|
-
Axel-73
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: gio gen 30, 2020 12:51 am
- Località: Sicilia-Messina-Gaggi / Taormina
- Modello scooter o moto: B-400 L1White
-
Axel-73
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: gio gen 30, 2020 12:51 am
- Località: Sicilia-Messina-Gaggi / Taormina
- Modello scooter o moto: B-400 L1White
-
Axel-73
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: gio gen 30, 2020 12:51 am
- Località: Sicilia-Messina-Gaggi / Taormina
- Modello scooter o moto: B-400 L1White
da fabio72 » gio feb 20, 2020 9:47 am
Il filtrino che hai adoperato NON va assolutamente bene, con il calore e la pressione di esercizio si deforma e perde la sua capacità filtrante. Cambialo immediatamente con uno in metallo, come nel link che ti avevo postato. viewtopic.php?f=2&t=41021
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto 
-
fabio72
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
- Località: Roma - Palestrina
- Nome di battesimo: Fabio
- Modello scooter o moto: Vstrom 650
da am04 » gio feb 20, 2020 10:20 am
Dai... Dai... Ke ce la fai.... Filtro maledetto..!!!
.. Speravo de morì prima..!!
-
am04
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: mar lug 14, 2015 12:44 pm
- Nome di battesimo: Andrea
- Modello scooter o moto: Ex B400 L2; Cb500X
da Axel-73 » gio feb 20, 2020 10:22 am
Buongiorno Fabio, si certo questo e un test col materiale che avevo in quel momento, immaginavo certo che questo non poteva andar bene per ovvie ragioni che tu ai ben spiegato …. dentro il motore si che si sviluppano temperature alte …. e fa si che succeda quello che tu dici ….. oggi faro un tratto di strada per provare senza chiudere il tutto …. e dopo sistemerò tutto per come deve essere CMQ TI RINGRAZZIO TANTISSIMO PER IL TUO SUGGERIMENTO ED ESPERIENZA GRAZIE ,
-
Axel-73
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: gio gen 30, 2020 12:51 am
- Località: Sicilia-Messina-Gaggi / Taormina
- Modello scooter o moto: B-400 L1White
da am04 » gio feb 20, 2020 10:30 am
Axel, se nn ricordo male l'opel corsa C 1000 del 2004 usa un filtro benzina molto simile a quello indicato da Fabio72, potresti prendere quello..!!!
.. Speravo de morì prima..!!
-
am04
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: mar lug 14, 2015 12:44 pm
- Nome di battesimo: Andrea
- Modello scooter o moto: Ex B400 L2; Cb500X
-
Axel-73
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: gio gen 30, 2020 12:51 am
- Località: Sicilia-Messina-Gaggi / Taormina
- Modello scooter o moto: B-400 L1White
da am04 » sab feb 22, 2020 1:15 pm
.. Speravo de morì prima..!!
-
am04
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: mar lug 14, 2015 12:44 pm
- Nome di battesimo: Andrea
- Modello scooter o moto: Ex B400 L2; Cb500X
da Giacco » ven mag 20, 2022 1:59 pm
Buongiorno a tutti gli amici del forum, passa il tempo, cambiano i modelli ma mi sembra che molti difetti, purtroppo, mamma suzuki non ne vuole sapere. Anche il mio scooter dopo circa un 28.000 km ha problemi di affogamento in accelerazione ed un l8 del 2018. Dopo aver smontato la pompa (gia due volte) Ho fatto la manutenzione, di cui posto qualche foto, smontaggio pompa smontaggio e lavaggio filtro bp (sostituito pochi km prima) e filtro ap con annesso bagno con diluente nitro, dopo questo trattamento mi sono permesso anche di utilizzare lo sgrassatore chanteclair e lavare tutti e due i filtri in lavatrice a 95°, a prima vista sono usciti lindi e pinti e quindi ho rimontato il tutto. Il tempo di fare un pieno sembrava volare, scende il livello della benzina e ricompaiono i sintomi con annessa spia fi errore c44 sonda lambda, che come dice la bibbia, deriva da cattivo pescaggio o passaggio benzina. Prox settimana in smart working penso di rismontare nuovamente gruppo pompa e aprire materialmente filtro ap e rimuovere retina, saldare e montaggio filtro esterno benzina ufi 31.760. Lo stato del mio serbatoio è perfetto no ruggine ma credo che, come detto sul forum, la benzina corroda, ancora adesso dopo uscita ulteriori modelli dopo k7, k8 ect, il rivestimento del serbatoio lasciando sul fondo quella polverina marrone maledetta che intasa il tutto. A modifiche ulteriori fatte vi terrò aggiornati. Per chi chiedeva modello pompa dei modelli più recenti posterò foto del mio modello. Un caro saluto a tutti.
- Allegati
-

- La pompa smontata in ogni sua parte
- 1.jpg (93.53 KiB) Osservato 1689 volte
-

- le componenti incriminate
- 2.jpg (95.32 KiB) Osservato 1689 volte
-

- filtro ap dove si evince la grande sporcizia
- 5.jpg (77.7 KiB) Osservato 1689 volte
-

- tutte le compnenti a bagno con il diluente, che gia è diventato giallognolo da trasparente
- 6.jpg (97.13 KiB) Osservato 1689 volte
-

- il mio amico controllore dei lavori
- 7.jpg (96.71 KiB) Osservato 1689 volte
-

- filtro bp uscito dalla lavatrice
- 9.jpg (95.74 KiB) Osservato 1689 volte
-

- filtro ap stessa cosa
- 11.jpg (94.38 KiB) Osservato 1689 volte
-

- 12.jpg (92.72 KiB) Osservato 1689 volte
-
Giacco
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun mag 16, 2022 4:09 pm
- Località: roma italia
- Nome di battesimo: Gianluca
- Modello scooter o moto: B400 L8 White
| |