|
da luanca » sab lug 07, 2007 11:23 am
Non mi risulta ci siano zoot muti.
Non mi risulta di essere stato mai bacchettato per qualcosa (tranne in un caso) sono entrato spesso in dissidio.
Che te devo dì, forse sono loro ad avere paura di me.
Un carattere come il mio non sopravviverebbe in un posto come quello che descrivi
Ciao.
-
luanca
- Assiduo

-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: sab mar 24, 2007 4:47 pm
- Località: Aprilia (lt)
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
da GabbioD'acciaio » sab lug 07, 2007 11:31 am
ex b400 k5,GSXR1000
-
GabbioD'acciaio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
- Località: Kabul
- Modello scooter o moto: B650 K9
da Dott-Jay » dom lug 08, 2007 10:36 am
chiodofisso ha scritto: Oggetto: pregi e difetti del b400 k7 (è da comprare?)
Tanto per ricordarsi il titolo di questo Topic, volevo dare e rinnovare la mia risposta:
Il mio K7, cigola ogni tanto nel traffico intenso! Per me non è un problema.
La mia frizione originale ha lavorato per circa 12.000 chilometri bene, se dopo il controllo normale del tagliando a scadenza relativa, i meccanici riterranno che sia tutto ok, come lo ritengo anche io, quella frizione continuerà a lavorare!
Altri "difetti" o presunti tali il mio K7 non ne ha!
I pregi:
Bello esteticamente, le Donne lo apprezzano  , ottima manovrabilità , con i suoi giusti 200kg di peso. Sottosella spazioso!
Frenata possente e soddisfacente, ottima soluzione il doppio disco anteriore. Non rimpiango per nulla la frenata combinata.
Nei limiti consentiti dalla legge per la velocità che si può raggiungere in autostrada, il K7 mi fa sentire sicuro!
I consumi sono uno dei pregi del K7, la mia media consumi, (misto urbano/extraurbano) è di 26,5 km/l e questa cosa va rimarcata, poichè la concorrenza (sw400) ha un inutile bicilindrico per avere consumi maggiori ed esprimere identiche prestazioni del Burgman 400 K7.
Un anno fa ho comprato il mio Burgman 400 K7 e vista la mia esperienza personale positiva è il miglior 400cc che si possa attualmente comprare! 
-
Dott-Jay
- Bannato

-
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
- Località: Salerno
- Modello scooter o moto: B400 K8 Grey
da cecco83 » dom lug 08, 2007 2:15 pm
Dott-Jay ha scritto:chiodofisso ha scritto: Oggetto: pregi e difetti del b400 k7 (è da comprare?)
Tanto per ricordarsi il titolo di questo Topic, volevo dare e rinnovare la mia risposta: Il mio K7, cigola ogni tanto nel traffico intenso! Per me non è un problema. La mia frizione originale ha lavorato per circa 12.000 chilometri bene, se dopo il controllo normale del tagliando a scadenza relativa, i meccanici riterranno che sia tutto ok, come lo ritengo anche io, quella frizione continuerà a lavorare! Altri "difetti" o presunti tali il mio K7 non ne ha! I pregi: Bello esteticamente, le Donne lo apprezzano  , ottima manovrabilità , con i suoi giusti 200kg di peso. Sottosella spazioso! Frenata possente e soddisfacente, ottima soluzione il doppio disco anteriore. Non rimpiango per nulla la frenata combinata. Nei limiti consentiti dalla legge per la velocità che si può raggiungere in autostrada, il K7 mi fa sentire sicuro! I consumi sono uno dei pregi del K7, la mia media consumi, (misto urbano/extraurbano) è di 26,5 km/l e questa cosa va rimarcata, poichè la concorrenza (sw400) ha un inutile bicilindrico per avere consumi maggiori ed esprimere identiche prestazioni del Burgman 400 K7. Un anno fa ho comprato il mio Burgman 400 K7 e vista la mia esperienza personale positiva è il miglior 400cc che si possa attualmente comprare! 
Non posso che quotare in pieno tranne sul discorso frizione che per il momento non da alcun segno di cedimento.. anche perchè ho su solo 1000 km!!
-
cecco83
- Fedele

-
- Messaggi: 446
- Iscritto il: mar giu 26, 2007 12:25 am
- Località: Milano - Corsico
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Black
-
da luanca » lun lug 09, 2007 6:07 pm
Dott-Jay ha scritto:....I consumi[/b] sono uno dei pregi del K7, la mia media consumi, (misto urbano/extraurbano) è di 26,5 km/l e questa cosa va rimarcata, poichè la concorrenza (sw400) ha un inutile bicilindrico per avere consumi maggiori ed esprimere identiche prestazioni del Burgman 400 K7.
Per avere 2 o 3 Km/l in più di media non cambio un motore frazionato, le tue medie non sono molto distanti dalle mie.
Che il Sw consumi di più rimane un fatto incontrovertibile, lo hanno constatato in tanti.
Prestazioni identiche non sono daccordo quando ho provato un burghi non l'ho trovato molto pronto.
Chiariscimi meglio questo concetto:
QUANDO UN MOTORE BICILIDRICO E' INUTILE E PERCHE'.
Mi aspetto da te un'altra lezione, ho voglia di imparare.
Ciao.
-
luanca
- Assiduo

-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: sab mar 24, 2007 4:47 pm
- Località: Aprilia (lt)
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
da Rules » lun lug 09, 2007 7:51 pm
luanca ha scritto:Dott-Jay ha scritto:....I consumi[/b] sono uno dei pregi del K7, la mia media consumi, (misto urbano/extraurbano) è di 26,5 km/l e questa cosa va rimarcata, poichè la concorrenza (sw400) ha un inutile bicilindrico per avere consumi maggiori ed esprimere identiche prestazioni del Burgman 400 K7.
Per avere 2 o 3 Km/l in più di media non cambio un motore frazionato, le tue medie non sono molto distanti dalle mie. Che il Sw consumi di più rimane un fatto incontrovertibile, lo hanno constatato in tanti. Prestazioni identiche non sono daccordo quando ho provato un burghi non l'ho trovato molto pronto. Chiariscimi meglio questo concetto: QUANDO UN MOTORE BICILIDRICO E' INUTILE E PERCHE'. Mi aspetto da te un'altra lezione, ho voglia di imparare. Ciao.
un motore bicilindrico non è inutile!!!questo lo dico con certezza...ha i suoi pregi e i suoi contro sicuramente!
per il discorso prestazioni,mi dispiace per te,ma quando vuoi provare il mio io sono qui....
-
Rules
- Fedele

-
- Messaggi: 305
- Iscritto il: ven apr 13, 2007 9:40 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: Mai piu suzuki!
da Dott-Jay » lun lug 09, 2007 8:12 pm
luanca ha scritto:Chiariscimi meglio questo concetto: QUANDO UN MOTORE BICILIDRICO E' INUTILE E PERCHE'. Mi aspetto da te un'altra lezione, ho voglia di imparare. Ciao.
A parità di cilindrata: "400cc", per me è inutile.
Ciao Luanca, io non faccio lezioni, nè in pubblico nè in privato, non pontifico, non sono un guru, non sono un'asceta ... ecc ecc
Sono uno che apprezza le qualità del proprio scooter. Sono contento del mio mezzo, ma non mi lascio condizionare la vita da lui.
A differenza tua, e dei tuoi amici "guru", grulli, o cosa altro siano (solo Dio lo sa), io una volta alzate le chiappe dallo scooter penso ad altro.
Vengo qua, faccio 2 chiacchiere senza paranoie e mi va bene così.
Altre parole per dire sempre le stesse cose non servono.
Te lo detto anche nell'altro topic, con Zoot ci siamo capiti in un pomeriggio. Tu quando ti decidi a capire? 
-
Dott-Jay
- Bannato

-
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
- Località: Salerno
- Modello scooter o moto: B400 K8 Grey
da Pascal » mar lug 10, 2007 12:14 am
luanca ha scritto:Prestazioni identiche non sono daccordo quando ho provato un burghi non l'ho trovato molto pronto.
Se è per quello neanche il SW quando è in uscita di curva non mi pare proprio un fulmine... Il mono del B400, anzi, diciato TUTTI i mono quando sei in uscita di curva tirano di brutto. I bicilindrici sono decisamente più fiacchi. Per natura. Il mano ha la coppia in basso, il bicilindrico ce l'ha più in alto. Chi fa della montagna e ha un 400 gode molto di più un mono se gli piacciono le curvette...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da luanca » mar lug 10, 2007 12:15 am
Dott-Jay ha scritto:luanca ha scritto:Chiariscimi meglio questo concetto: QUANDO UN MOTORE BICILIDRICO E' INUTILE E PERCHE'. Mi aspetto da te un'altra lezione, ho voglia di imparare. Ciao.
A parità di cilindrata: "400cc", per me è inutile.Ciao Luanca, io non faccio lezioni, nè in pubblico nè in privato, non pontifico, non sono un guru, non sono un'asceta ... ecc ecc Sono uno che apprezza le qualità del proprio scooter. Sono contento del mio mezzo, ma non mi lascio condizionare la vita da lui. A differenza tua, e dei tuoi amici "guru", grulli, o cosa altro siano (solo Dio lo sa), io una volta alzate le chiappe dallo scooter penso ad altro. Vengo qua, faccio 2 chiacchiere senza paranoie e mi va bene così. Altre parole per dire sempre le stesse cose non servono. Te lo detto anche nell'altro topic, con Zoot ci siamo capiti in un pomeriggio. Tu quando ti decidi a capire? 
Ho capito tutto non ti preoccupare.
Non mi dire che non ti sei divertito.
Scusami ma io apprezzo ancora il polso fermo sulle manopole quando aspetto il verde al semaforo.
Anche il tuo è un gran mezzo come il mio del resto.
I guru per me sono quelli che trasmettono sensazioni sincere e non necessariamente competenti.
Dovete pensarci un pò di meno agli altri.
-
luanca
- Assiduo

-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: sab mar 24, 2007 4:47 pm
- Località: Aprilia (lt)
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
da Dott-Jay » mar lug 10, 2007 10:30 am
luanca ha scritto: ... Dovete pensarci un pò di meno agli altri.
Come si dice a Roma: "mai coperti!!!" 
-
Dott-Jay
- Bannato

-
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
- Località: Salerno
- Modello scooter o moto: B400 K8 Grey
da luanca » mar lug 10, 2007 10:49 am
Eppure bazzico da almeno 20 anni a Roma.....
Non afferro il senso.
Tornando al titolo della discussione.
Per tutti quelli che hanno deciso di prenderlo il k7, consiglio di fare un salto da motoyama Verona.
Li stanno vendendo in promozione a 4.900.
Un prezzo da usato.
Anzi considerata la tenuta di prezzo che più volte mi avete rimarcato, consiglio di prenderelo a 4.900 se fate presto e portarlo subito in permuta per un B650 magari ve lo valutano 5.300 e ci guadagnate pure.
L'informazione l'ho ottenuta dall'interscambio informativo intraforum valida previa verifica diretta.
L'unione fa la forza.
Ciao.
-
luanca
- Assiduo

-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: sab mar 24, 2007 4:47 pm
- Località: Aprilia (lt)
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
da 61longscooter » mar lug 10, 2007 11:45 am
luanca ha scritto:Eppure bazzico da almeno 20 anni a Roma..... Non afferro il senso. Tornando al titolo della discussione. Per tutti quelli che hanno deciso di prenderlo il k7, consiglio di fare un salto da motoyama Verona. Li stanno vendendo in promozione a 4.900. Un prezzo da usato. Anzi considerata la tenuta di prezzo che più volte mi avete rimarcato, consiglio di prenderelo a 4.900 se fate presto e portarlo subito in permuta per un B650 magari ve lo valutano 5.300 e ci guadagnate pure. L'informazione l'ho ottenuta dall'interscambio informativo intraforum valida previa verifica diretta. L'unione fa la forza. Ciao.
Grazie LUANCA lo avevo letto di là ...ho due amici che vedendo e provando il mio lo vogliono prendere e ai quali ho anche consigliato di vedere prima l'SW...non c'è pezza vogliono il burgman nuovo....
li mando a Verona perchè qui in zona i prezzi sono più alti
Ciao 
-
61longscooter
- Fedele

-
- Messaggi: 429
- Iscritto il: dom apr 08, 2007 1:38 pm
- Località: Reggio Emilia - San Martino In Rio
- Modello scooter o moto: B400 K7 Blu
da luanca » mar lug 10, 2007 11:51 am
Anche a Roma se ne trovano immatricolati a Km zero (in questo periodo mai sucesso) a poco più di 5000.
Vedere Cruciani moto e contrattare.
-
luanca
- Assiduo

-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: sab mar 24, 2007 4:47 pm
- Località: Aprilia (lt)
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
| |