Login    Iscriviti

Ruggine

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Ruggine

Messaggioda luviweb » mar feb 13, 2007 11:50 am

Porca miseria, sta' diventanedo una persecuzione.

Ho ruggine sugli specchietti, nei ganci rggicasco posteriori (quelli sotto la sella per intenderci) e ieri ho scoperto di avere pure la forcella intaccata dalla ruggine (ma solo la parte superiore, la zona che effettua le escursioni invece nn ha ruggine per fortuna)

Ma voi che precauzioni utilizzate per la ruggine?
Come la rimuovete?

Appena posso posto un paio di foto!
La mente e' come un paracadute, serve solo se e' aperta
Seguimi in giro per i social
luviweb
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: mar lug 11, 2006 3:00 pm
Località: Cagliari - Cagliari
Nome di battesimo: Luigi
Modello scooter o moto: B400 Lux

Messaggioda Paperboy » mar feb 13, 2007 1:32 pm

Mi sembra così strano che un mezzo nuovo come il tuo presenti così tanta ruggine. Nel mio caso, non ho notato parti arrugginite. (sgratt, sgratt.....che non fa mai male!! :lol: )
Immagine
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Re: Ruggine

Messaggioda Dott-Jay » mar feb 13, 2007 3:44 pm

luviweb ha scritto: Ma voi che precauzioni utilizzate per la ruggine?


Io vivo in una città di mare e spesso c'è, come oggi un vento di libeccio che porta aria di salsedine su tutte le strade adiacenti il litorale. Se proprio ho fatto queste strade, dopo un’oretta che è fermo " raffreddato " marmitta e motore, io lo sciacquo velocemente anche con la sola acqua a getto forte!!! :sì:
Dott-Jay
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 2088
Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Messaggioda luviweb » mar feb 13, 2007 4:45 pm

In effetti io vivo a cagliari, vicino al mare e il mio burghi dorme all'aperto.
Pero' dicevo al mio mecca che secondo me non e' normale tutta questa ruggine.
La mente e' come un paracadute, serve solo se e' aperta
Seguimi in giro per i social
luviweb
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: mar lug 11, 2006 3:00 pm
Località: Cagliari - Cagliari
Nome di battesimo: Luigi
Modello scooter o moto: B400 Lux

Messaggioda Guerro » mar feb 13, 2007 5:01 pm

Anche secondo me non é per niente normale :?
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda uomo-vitruviano » mar feb 13, 2007 7:59 pm

la salsedine fà brutti scherzi.....sei in garanzia? se sei in garanzia parlane col conc....in passato si è parlato di questo problema, su un topic che non ricordo quale sia, e il conc avreva cambiato in garanzia gli specchietti...
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda claude » mar feb 13, 2007 8:36 pm

uomo-vitruviano ha scritto:la salsedine fà brutti scherzi.....sei in garanzia? se sei in garanzia parlane col conc....in passato si è parlato di questo problema, su un topic che non ricordo quale sia, e il conc avreva cambiato in garanzia gli specchietti...

E' successo a me dopo solo due mesi dall' acquisto ! il concessionario comunque me li ha sostituiti :p
Allegati
specchietto2.jpeg
specchietto2.jpeg (58.32 KiB) Osservato 2007 volte
claude
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio ago 24, 2006 11:14 am
Località: Roma - Axa
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda uomo-vitruviano » mar feb 13, 2007 9:44 pm

allora ricordavo bene! :)
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Pascal » mer feb 14, 2007 1:30 am

Da quel che ne so io gli steli devono essere perfetti. Magari mi sbaglio ma degli steli rovinati sono da buttare. Mi si diceva che basta una righina per considerarli danneggiati.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda nik » mer feb 14, 2007 1:32 am

Lubiweb, pulisci le parti cromate con panno di poco imbevuto di nafta.
Sopprattutto le forcelle tienile leggermente unte. Il cavalletto ( il centrale ) ungilo sugli attacchi. Il laterale ungilo abbondantemete sullo snodo e sul contatto elettrico dello stop engine .
Evidentemente l'aria della tua zona è molto secca e come dice l'amico Dott-Jay carica di salsedine .
Passa la sella e lo schienalino con un panno e un po' di crema nivea per le mani affinché non si tagli ( come si fa con il divano di pelle ) .
Ciao 8) 8)
F 850 GS
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda eu68 » mer feb 14, 2007 1:39 am

Pascal ha scritto:Da quel che ne so io gli steli devono essere perfetti. Magari mi sbaglio ma degli steli rovinati sono da buttare. Mi si diceva che basta una righina per considerarli danneggiati.

quoto pascal
ciao
eugenio
eu68
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
Località: Pescara
Modello scooter o moto: aquila gv 650

Messaggioda luviweb » mer feb 14, 2007 12:10 pm

Ciao ragazzi,
grazie a tutti per l'interessamento e per i preziosi consigli!

Ho fatto alcune foto, credo parlino da sole
La mente e' come un paracadute, serve solo se e' aperta
Seguimi in giro per i social
luviweb
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: mar lug 11, 2006 3:00 pm
Località: Cagliari - Cagliari
Nome di battesimo: Luigi
Modello scooter o moto: B400 Lux

Messaggioda Guerro » mer feb 14, 2007 12:11 pm

:shock:
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda Knarf » mer feb 14, 2007 12:34 pm

Trovo che ci sia ruggine ovunque c'è ferro e questo mi fa pensare più ad un problema legato all'ambiente dove vivi che è particolarmente aggressivo per il metallo.
Tra l'altro, forse sono le foto che danno quest'impressione, mi sembra di vedere che anche altre parti sono opache.
Probabilmente per dove vivi tu è necessario lavare molto frequentemente il :burghy: in modo da scongiurare l'azione aggressiva di salsedine o quant'altro.
Un po' come fare sempre la doccia quando ci si è fatti una nuotata in mare ;)
IMHO
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda luviweb » mer feb 14, 2007 12:42 pm

provocatoriamente ti dico che la mia macchina, che dorme assieme allo scooter e che ha ormai 5 anni, non e' così sensibile al clima sardo :(
La mente e' come un paracadute, serve solo se e' aperta
Seguimi in giro per i social
luviweb
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: mar lug 11, 2006 3:00 pm
Località: Cagliari - Cagliari
Nome di battesimo: Luigi
Modello scooter o moto: B400 Lux

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti