|
da StevenB » gio mag 26, 2005 4:13 pm
Le pasticche durano circa il 30% in meno su un disco a margherita.
Fate i vostri conti.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da burguan2004 » gio mag 26, 2005 4:16 pm
STEVENB ha scritto:Le pasticche durano circa il 30% in meno su un disco a margherita. Fate i vostri conti.
Ciao
ma quale sarebbe la motivazione? io sapevo che la forma a margherita serviva a tenere pulita la superficie di scorrimento e a far disperdere meglio il calore...
mi stai togliendo quelle poche certezze che avevo!!!
ciaooooo
-
burguan2004
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da StevenB » gio mag 26, 2005 4:23 pm
Il disco a margherita ha una forma che ricorda il coltello per il pane, prova a tagliare il pane con un coltello a lama liscia e uno a lama ondulata, chei taaglia di piu' ?
Le pastiche non sono durissime, hanno sempre una piccola percentuale morbida e facendole passare su un disco ondulato si consumano di piu'.
Rifletti.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da Ospite » gio mag 26, 2005 4:36 pm
.....ma frena altrettanto meglio.......spero.......
Appena lo monto vi dirò.
-
Ospite
-
da burguan2004 » gio mag 26, 2005 4:42 pm
STEVENB ha scritto:Il disco a margherita ha una forma che ricorda il coltello per il pane, prova a tagliare il pane con un coltello a lama liscia e uno a lama ondulata, chei taaglia di piu' ? Le pastiche non sono durissime, hanno sempre una piccola percentuale morbida e facendole passare su un disco ondulato si consumano di piu'.
Rifletti.
Ciao
non sto capendo...mi stai dicendo che la superficie del disco non è piatta?
questo l'ho preso dal sito aprilia:
"I cosiddetti dischi a margherita, ad esempio, sono l’ultimo grido in fatto di moda. Offrono svariati vantaggi (oltre a quello estetico): la loro particolare forma è in grado di gestire meglio le deformazioni dovute al surriscaldamento, e inoltre il bordo discontinuo lavora allo stesso modo dei fori e delle “baffature†aumentando gli spigoli d’attacco disco/pastiglia e tenendo pulite le pastiglie stesse. Non a caso sono molto usati nel fuoristrada, dove il fango spesso la fa padrone e tenere le pastiglie pulite diventa una necessità . Inoltre, grazie all’asportazione di materiale dal bordo, i dischi sono più leggeri togliendo peso da un componente in rotazione fondamentale per la maneggevolezza della moto. "
-
burguan2004
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da Paddock » gio mag 26, 2005 4:51 pm
Vabbè, serve una cavia che provi per noi il disco a margherita!
Visto che domani parti e vai a macinare migliaia di chilometri, perchè non ti offri???
ciao
-
Paddock
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2762
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
- Località: Ostia Lido
- Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite
-
da marcomd » ven mag 27, 2005 11:02 am
STEVENB ha scritto:Le pasticche durano circa il 30% in meno su un disco a margherita. Fate i vostri conti.
Ciao
Bisogna però tener conto che col disco a margherita le pastiglie lavorano con minor sporcizia derivata dai detriti e la sporcizia aumenta il consumo quindi secondo me è un dato un pò troppo pessimistico.
Come fai a dare una percentuale così precisa?
-
marcomd
- Fedele

-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: mar apr 26, 2005 2:49 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K5 Blu
da StevenB » ven mag 27, 2005 11:28 am
Il valore mi e' stao detto da un preparatore di moto da corsa, quel valore e' reale, i dischi wave tagliano di piu' le pasticche.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da alcecapo » ven mag 27, 2005 11:38 am
Alcecapo
-
alcecapo
- Fedele

-
- Messaggi: 406
- Iscritto il: lun mag 23, 2005 12:20 pm
- Località: Milano - Sesto S.g.
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da StevenB » ven mag 27, 2005 11:40 am
NO, nessun problema, i dati tecnici dei dischi NON sono riportati sul libretto, al contrario dei dati dei pneumatici.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da alcecapo » ven mag 27, 2005 12:04 pm
 ...certo che sarebbe stiloso averlo
...un margheritone sul più bello dei Burghy 
Alcecapo
-
alcecapo
- Fedele

-
- Messaggi: 406
- Iscritto il: lun mag 23, 2005 12:20 pm
- Località: Milano - Sesto S.g.
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da Tiziana » ven mag 27, 2005 1:59 pm
STEVENB ha scritto:Il valore mi e' stao detto da un preparatore di moto da corsa, quel valore e' reale, i dischi wave tagliano di piu' le pasticche.
Ciao
C'è Fabio che annuisce su quanto detto da STEVENB, anche lui ha letto diversi articoli sui dischi vawe, e tutti riportano che danno un maggior consumo delle pasticche.
Io personalmente non ho neanche capito di cosa state parlando 
-
Tiziana
- Fedele

-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: dom apr 24, 2005 11:01 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K3 colore Grey metal
-
da StevenB » ven mag 27, 2005 2:07 pm
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da suzukista » mer giu 01, 2005 10:45 pm
Personalmente,penso che un doppio disco all'anteriore sarebbe meglio..
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Paddock » mer giu 01, 2005 10:48 pm
suzukista ha scritto:Personalmente,penso che un doppio disco all'anteriore sarebbe meglio..
Magari con ABS...
ciao
-
Paddock
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2762
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
- Località: Ostia Lido
- Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite
-
| |