Login    Iscriviti

Ululato dalla trasmissione

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Tony400 » mar mar 20, 2007 11:45 am

Zoot ha scritto:In base alla summa di esperienze raccolte nonchè di ponderosa documentazione accumulata negli anni si evidenzia che:
-la cinghia ulula
-la frizione picciona
indi per cui essendo il lamento riportato da babbione da ascriversi fra quelli di tipo continuativo (ululati) e non intermittenti (piccionamenti) apparrebbe piu' fondata l'ipotesi che il reo del rumoreggiamento vada ricercato in uno slittamento di materiale gommoso su superficie metallica.

E' tutto.

PS. Non ne sparo piu' per oggi, promesso! :lol:



:lol: :lol:
Tony400
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 307
Iscritto il: mer feb 28, 2007 6:44 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 Z Gold

Messaggioda babbione » mar mar 20, 2007 2:08 pm

Ringrazio tutti quanti per le risposte ricevute (Pongo, Suzukista, Bond , Pascal, Joedm, Zoot - che ho avuto modo di apprezzare anche in P.M. e tutti quanti hanno scritto).
Ho già portato il mio Burgman a cambiare la cinghia ( scusatemi se non ho aderito al gruppo d'acquisto...) ed a breve mi toglierò la curiosità di sapere se trattasi di cinghia o di frizione ( che, ripeto , è nuova con campana pulitissima e rettificata, mentre la cinghia ha più di 20.000 km...).
Sto decidendo proprio in questi giorni il cambio di scooter, quindi è una spesa ( anche notevole) che mi potevo risparmiare, dato che il mezzo , a prescindere dal rumore sotto sforzo, andava bene ugualmente.
Purtroppo , nonostante la mia veneranda età, sono rimasto un bimbo appassionato ed avere il mezzo sempre ASSOLUTAMENTE PERFETTO E' UN IMPERATIVO!!!!!!!!!!!! 8)
Se sarà stata un'operazione sbagliata, se non altro servirà a qualcuno per farne tesoro in futuro in occasioni simili.
Vi saprò dire.
Un saluto a tutti!!!!!!!!
babbione
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio apr 21, 2005 11:48 am
Località: Rimini
Modello scooter o moto: al momento senza nulla

Messaggioda Zoot » mar mar 20, 2007 2:43 pm

babbione ha scritto:...
Se sarà stata un'operazione sbagliata, se non altro servirà a qualcuno per farne tesoro in futuro in occasioni simili.
Vi saprò dire.


Veramente una lezione di stile oltre che di filosofia... così nessuno qui dovrà arrossire per aver pensato la cosa sbagliata, io per primo! :D

Che dire... "Chapeau"! 8)
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Pascal » mar mar 20, 2007 3:10 pm

Credo che i risultati saranno comunque viziati perchè nel sostituire la cinghia il meccanico avrà sicuramente dato anche una pulita al blocco frizione.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda babbione » mer mar 21, 2007 9:19 am

Pascal ha scritto:Credo che i risultati saranno comunque viziati perchè nel sostituire la cinghia il meccanico avrà sicuramente dato anche una pulita al blocco frizione.


Assolutamente no, perchè negli ultimi 10 gg. ho portato lo scooter due volte a pulire frizione e campana, continuando a sentire questo benedetto "ululato"; e la secondo volta - la settimana sorsa - la campana l'ha tirata a "specchio".
Certo che se non è neanche la cinghia.............non so che dire!!
A risentirci !!
babbione
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio apr 21, 2005 11:48 am
Località: Rimini
Modello scooter o moto: al momento senza nulla

Messaggioda Tony400 » mer mar 21, 2007 12:52 pm

babbione ha scritto:
Pascal ha scritto:Credo che i risultati saranno comunque viziati perchè nel sostituire la cinghia il meccanico avrà sicuramente dato anche una pulita al blocco frizione.


Assolutamente no, perchè negli ultimi 10 gg. ho portato lo scooter due volte a pulire frizione e campana, continuando a sentire questo benedetto "ululato"; e la secondo volta - la settimana sorsa - la campana l'ha tirata a "specchio".
Certo che se non è neanche la cinghia.............non so che dire!!
A risentirci !!


Non ci resta che pregare per te [-o<

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Tony400
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 307
Iscritto il: mer feb 28, 2007 6:44 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 Z Gold

Messaggioda babbione » ven mar 23, 2007 8:58 am

Allora..........ho testato lo scooter nelle condizioni più gravose ( partenza in salita, in due, in salita in due, da caldo e da freddo) e PARE ( SGRATT, SGRATT) DICO PARE che 'sto benedetto ululato non faccia più.
Quindi era la cinghia usurata 8)
Ringraziando tutti per la solidarietà dimostrata, se non altro abbiamo una verifica in più.
Ciao
babbione
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio apr 21, 2005 11:48 am
Località: Rimini
Modello scooter o moto: al momento senza nulla

Messaggioda Gidas » ven mar 23, 2007 9:24 am

A me questo rumore inizia a farlo dopo mezzora di utilizzo nel traffico e solo all'attacco della frizione.
18.000 km
sarà grave?
Gidas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 557
Iscritto il: mar set 26, 2006 10:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti