Login    Iscriviti

Plastica sulla marmita... cosa fare

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Zoot » mer gen 31, 2007 7:09 pm

x sg@rgiullo : leggendoti ho inteso ti riferissi ancora alla parte cromata, su quella verniciata opaca la pasta abrasiva non va usata perchè la farebbe diventare probabilmente lucida.

x Savio. Certamente se uno non sa bene che fare o non si sente di incasinarsi la vita la via piu' semplice è quella.
Pero' a volte ci si prova gusto a "mettere le mani", meno a portare lo scooter dal meccanico e poi aspettare e poi andarlo a riprendere e poi magari incazzarsi perchè il lavoro è fatto male.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Savio85 » mer gen 31, 2007 7:25 pm

Naturale che quando si prende la decisione di portare la moto al meccanico o al carrozziere bisogna andare da uno di fiducia...
ex Scarabeo 50 2t
ex Vespa 125 et4
ex Ducati Monster 600
Savio85
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 103
Iscritto il: ven gen 26, 2007 3:09 pm
Località: Bari - Barletta
Modello scooter o moto: B400 Z Blue

Messaggioda Pascal » gio feb 01, 2007 12:16 am

Se la parte danneggiata è sulla zona nera e verniciata della marmitta non hai molte alternative.
Prova a rimuoverla con la benzina o con altri diluenti (anche l'acquaragia non fa danni) anche se non credo che riuscirai a rimuovere tutto. Ma provare costa poco in termini economici e costa poco pure di fatica.
Tutti i sistemi abrasivi rovinano il sottile e delicato strato di vernice nera per cui se li utilizzi lo devo fare solo se la tua intenzione è quella di riverniciare l'intera marmitta.
La riverniciatura completa dello scarico è un'operazione piuttosto semplice ma che sporca parecchio in quanto devi utilizzare degli spray. Come ben sai gli spray usano il 40-50% della vernice per colorare e il resto viene liberato sotto forma di nuvola maligna in cerca di qualcosa da imbrattare (di solito tu o la tua auto parcheggiata in cortile).
In homepage ho fatto un articolo su come si deve fare per fare questo lavoro.

C'è solo un FONDAMENTALE e IMPORTANTISSIMO fattore da considerare. La vernice.
Deve assolutamente essere di ottima qualità. Spendi tutti i soldi che servono per prendere la migliore. Quella che ho usato io, pur rispettando tutte le caratteristiche di temperatura, non era sufficientemente buona e pian piano è sublimata in alcuni punti lasciano delle zone bianchicce.
Smilzo invece ha dato 6 mani di vernice per alte temperature di marca DUPLI-COLOR (marca piuttosto diffusa nei colorifici e nelle ferramenta) e il suo scarico era decisamente PERFETTO!!!
Per cui non posso che consigliare quella marca per andare sul sicuro.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Plastica sull marmitta

Messaggioda Gian_Carlo » gio feb 01, 2007 12:51 pm

E' successo anche a me!
Ho risolto il problema con un taglierino e dell'olio.
Con il taglierino ho rimosso tutta la plastica fusa sulla marmitta,e per non rovinare la vernice nera opaca della marmitta ho usato del normalissimo lubrificante x motori, in questo modo non ho raschitao la vernice della marmitta.
Poi ho lavato il tutto con sello sgrassante ke usa mia moglie.
ed ora e tutto ok
ciao Gian_Carlo :lol: :lol: :lol:
Gian_Carlo
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer mag 17, 2006 5:53 pm
Località: Chieti
Modello scooter o moto: B400 K7 Antracite

Messaggioda Cubalibre_70 » mer mar 21, 2007 4:29 pm

Ciao ragazzi.... :ciaociao: ieri pomeriggio uscendo dall'ufficio sono andato a prendere il mio BB (Black Burghy) al parcheggio e ho scoperto che a causa del vento un pezzo di quei nastri da cantiere in plastica (bianco e rosso) era andato a posarsi comodamente sulla parte nera della marmitta... Con nonchalance vado per spostarlo e... :45: era appiccicato li evidentemente dal mattino!!! <(
Ho letto i vostri consigli e in privato ho avuto anche la SuperPaperoga il nome di un prodotto (wd40) ma ho paura che possa peggiorare le cose a causa della porosità del materiale.... Vado di raschietto e panno umido di petrolio come suggerito o ci sono altre idee?
P.S.
Dove trovo il petrolio non essendo io un emiro :c16: ? Grazie 1000 a tutti :69:
Cubalibre_70
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 63
Iscritto il: dom set 17, 2006 4:13 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burghy K7 Nero

Messaggioda Joedm » mer mar 21, 2007 6:46 pm

Cubalibre_70 ha scritto:Dove trovo il petrolio non essendo io un emiro :c16: ?

Questo me lo sono sempre chiesto anche io! :lol:
Non dal benzinaio, non in tabaccheria, e alla Coop non l'ho mai visto... :?
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda fantom » mer mar 21, 2007 7:57 pm

Joedm ha scritto:
Cubalibre_70 ha scritto:Dove trovo il petrolio non essendo io un emiro :c16: ?

Questo me lo sono sempre chiesto anche io! :lol:
Non dal benzinaio, non in tabaccheria, e alla Coop non l'ho mai visto... :?


Potrei provare a portartene io una fischetta la prossima volta che vado in un impianto... ma poi all'aeroporto mi costringono a scegliere se buttarlo o berlo prima di varcare i controlli sicurezza... :lol: :lol: :lol:
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda dobermann » gio mar 22, 2007 1:49 am

per eliminare plastiche e catrame si usa ul petrolio bianco, viene vendito in barattoli tipo l'acqua ragia, non costa tanto e si compra in ferramenta. ha un odore particolare ma poi va via
dobermann
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 76
Iscritto il: lun mar 12, 2007 8:34 pm
Località: Modena - Fiorano
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Cubalibre_70 » gio mar 22, 2007 10:16 am

Grazie 1000 ragazzi e grazie anche a te Dobermann non avevo pensato al petrolio bianco :oh_no: !! Eppure l'ho anche visto in qualche supermercato! :yee:
Spero di ottenere un buon risultato... quando la sera riporto il piccolo a nanna in garage devo scappare per la puzza di plastica bruciata... è imbarazzante :30:
:ciaociao: e grazie
Cubalibre_70
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 63
Iscritto il: dom set 17, 2006 4:13 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burghy K7 Nero

Messaggioda ilcontemino » ven mar 23, 2007 4:13 am

Il problema l'ho avuto anche io con una busta nera. A marmitta calda ho tolto il tutto e poi ho spuzzato su uno sgrassatore industriale molto potente allo stato puro e ho risciacquato subito. NON USATE spugne abrasive ma solo stracci di cotone. Ho risolto il tutto e la marmitta è rimasta senza aloni.
ex Burgman 150
ilcontemino
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven gen 26, 2007 1:40 am
Località: Taranto
Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite