Login    Iscriviti

Ricerca urgente olio Bardahl per problemone!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Ricerca urgente olio Bardahl per problemone!

Messaggioda IlMoro76 » mer mar 14, 2007 12:18 pm

Ciao ragazzi,

sono in veloce ricerca di olio Bardahl, 3KG, entro lunedì. Ho lo scooter fermo e non ho molta possibilità di muovermi se non a Lissone (Monza) e dintorni.
Qualcuno potrebbe gentilmente segnalarmi un rivenditore nella mia zona(ne ho girati 3 fino ad ora e nessuno ce l'ha!) o avrebbe 3 litri a disposizione da vendermi?

Il problemone è che ho scoperto benzina nell'olio ed ho quindi probabilmente le fasce da sostituire :cry: :cry: e ho solo 400cc di Bardahl in casa. Dovendo cambiare l'olio non mi bastano!

Ringrazio tutti in anticipo per ogni aiuto vogliate darmi.

:) (scusate se non riesco a sorridere bene ma sono un po' triste per l'accaduto :( )
Ultima modifica di IlMoro76 il mer mar 14, 2007 1:14 pm, modificato 1 volta in totale.
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda burguan2004 » mer mar 14, 2007 12:22 pm

scusa, ma considerato che forse quell'olio andrà buttato, ti conviene mettercene uno buono?

o forse ho capito male?
:?
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda IlMoro76 » mer mar 14, 2007 12:26 pm

grazie per la precisazione, più probabilmente non mi sono spiegato bene io :D :
Non devo mettere l'olio subito, ora il B è fermo in box :cry:
Mi serve l'olio da dare al mecca (lun gli porto lo scooter) che mi farà il lavoro quindi lo metterà lui a risoluzione problema avvenuta.
HaveFun!!!
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda burguan2004 » mer mar 14, 2007 12:31 pm

ora è più chiaro ;)

se stavi dalle mie parti avevo l'olio...
ho letto che qualcuno si sta organizzando per prenderlo giusto ieri. mi pare fosse al nord
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda IlMoro76 » mer mar 14, 2007 12:47 pm

ho visto ma a me serve veramente urgentemente, per Lunedì
HaveFun!!!
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda Marcuzio » mer mar 14, 2007 12:50 pm

chiedi a frapao lui la trovato via ebay e se le fatto spedire a casa o dal meccanico guarda tu
BLACK WOLF POWER 650



......non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare......
Marcuzio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6024
Iscritto il: sab dic 09, 2006 2:21 pm
Località: Trento - Avio
Nome di battesimo: Carlo
Modello scooter o moto: NC750X DCT Whitewolf

Messaggioda GabbioD'acciaio » mer mar 14, 2007 1:11 pm

....mettici il MOBIL 1 gradazione 5w50 100% sint....e dormi sereno....9,90 al litro,se prendi la tanica da 4 risparmi ancora qualcosina.
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda burguan2004 » mer mar 14, 2007 1:36 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:....mettici il MOBIL 1 gradazione 5w50 100% sint....e dormi sereno....9,90 al litro,se prendi la tanica da 4 risparmi ancora qualcosina.


quoto, in ogni caso tra 6000 ci rimetti quello che vuoi tu.
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda uomo-vitruviano » mer mar 14, 2007 7:23 pm

io l'ho comprato qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWA:VRI
costa poco e se paghi con paypal il giorno dopo ce l'hai a casa tramite corriere.....sono rimasto sbalordito!
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda IlMoro76 » mer mar 14, 2007 8:56 pm

Grazie uomo-vitruviano ma ho già guardato tutti i negozi ebay e nessuno può inviarmelo per Sabato perchè non l'hanno in casa, stanno riordinandolo! Che sfortuna! :?
HaveFun!!!
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda Pongo » mer mar 14, 2007 9:03 pm

IlMoro76 ha scritto:... per Sabato ...


In via carlo imbonati, dove si congiunge con pellegrino rossi, sulla dx e sulla sx ci sono due conce....mi sembra honda...ma non ricordo, cmq....salendo da maciacchini verso astesani (affori)...è quello di sx.
So che ne tiene in casa e se ne prendi 5 lt, una volta mi aveva detto che forse lo dava a 10€....ma non prenderla per buona..... ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pascal » mer mar 14, 2007 9:59 pm

Scusa ma in base a cosa affermi di avere la benzina nell'olio oltre chedall'eventuale odore (che a volte si sente anche se non si hanno problemi di fasce)?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda IlMoro76 » mer mar 14, 2007 11:51 pm

Il fatto è che ho notato ultimamente che quando mi fermavo perdevo qualche goccia di olio dal tubicino posto sotto il B. Tornato da Lagdei ero quasi al minimo ed ho aggiunto 200cc di olio arrivando poco sotto il massimo.
L'ho usato due giorni e quando ho aperto il tappo olio è uscito parecchio olio e questo puzzava tanto di benzina, cosa cmq non corretta. La cosa strana è che appena spento è uscito l'olio quindi era aumentato! Inoltre è veramente nero ed io l'ho cambiato solo 2.000km fa (con il Bardahl che è chiaro) e l'ultima volta che l'ho controllato, un mese fa, era perfettamente lucido e trasparente quindi in un mese ha fatto un bel cambiamento, troppo strano per un motore non nuovo.
Non me ne intendo molto ma il sospetto è che possa anche essere altro perchè non fa fumo (olio che entra in camera di scoppio) ne odore strano ma sembra il contrario: benzina che entra nella coppa dell'olio.
Tutto questo unito a pareri di persone sicuramente più esperte di me mi ha portato a credere che fossero le fasce (sperando che non sia qualcosa di peggio!).
Se a qualcun'altro venisse in mente qualcosa sono ultra-stra-contento di ricevere pareri.
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda Bond » gio mar 15, 2007 12:44 am

IlMoro76 ha scritto: Non me ne intendo molto ma il sospetto è che possa anche essere altro perchè non fa fumo (olio che entra in camera di scoppio) ne odore strano ma sembra il contrario: benzina che entra nella coppa dell'olio.
Tutto questo unito a pareri di persone sicuramente più esperte di me mi ha portato a credere che fossero le fasce (sperando che non sia qualcosa di peggio!).
Se a qualcun'altro venisse in mente qualcosa sono ultra-stra-contento di ricevere pareri.


la miscela aria/benzina che entra in camera di scoppio è troppo volatile per finire oltre le fasce elastiche fino in coppa, ammesso che ci possa arrivare prima di essere incendiata dalla scintilla della candela... :roll:

La mancanza di fumo non è per forza sintomo di consumo di olio...il mio K4 l'estate scorsa se ne mangiava un kilo al 1000 ma non faceva assolutamente fumo.
Fossi in te gli farei dare una controllata approfondita.
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Pascal » gio mar 15, 2007 1:59 am

Prendi quello che ti dico ora con le pinzette perchè non sto dicendo una verità ma sto più che altro cercndo di ragionarci su per approfondire il discorso...
La puzza di benzina nell'olio usato è possibile in quanto l'olio ha anche (o meglio ha "soprattutto") funzioni di refrigerante delle pareti del cilindro.
Poniamo il caso in cui tu non abbia una buona combustione, ti ritroveresti la camera di scoppio con vapori di benzina incombusti, alcuni appiccicati alle pareti (?).
L'olio della coppa, quando il pistone raggiunge il punto morto superiore, raffredda il cilindro e le fasce (che se non sbaglio fungono da raschiaolio) lo tirano di nuovo in coppa col suo nuovo carico di sporcizia e di benzina incombusta. Questa è un'ipotesi. In questo caso avrest puzza di benzina nell'olio ma le fasce integre.

L'altra ipotesi è quella che ti dà ragione sl discorso fasce usurate (e/o varianti in stile Bond, con il suo pistone misteriosamente infeltrito, a dire del suo meccanico). Ossia non hai più una tenuta pneumatica nella camera di scoppio e parte dei gas (combusti o non) finisce in coppa. Credo però che in questo caso dovresti riuscire a sentire un flusso di aria calda abbastanza apprezzabile dall'uscita del tubo di sfiato dei vapori dell'olio (quello che ti finisce nel filtro dell'aria). Sono abbastanza sicuro di questo perchè mi pare che sarebbe lo sfogo più facile per dei gas che escono dalla camera di scoppio.

Ora che ho blaterato assurdità (?) mi piacerebbe però una conferma o una smentita da chi conosce i motori da più tempo di me.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti