Login    Iscriviti

Tubo di spurgo del filtro dell'aria

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Tubo di spurgo del filtro dell'aria

Messaggioda Mardok70 » ven mar 02, 2007 2:45 pm

Ciao a tutti ! :D
Stavo facendo un pò di manutenzione ...per la precisione il tagliando dei 24000.
Mentre stavo sostituiendo il filtro aria ho notato all'interno una pozzetta di liquido e guardando nel manuale a pagina 6-10 c'è scritto " rimuovere la candela e scaricare l'acqua e l'olio agli intervalli di manutenzione prescritti."
Ho provato a cercare nei post ma non ho trovato nulla .... come ci si arriva ?..cosa devo smontare per arrivarci .. la foto non è molto chiara.
Inoltre volevo sostituire il filtro benzina .... mi date una mano ?
Grazie !
Mardok70
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 110
Iscritto il: dom mar 26, 2006 1:04 pm
Località: Milano - Bareggio
Modello scooter o moto: Silver Wing T 400 Nero

Messaggioda Pascal » ven mar 02, 2007 3:24 pm

O aspiri l'olio dall'alto della retina usando una siringa con un ago particolarmente lungo (e difficile da trovare) oppure smonti la fiancatina e da lì riesci ad accedere al tubo di sfiato posto sotto alla scatola del filtro.
A dire la verità, ora che ci penso, credo che tu faccia prima a togliere la scatola del filtro e a svuotarla tramite il tubicino una volta che l'hai rimossa. Sì, è decisamente più veloce...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Giankympa » ven mar 02, 2007 3:59 pm

Basta smontare il tunnel centrale. Con un pò di accortezza ci si arriva a togliere il tappino al tubicino posto sotto la scatola del filtro. Non è consigliabile smontare la scatola del filtro, nel rimontaggio qualcosa potrebbe non tornare.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda Pascal » ven mar 02, 2007 10:34 pm

Questa non la sapevo. Alla prima occasione proverò perchè è sempre una rogna quest'operazione ora che non ho più il mio magico siringone che non trovo più.

Comunque smontare la scatola del filtro non è 'sto gran casino, che vuoi che non torni nel rimontaggio?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Smilzo » ven mar 02, 2007 10:46 pm

Io invece ho sostituito il tubicino lungo 10 cm, con uno altrettanto uguale ma lungo fino sotto la carena.
E' piu capiente ed è comodissimo da svuotare, dato che non si smonta niente. :idea: :idea: :idea: ;) ;) ;)
lo Squaloforchetta
Smilzo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1506
Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS

Messaggioda Pascal » sab mar 03, 2007 12:21 am

Semplice ed efficace...
Zitto zitto Smilzo se ne esce sempre con la trovata più fica. Ok, ok, ti copierò anche questa!!! :lol: :lol: :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Mardok70 » mar mar 06, 2007 1:25 pm

ciao ragazi ! :D
Ho tentato di arrivare al tubicino mozzo x svuotare il filtro ma Non e uscito tutto nonostante abbia anche inclinato lo scooter; quindi non mi resta altro da fare che smontare il filtro per pulirlo come si deve. La trovata di mettere un tubo piu lungo che arrivi fino al sottoscocca l'ho avuto anchio ma nonostante cio non scarica tutto.... forse perche si incrosta.
Mardok70
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 110
Iscritto il: dom mar 26, 2006 1:04 pm
Località: Milano - Bareggio
Modello scooter o moto: Silver Wing T 400 Nero

Messaggioda Pascal » mar mar 06, 2007 11:12 pm

Per svuotare dal tubo devi sì inclinare lo scooter ma dovresti aiutarti anche con un pò di aria compressa. In ogni caso quel che non esce non usando l'aria è poca roba anche se sembra molta di più.

Non pensare però di poter accedere all'olio direttamente. La scatola del filtro è sigillata e NON E' POSSIBILE arrivare sotto alla rete metallica per pullire. Al massimo puoi fare un lavaggio con benzina o gasolio (non so quale è il caso di usare).
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti