Login    Iscriviti

Blocchetto chiave accensione

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Blocchetto chiave accensione

Messaggioda Guerro » gio mar 08, 2007 9:23 pm

L'altro giorno nell'atto di scendere dal ciccino con il ginocchio ho inavvertitamante schiacciato la chiave :oh_no: che, essendo lo scooter in moto, era nel blocchetto in posizione on. Il motore si è spento, ma cosa peggiore il cilindretto dove si inserisce la chiave si è spostato più all'interno di 6 o 7 millimetri. Ha faticato a rimettersi in moto, ma poi quando è ripartito non si è più spento e non ha dato nessun segno di malfunzionamento. Credo che si sia spento solo perchè la chiave si è girata, ma chiedo agli esperti se posso lasciarlo così o devo intervenire. Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda Pascal » gio mar 08, 2007 11:30 pm

Non ho ben capito...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Pongo » gio mar 08, 2007 11:36 pm

Se ti è rientrato il blocchetto non và bene, io smonterei un attimino le poche plastiche per verificare l'effettivo ancoraggio dello stesso alla propria sede... ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pascal » ven mar 09, 2007 1:50 am

Ma tu le hai mai smontate le plastiche che vanno smontate per raggiungere il blocchetto? :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Guerro » ven mar 09, 2007 4:11 am

Pascal ha scritto:Non ho ben capito...

La chiave ha preso un colpo e il cilindro in cui si inserisce la chiave si è spostato verso l'interno. Lo devo rimettere a posto?
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda Pascal » ven mar 09, 2007 4:20 am

Il cilindro è molleggiato quando è nella posizione centrale. Lì sarebbe dovuto tornare indietro da solo. Colpendolo a quadro acceso non so se è ancora molleggiato, dovrei controllare.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda suzukista » ven mar 09, 2007 7:43 pm

Pascal ha scritto:Il cilindro è molleggiato quando è nella posizione centrale. Lì sarebbe dovuto tornare indietro da solo. Colpendolo a quadro acceso non so se è ancora molleggiato, dovrei controllare.

Quoto!
Purtroppo bisogna prestare attenzione alla chiave.. sporge troppo ed è facile dargli un colpo con la gamba.. :(
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Joedm » ven mar 09, 2007 8:38 pm

Anche io smonteri un pò di plastiche e verificherei. Se puoi, fallo tornare nella sua posizione: se è un pò spostato, poi si crea una fessura dalla quale può entrare acqua.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pongo » sab mar 10, 2007 4:02 am

Pascal ha scritto:Ma tu le hai mai smontate le plastiche che vanno smontate per raggiungere il blocchetto? :lol:


Sì, quando abbiamo cercato di aiutare "ErDuca" durante il raduno "Ricongiunzione Familiare" del 2005, quando si era bloccata l'apertura della sella cercando di capire se da dietro il blocchetto era fattibile tirare a mano il filo dedicato all'apertura.

Si smontano le due plastiche del manubrio e successivamente quella posta subito sotto ......non ci vule un gran chè. ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Bigtotore » sab mar 10, 2007 1:33 pm

A me e' capitata quasi la stessa cosa. Solamente sono stato un poco + fortunato di Guerro. Con il ginocchio ho urtato la chiave che si e' storta un pochetto.
Il blocchetto di accensione sembra intatto e non ho accusato nulla. Solamente un poco la chiave storta che ho provveduto a raddrizzare delicatamente in una morsa da banco.
Quindi prestate ATTENZIONE alle ginocchia e alle chiavi.
Il Condominio
Bigtotore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9076
Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino

Messaggioda birillo1 » sab mar 10, 2007 3:15 pm

quoto la posizione del blocchetto è veramente sfortunata :cry:
bastava piazzarla al centro del manubrio come tutte le moto
birillo1
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 78
Iscritto il: dom gen 21, 2007 6:54 pm
Località: Piacenza
Modello scooter o moto: B400 K5 Gray

Messaggioda Pascal » sab mar 10, 2007 9:57 pm

Pongo ha scritto:
Pascal ha scritto:Ma tu le hai mai smontate le plastiche che vanno smontate per raggiungere il blocchetto? :lol:


Sì, quando abbiamo cercato di aiutare "ErDuca" durante il raduno "Ricongiunzione Familiare" del 2005, quando si era bloccata l'apertura della sella cercando di capire se da dietro il blocchetto era fattibile tirare a mano il filo dedicato all'apertura.

Si smontano le due plastiche del manubrio e successivamente quella posta subito sotto ......non ci vule un gran chè. ;)

La parte di blocchetto che vedi smontando quelle plastiche lì è solo la parte davanti. Il blocco accensione ha una sbarra che l'allunga fino a dietro ai fari dove si sono anche i contatti per la messa in moto. E' per quello che ti ho chiesto se avevi smontato le plastiche... Se non smonti lo scudo anteriore ci fai poco al blocchetto di accensione...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Pongo » sab mar 10, 2007 11:06 pm

Pascal ha scritto:Se non smonti lo scudo anteriore ci fai poco al blocchetto di accensione...


Si, quello lo sapevo anche io, ma già così si vede tutto il blocchetto, almeno si fà un'idea se puo intervenire in qualche modo o meno....
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pascal » dom mar 11, 2007 12:40 am

Sì, ma ti fai un'idea e poi richiudi... Se non smonti lo scudo anteriore è il massimo che puoi fare.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Guerro » dom mar 11, 2007 2:49 am

Bhè ragazzi io non mi azzardo a toccare le plastiche, non so da dove cominciare e romperei qulacosa. Proverò a passare dal concessionario e sentire cosa dicono. Grazie a tutti. ;)
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti