|
da papipapi » ven ago 31, 2007 1:59 am
sono le ore 01.50, anche se non c'entra niente con il forum in questione voglio farvi partecipi della mia felicita' per ritrovamento della moto di mio figlio  (ducati s2r monster cc.1000 nuovissima marzo 2007) rubata.
alle ore 20.10 circa mi chiamava mio figlio che lavora in un negozio di telefonia disperato perche' in quell'istante gli rubavano la moto ( lasciata per un secondo e non di piu' in moto,era rientrato in negozio per riprendere il casco) nel giro di 20 minuti tramite telefonata dalla c.op.( dove lavoro) alle forze dell'ordine 112/113/vigili urbani conoscenze, un capitano dei vigili urbani ritrovava la moto intatta. quindi ragazzi per esperienza non lasciate mai la moto accesa o con le chiavi.
passiamo al mio problema:
nel pomeriggio accendendo il mio burgman, sentivo ( al minino ) un cambio di tonalita piu' cupo proveniente dalla zona frizione come se fosse scollegato un tubo "esempio" filtro aria??. premetto che ho percorso Km.27200 senza cambiare mai la cinghia perche' la stessa e' come nuova,strano ma vero anche le pasticche sono quelle originali e sono quasi a meta. non sto' scherzando,non ho avuto mai problemi eppure gli do'.lo scooter e' stato tagliandato 10 giorni fa' dalla concessionaria ufficiale suzuki,domani mattina comunque la porto in officina.
puo' essere il cuscinetto o la cinghia ????
s.a.
-
papipapi
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 596
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS
da papipapi » ven ago 31, 2007 3:24 am
mi ero scordato di dire che il cambio di tonalita' non era continuo, appena acceso era tutto normale "il minimo" dopo qualche secondo cambiava di tonalita' per poi tornare com'era e via dicendo.
s.a.
-
papipapi
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 596
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS
da Serjo » ven ago 31, 2007 9:10 am
Per quanto riguarda il rumore non so, però sono contento che che la moto di tuo figlia sia stata ritrovata ed in condizioni come era prima.
Habemus Burgman 400
-
Serjo
- Fedele

-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
- Località: Roma - Tiburtina
- Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"
da papipapi » ven ago 31, 2007 1:31 pm
il meccanico mi ha detto (ed ho visto) che e' la cinghia km27200.  l'unico problema e' che non si trova la cinghia originale, alle 15.30 chiama la sede di sulmona se non c'e' l'hanno saro' costretto a montare una non originale ( il 04/09 mattina parto per la germania come sapete). la cinta di marca daico cosa ne' pensateo altre marche da voi provate???? c'e' qualcuno che mi puo' consigliare velocemente!!!!
s.a.
-
papipapi
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 596
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS
da Pascal » ven ago 31, 2007 2:26 pm
papipapi ha scritto:il meccanico mi ha detto (ed ho visto) che e' la cinghia km27200.  l'unico problema e' che non si trova la cinghia originale, alle 15.30 chiama la sede di sulmona se non c'e' l'hanno saro' costretto a montare una non originale ( il 04/09 mattina parto per la germania come sapete). la cinta di marca daico cosa ne' pensateo altre marche da voi provate???? c'e' qualcuno che mi puo' consigliare velocemente!!!!
Fassi in te comprerei esclusivamente l'originale Mitshuboshi (magari comprala nella città più vicina alla tua, è diffusissima) oppure la Malossi in kevlar (ci sono molti rivenditori Malossi in ogni città . Contatta la malossi e chiedi quali sono nella tua città .
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Joedm » ven ago 31, 2007 5:25 pm
Leggo solo ora: se sono ancora in tempo....
Anche io, come Pascal, ti consiglio SOLO l'originale (che non si trovi è una balla! Se non ce l'ha in magazzino, basta ordinarla), oppure quella della Malossi in Kevlar. Evita ogni altra marca.
Per quanto riguarda il tuo rumore, io comincerei con una bella lavata al filtro dell'aria, e già che ci sono, una bella controllata alla scatola del filtro: che non sia crepato o spaccato in quelche punto.
I nostri modelli non sono soggetti a questo tipo di rotture, però bene controllare.
Per quanto riguarda la cinghia, comunque, tieni conto che la Suzuki prevede la sua sostituzione a 24.000 Km, però controllandola, arrivi anche a 30.000 (come ho fatto io), e non c'era nessun cambiamento di suono....
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da papipapi » ven ago 31, 2007 7:52 pm
ho trovato e montato l'originale tot. 110,00 euro a sulmona "non tanti"  .
comunque la cinghia era buona all'apparenza pero' parto piu' tranquillo, il rumore ( che dopo rumore non e') solo un cambio di tonalita'.
sono sicuro "eliminati tutti i presupposti", che sia la marmitta perche' mettendo la mano all'uscita finale con una leggera pressione (al minimo) fa' lo stesso rumore, pero' piu' accentuato.
ragazzi rinquoratemi e' tutto ok secondo voi ????  devo affronatre un viaggio di circa Km.2800  .
s.a.
-
papipapi
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 596
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS
da Joedm » ven ago 31, 2007 8:13 pm
Per quanto riguarda la cinghia, fuori convenzione, l'hai pagata il suo prezzo (anzi: 5 Euro in meno!  ).
Per quanto riguarda il rumore/tono, bisognerebbe sentirlo.
Prova a dare una occhiata ai bulloni che uniscono la marmitta al collettore (sono due dadi che si stringono con una chiave a brugola del 5 o del 6 (non ricordo....mi pare del 6....).
Magari potrebbe sfiatare un pò da lì....
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da papipapi » dom set 02, 2007 11:31 pm
purtroppo non e' la marmitta e' ben avvitata, puo' darsi che sia l'interno dell'anima della marmitta che si sia usurata per i km percorsi. comunque lo  va molto meglio non ha piu' i famosi strappi alla partenza e la frizione non fischia piu'.
 pero' mi viene da pensare che il rumore "tono" proviene sempre dal lato della frizione dentro il coperchio posto vicino alla ruota posteriore anche con il coperchio aperto si sentiva, pero' non si vedeva niente (per capirci).
comunque speriamo bene, che IDDIO mi assista.
ciao ragazzi ci sentiamo al ritorno con dettaglio del viaggio. 
s.a.
-
papipapi
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 596
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS
| |