2007 5:51 pm

nik ha scritto:P.O.C.A. , della serie .............spacchiamo il capello in 4 ......
il mio cavo dx l'ho cablato sotto la leva freno e non sopra ( come mostri in foto ) in modo che a manetta spalancata si posizioni proprio ad 1 cm dalla leva freno . Il cavo sx , poi si vede appena .

E poi.............. noi siamo quelli del club " manopolatori riscaldati " che vuoi che capiscano gli altri ......... :lol: :lol:

questa foto è stata scattata all EICMA anche le mie hanno il cavo che si vede poco, e poi l'ho regolato da me stando attento alla funzionalità ed estetica..
e poi caro NIK hai proprio ragione ... noi facciamo parte di un'altra classe :lol: :lol: :lol: :lol:
Paolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1374
Iscritto il: mer gen 03, 2007 10:56 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: mukka R1200RT

Messaggioda STEFANO D. » sab nov 17, 2007 1:21 pm

Posso assicurare che le manopole riscaldate in combinazione con il paramani sono il massimo che si può avere.
Naturalmente quando ho comprato il limited queste due cose le ho ben ponderate.. :D .
Riguardo ai fili in effetti con paramani montato non si vede praticamente nulla, mentre senza, si nota solo sulla manopola dx, come da foto più sopra, quindi niente di trascendentale...
Riguardo alla posizione del potenziometro, ritengo quella di serie sul limited ottima in quanto con la mano sx appoggiata al manubrio, quindi in pienta sicurezza, con il pollice della mano sx si riesce agevolemnte a regolare la temperatura. Quindi per me la posizione del potenziometro sotto la manopola sinistra è sicuramente da preferire.
STEFANO D.
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom apr 29, 2007 9:24 am
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 K7 Limited Edition

Messaggioda claude80 » lun nov 19, 2007 3:58 pm

sono manopole definitive no?! :? ne esistono con una grafica decente e non anonime come quelle in foto? non intendo qualcosa di esagerato, ma una cosa non banale come le originali che non ho esitato a cambiare..
i guanti altrimenti sarebbero una buona alternativa? riscaldati intendo..
claude80
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 412
Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Precedente

Torna a Abbigliamento ed Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti