Login    Iscriviti

Gomma bruciata

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Gomma bruciata

Messaggioda ghostrider » sab gen 28, 2006 3:16 pm

Oggi ho usato il B un pochino di più, infatti ci sono andato in ufficio.
Prima cosa che mi è saltata all'orecchio è il freno posteriore: fischia.
Più tardi proverò a vedere come stanno le pastiglie, ma da quello che ho letto, l'ispezione delle pastiglie dietro non è cosa facile.
La cosa che mi preoccupa di più, è l'odore di gomma bruciata che ho sentito parcheggiando il B, sia all'andata, che adesso al ritorno. Non fortissimo, ma percettibile.
Mi sto facendo troppe pippe, oppure c'è qualcosa che devo controllare prima di risalirci? Per il resto, durante la marcia non mi ha dato problemi, a parte gli strappetti intorno ai 3000 giri. Oggi ho anche fatto vedere al tachimetro una velocità a 3 cifre sul viadotto della magliana 8)
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda roberto 67 » sab gen 28, 2006 3:40 pm

Se e' stato appena tagliandato e' normale. Se invece lo hai gia' usato, insomma se ci hai gia' fatto un po' di chilometri ...l'odore che senti non e' tanto regolare. A me capita quando faccio il tagliando (per via di quelle paste che usano), ma dopo un paio di giorni non sento piu' nessun tipo d'odore.
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda ghostrider » sab gen 28, 2006 3:59 pm

roberto 67 ha scritto:Se e' stato appena tagliandato e' normale.


Il tagliando è stato fatto intorno ai 6000, adesso ne ha 6400 e rotti, ma non so per quanto sia stato fermo dal concessionario.
Oggi controllo il livello dell'olio. Comunque, durante la marcia non avevo nessuna spia accesa.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda roberto 67 » sab gen 28, 2006 4:17 pm

Pensavo ne avessi fatti di piu'. Puo' essere tutto nella norma. Se poi, come dici, lo hai tirato piu' del solito..
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda ghostrider » sab gen 28, 2006 4:31 pm

roberto 67 ha scritto:Pensavo ne avessi fatti di piu'. Puo' essere tutto nella norma. Se poi, come dici, lo hai tirato piu' del solito..


Beh, non ci voleva molto per me tirarlo più del solito... l'ho appena ritirato :D
Non so da quanto fosse dal conce, ma il vecchio proprietario non lo usava un granché. 1° tagliando 09/09/04 - 2° tagliando 31/10/05... un anno per fare 5000km. Viste le percorrenze del tipo, probabilmente è stato fermo dal concessionario da dicembre che, a quanto mi ha detto ha fatto ulteriori controlli sul mezzo.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda ghostrider » lun gen 30, 2006 4:43 pm

Aggiornamento: oggi l'ho usato di nuovo per andare in ufficio.
Mi pare che la puzza venga dal gruppo ottico posteriore... possibile? :?
Mi sono praticamente sdraiato per 'sniffare' il motore, e la puzza era più forte quando mi rialzavo. Ora vado a farci un'altra girata (a caccia del casco), poi magari provo a smontare (se ci riesco) il gruppo ottico e sbircio dentro.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda ghostrider » lun gen 30, 2006 7:05 pm

Riaggiorno: stasera al rientro in garage non c'era alcuna puzza. Boh :?
Meglio così... in compenso, questa stupida pioggerellina che sta infestando Roma, mi ha sporcato tutto il B :28b:
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Joedm » lun gen 30, 2006 9:11 pm

Un pò di giustizia metereologica!
Il mio è color cacca già da un pezzo!
:lol: :lol: :lol:
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda ghostrider » lun gen 30, 2006 9:30 pm

Joedm ha scritto:Il mio è color cacca già da un pezzo!
:lol: :lol: :lol:


Adesso hai il Burgman tricolore :lol:
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Re: Gomma bruciata

Messaggioda PIGI » lun gen 30, 2006 9:47 pm

ghostrider ha scritto:.......La cosa che mi preoccupa di più, è l'odore di gomma bruciata che ho sentito parcheggiando il B, sia all'andata, che adesso al ritorno. Non fortissimo, ma percettibile.


devo dire che anche il mio dopo una tirata in tangenziale puzza un po di gomma bruciata, all'inizio pensavo fosse lo scarico che ad alte velocità diventa incandescente all'interno, ma in seguito mi sono reso conto che la puzza è piu' di "gomma" che di "metallo" : che possa essere la cinghia che si scalda?
PIGI - Type S - Lecce

Ex Honda VFR 750
Ex Honda Africa Twin 750
Ex Aprilia Tuareg
Ex Vespa Special
Ex Piaggio Bravo
PIGI
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: ven giu 17, 2005 11:05 pm
Località: Lecce
Modello scooter o moto: Burgman 400 type S Azzurro

Messaggioda Sabba » lun gen 30, 2006 10:09 pm

SI
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda PIGI » lun gen 30, 2006 11:52 pm

quindi ne deduco che sia una cosa normale......o no?
PIGI - Type S - Lecce

Ex Honda VFR 750
Ex Honda Africa Twin 750
Ex Aprilia Tuareg
Ex Vespa Special
Ex Piaggio Bravo
PIGI
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: ven giu 17, 2005 11:05 pm
Località: Lecce
Modello scooter o moto: Burgman 400 type S Azzurro

Messaggioda Sabba » mar gen 31, 2006 9:12 am

Si, dopo una tirata tutti i motori "puzzano". Non bisogna dimenticare anche i freni che, sollecitati maggiormente, contribuiscono all'"aroma".
L'olio tende a bruciare, le pastiglie a surriscaldare, così come la cinghia, con il risultato di esser seduti su una "monnezza". :oops:
Ma vale per tutti i mezzi. Il Burgman non è nemmeno tanto "puzzone".
Pensa ai 2t degli anni 70-80 a olio di ricino, e da questo confronto il tuo magico B. sembrerà profumare come una modella di Chanel. :lol: :lol:
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda dumdum » mar gen 31, 2006 10:02 am

Sabba ha scritto:Pensa ai 2t degli anni 70-80 a olio di ricino, e da questo confronto il tuo magico B. sembrerà profumare come una modella di Chanel. :lol: :lol:

Però devi ammettere che la puzza dei 2T degli anni 70 aveva un suo fascino, e non sono l'unico a pensarla così dato che recentemente la ELF ha messo in commercio un olio "moderno" ma "aromatizzato" all'olio di ricino.
Ultima modifica di dumdum il mar gen 31, 2006 10:10 am, modificato 1 volta in totale.
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda PIGI » mar gen 31, 2006 10:10 am

si è vero prima era "piacevole" ora i 2t con tutti sti olii sintetici fanno veramente schifo :nooo:
PIGI - Type S - Lecce

Ex Honda VFR 750
Ex Honda Africa Twin 750
Ex Aprilia Tuareg
Ex Vespa Special
Ex Piaggio Bravo
PIGI
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: ven giu 17, 2005 11:05 pm
Località: Lecce
Modello scooter o moto: Burgman 400 type S Azzurro

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti