| |||||
rulli da 14 su variatore originale k3 400oggi ho montato rulli da 14g malossi su variatore originale , molle frizione gialle malossi e cinghia in kevlar sempre malossi. risultato: una bomba! il ciccino ha una ripresa paurosa e il "buco" nel tiro tipico del burghy (quando a circa 5000 giri cala di 500 e ti fa superare dai 250) si è riproposto a 7000 giri, ma li non da problemi perche fidatevi, sei gia a velocità di curvatura. la cosa che non capisco è che in autostrada addirittura viaggia piu basso di giri. prima a 7000 facevo i 120, adesso arrivo quasi a 130. l unico neo è che oltre 140 invece di accelerare ancora aumenta solo di giri fino a quasi 10000..........ma a chi importa passare i 140 con un burghy? e quello che non capisco è perche non entra il limitatore. io non so se queste modifiche rovineranno qualcosa, ma tanto la mia trasmissione ha 66000 km! quindi prima o poi muore. intanto me lo godo cosi. ciao a tutti.
soloburgman
Se dai 7000 ai 10000 non hai incremento di velocità è segno che c'è qualcosa che slitta. Come è messa la cinghia?
Se non intervene il limitatore ai giri previsti c'è qualcosa che non va, perchè indipendentemente dalle condizioni della trasmissione a tot giri motore, deve tagliare e basta.
![]() no no l incremento della velocita fino a 140 è costante e non sale neanche tanto di giri (piu o meno come prima) . è da 140 in poi che gas ce n è ma non aumenta piu di velocita ma urla e basta . piu o meno da 9000 ai 10000. il limitatore non mi è entrato, ma l ho provato una volta sola al massimo dei giri
soloburgman
Mi immagino i consumi ![]()
![]() Non te lo auguro,ma a quei giri il motore a pocca vita,tieni sotto controllo l'olio ![]()
![]() Sei sicuro che il motore del tuo ciccino arriva a 10.000 giri... se si ...credo che non durerà a lungo....
![]() ![]()
![]() Confermo quello che ti è già stato detto 10000giri mi sembrano un pochino tanti per un monocilindrico 4 tempi come quello che monta il B. , io ho il Type S del 2006 e non lo farei mai arrivare a 10000 giri.
Consiglio spassionato, poi le scelte sono personali, metti i rulli da 16 cosi mantieni una buona progressione e consumi accettabili ma soprattutto senti il meccanico per capire cosa slitta (verosimilmente la cinghia) e sul perchè non ti entra il limitatore di giri che ti deve proteggere il motore. Comunque per precauzione metti un ottimo olio tipo xtc60 o simili e controllalo spesso, tieni presente che non è un 50cc frullatore ma un motore 400cc con una serie di masse che ruotano e a 10000 giri hanno un bell'attrito anche perchè non credo che siano progettate per questi regimi cosi alti. Ripeto è un suggerimento il mio poi la scelta è assolutamente tua.
![]() tutto ok.....contattata la malossi tramite mio amico meccanico. tutto normale , la cinghia in kevlar malossi ha bisogno di qualche centinaio di km per assestarsi, in principio slitta un po. infatti percorsi circa 500 km non è piu successo e il motore non arriva a 9000 giri. va molto bene, l accelerazione è stupenda e i consumi sono di 22 km a litro usato senza ritegno . controllo preciso da pieno a pieno. i rulli da 16 li avevo gia, ma non erano cosi prestanti.
soloburgman
chiedo scusa rettifico: la malossi è stata contattata per la fattibilita del montaggio dei rulli sul variatore originale ( risposta è stata che si possono montare, ma non è testata l efficacia ed è a mio rischio e pericolo) , la cinghia che slitta subito è data dall esperienza personale del meccanico. cmq la cosa non cambia, non slitta piu. scusate per la confusione.
soloburgman
Io sul variatore originale a 18.000 Km ho sostituito i rulli da 21 grammi con quelli Malossi da 18 grammi.
Al tagliando dei 24.000 Km, ho sostitiuto la cinghia originale con la cinghia in kevlar Malossi; è andata perfettamente bene dal primo istante, non ha mai slittato. ![]()
![]()
![]() Io ho un K8 guido principalmente in città e dopo varie prove ho optato per montare rulli malossi da 14g su variatore originale. I rulli originali sono da 19g da me pesati. Ora ho anche montato la 4 road e devo dire che è un vero piacere guidare questo scooter..... se lanciato a lungo e un po in discesa entra il limitatore a 9250giri circa ma per me è meglio evitare certe velocità con lo scooter.....
![]() sicuramente i rulli da 18 gr non sono come quelli da 14 con i quali il rapporto è molto piu corto e poi anche le molle frizione gialle malossi in partenza mandano molto piu su di giri il motore.......quindi la cinghia è soggetta a maggior sforzo che con rulli originali o da 18. cmq ho percorso circa mille km e non slitta piu minimamente. va veramente bene consuma come prima (2 km a litro in meno) . per me va da dio ha un accelerazione bruciante e sui tornanti in salita è divertentissimo. poi c è da considerare che voi avete da k7 in poi...il mio è un k3 la cui trasmissione è completamente differente (variatore e frizione totalmente diversi) e non è detto che le modifiche che ho fatto sul mio vadano altrettanto bene sul vostro.
soloburgman
scusate,ma cambiando solo i rulli e mantenendo il resto della trasmissione originale,si ha qualche beneficio oppure no?e in termini di affidabilità ?
Ultima modifica di mikempower il dom ago 15, 2010 7:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Confermo quanto detto da Liuk69 per i primi 5/600 Km anche a me la cinghia Malossi ha dato l'impressione di slittare un po', come lui anche io ho montato i rulli da 14 gr e devo dire che è divertentissimo.
Per quanto riguarda la velocità di punta non ho ancora provato, anche perchè mi interessa poco visti i consumi esponenziali di olio all'aumento della velocità . 14 gr forever Qui: http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=24736&sid=c4ff0780a31babf2e3a5aa520f6f4fae.
![]() scusate,non so se è il topic giusto(nel caso cancellatelo pure)
Ho un burgman k3 e sarei tentato di rifare tutto il gruppo frizione\variatore,però non capisco alcune cose: su Malossi store è indicato il kit multivar 2000 per questo modello: BURGMAN AN 400 ie 4T LC... va bene per il mio? poi,perchè non sono previsti i rulli da 14 ma minimo da 16? infine,qualcuno mi sa dire a cosa serve la "MAXI CLUTCH BELL Ø 150"? è un acquisto utile oppure non serve a molto. Grazie a tutti per le risposte!
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||