Login    Iscriviti

dritta su trasmissione k7

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

dritta su trasmissione k7

Messaggioda NClaudio » lun set 19, 2016 12:25 pm

Rieccomi... :ops:

innanzitutto Saluti, dal momento che intendo mettere a posto il mio vecchietto appena acquistato, vi chiedo,
qual' è il miglior compromesso per la trasmissione? è necessario cambiare sia variatore che frizione o basta la frizione?.
ciao
Claudio
:28g:
NClaudio
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar set 13, 2016 7:06 pm
Località: firenze
Modello scooter o moto: B400 K7 BLACK

Re: dritta su trasmissione k7

Messaggioda ROMARCOK7 » lun set 19, 2016 12:46 pm

Ciao Claudio, forse dovresti aprire il carter e vedere che usure trovi, io a suo tempo ho cambiato solo frizione e cinghia, il resto era apposto. Poi dipende che "segnali" ti da lo scooter, slitta? Spicciona?
Un saluto, Marco.
ROMARCOK7
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lun feb 15, 2016 4:51 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: Burgman 400 2007

Re: dritta su trasmissione k7

Messaggioda Starflex » lun set 19, 2016 12:59 pm

Ciao Claudio,

Quoto quanto scritto da Marco. Prima capiamo come e' lo stato di partenza, poi si decide cosa fare :)

Potresti lasciare tutto come e' ora, cambiare solo i rulli, cambiare variatore...dipende anche da quello che vuoi ottenere, da dove e come guidi :)
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Re: dritta su trasmissione k7

Messaggioda NClaudio » lun set 19, 2016 1:26 pm

grazie ragazzi
diciamo che ci ho fatto a dir tanto 20 km da quando l'ho preso, ero indeciso con il sw wing, ne ho provati 3 e tutte le volte quando scendevo non mi scoccava la scintilla, non mi piaceva la sensazione che mi dava l' anteriore e poi che dire la linea del burghi è meravigliosa.
ieri ho fatto un piccolo giro con mia moglie, visto le condizioni del tempo, a freddo in effetti fa quel rumore che assomiglia ad un muggito, dopo a caldo ha smesso.
Sabato scorso ho smontato il carter e avevo comprato la cinghia per sostituirla in quanto lo scooter ha pochi km 12.500 ma ha 9 anni e la persona che me lo ha venduto non si ricorda se fosse mai stata sostituita , così visto l'offerta alla Lidl ho comprato la pistola pneumatica, purtroppo non c'è stato verso di svitare la campana e il variatore, forse che il mio compressore essendo da hobby, 1,5 cv non ce la fa o per la pistola forse scarsa, fatto sta che ho dovuto richiudere tutto.
mi sono ripromesso di costruirmi un' attrezzo adatto e a quel punto verificare lo stato della frizione e nel caso fosse usurata cambiarla con una che non produca quel rumore fastidioso e magare sostituire i rulli per avere uno spunto un po migliore.

ciao
NClaudio
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar set 13, 2016 7:06 pm
Località: firenze
Modello scooter o moto: B400 K7 BLACK

Re: dritta su trasmissione k7

Messaggioda Starflex » lun set 19, 2016 1:44 pm

Riporta la pistola, il problema non e' il compressore. Se arriva a 8 atmosfere, quella e' la sua pressione, ma e' il motore pneumatico della pistola che non ce la fa (ci sono passato anche io, e alla fine ho optato per una Beta).

Che cinghia hai comprato ? Mitsuboshi?
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Re: dritta su trasmissione k7

Messaggioda NClaudio » lun set 19, 2016 1:46 pm

non ce l'avevano, ora non ricordo la marca ma è in kevlar e mi hanno assicurato che è buona, prezzo 95€
claudio
NClaudio
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar set 13, 2016 7:06 pm
Località: firenze
Modello scooter o moto: B400 K7 BLACK

Re: dritta su trasmissione k7

Messaggioda Sky » lun set 19, 2016 3:32 pm

il problema molto spesso è il tubo con sezione interna troppo piccola e non riesce a soddisfare la sete "d'aria" della pistola pneumatica. Quelle più costose riescono perchè sono in grado di erogare più Nm con la stessa quantità d'aria.
Considera che le pistole automatiche sotto i 50€ sono tutte più o meno simili e con un tubo con sezione interna di almeno 9mm dovresti farcela.
Io ne ho preso uno dalla amazzone da 9mm interni e sono riuscito a svitare sia campana che ventolino: la campana è venuta via subito, per il ventolino ho dovuto insistere un pò di più... Per quest'ultimo, se non ce l'hai già, ti consiglio di comprare una bussola da 24mm lunga, io con la corta ho fatto ancora più fatica ma alla fine il dado è venuto via.
Ultima modifica di Sky il lun set 19, 2016 4:14 pm, modificato 1 volta in totale.
Sky
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: ven lug 01, 2016 9:01 am
Località: Legnano (MI)
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Re: dritta su trasmissione k7

Messaggioda NClaudio » lun set 19, 2016 3:40 pm

con la pistola della lidl??

ciao
NClaudio
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar set 13, 2016 7:06 pm
Località: firenze
Modello scooter o moto: B400 K7 BLACK

Re: dritta su trasmissione k7

Messaggioda Sky » lun set 19, 2016 3:59 pm

No, ne ho presa una della einhell (http://products.einhell.it/it_it/macchi ... 260-2.html) poco meno di 50€ ma sono fatte tutte in cina e simili tra loro, sembrano fatte con lo stesso stampino...
Sky
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: ven lug 01, 2016 9:01 am
Località: Legnano (MI)
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Re: dritta su trasmissione k7

Messaggioda NClaudio » lun set 19, 2016 5:52 pm

hai ragione, è uguale a quella della lidl, cambia solo colore.
tornando comunque a al consiglio di partenza, ammesso che debba cambiare la frizione, va bene la malossi? e i rulli del dr Pulley da quanti gr e dove si acquistano.

grazie a tutti
NClaudio
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar set 13, 2016 7:06 pm
Località: firenze
Modello scooter o moto: B400 K7 BLACK

Re: dritta su trasmissione k7

Messaggioda beppe 61 » lun set 19, 2016 10:09 pm

Ciao Claudio prova a tenerla pulita la frizione la mia ancora originale ne ha 175.000di km nel caso che noti dei consumi anomali delle massette ..... Cioè incline all'esterno basta rettificare la campana Ciao Ciao
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Re: dritta su trasmissione k7

Messaggioda NClaudio » mar set 20, 2016 7:57 am

beppe 61 ha scritto:Ciao Claudio prova a tenerla pulita la frizione la mia ancora originale ne ha 175.000di km nel caso che noti dei consumi anomali delle massette ..... Cioè incline all'esterno basta rettificare la campana Ciao Ciao


Caspita 8:-P

grazie
NClaudio
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar set 13, 2016 7:06 pm
Località: firenze
Modello scooter o moto: B400 K7 BLACK

Re: dritta su trasmissione k7

Messaggioda Ken_Pi » mar set 20, 2016 8:35 am

Riguardo all'avvitatore pneumatico:
Io ne uso uno semplicissimo che trovi anche nei "Fai da te"...
Il mio è della Valex - 1/2 pollice - con valigetta che contiene anche le bussole - Codice 1550127.
Pressione di lavoro: 6.2 bar
Consumo aria: 280 litri/min
Coppia regolabile: 250 Nm max
Velocità: 6700 g/min
Ho un compressore da 25 litri a cui però ho sostituito il tubicino a spirale in dotazione con un altro che ha il foro più grande per consentire una quantità di aria maggiore in fase iniziale. Ne bastano 2 o 3 metri.
Vedi tu.... magari dai un'occhiata qui:
viewtopic.php?f=2&t=30375&p=836489&hilit=avvitatore+pneumatico#p836489
:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Ken_Pi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 908
Iscritto il: gio nov 04, 2010 9:43 am
Località: Treviso - Conegliano
Nome di battesimo: Canio
Modello scooter o moto: B400 K8 Black 2009

Re: dritta su trasmissione k7

Messaggioda NClaudio » mar set 20, 2016 11:32 am

io ho comprato quello in offerta la settimana scorsa alla lidl, che mi pare identico al Valex... proverò col cambiare il tubo a spirale.

grazie
NClaudio
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar set 13, 2016 7:06 pm
Località: firenze
Modello scooter o moto: B400 K7 BLACK

Re: dritta su trasmissione k7

Messaggioda NClaudio » mar set 20, 2016 6:49 pm

ok, mi pare di capire che giustamente prima di cambiare qualcosa devo verificare lo stato della frizione, ma per ovviare a quella specie di saltellamento e sensazione di sforzo a partire da fermo, che fare? vengo da un beverly 350 che a partire da fermo se non ti reggi ti disarciona! cambiare i rulli.
scusate se insisto...... :roll:

ciao
NClaudio
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar set 13, 2016 7:06 pm
Località: firenze
Modello scooter o moto: B400 K7 BLACK

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti