|
da GonZ » sab ott 07, 2006 12:47 pm
Come sapete la versione K3 del burghy ha un problemino non indifferente, si tratta del famigerato "bullone" che si trova saldato all'interno del manubrio sul braccio destro. In questo modo i contrappesi originali sono a sinistra tenuti da un tassello in gomma con tanto di bullone interno che stringendo e gonfiando la gomma lo tiene fermo. Sulla sinistra invece il contrappeso non ha il tassello, ma va semplicemente avvitato al "bullone" saldato.
Bene, oggi ho comprato due fantastici contrappesi cromati, stile X9, sono belli pesanti e a forma di cono, con relativi tasselli e viti a brugola cromate anche loro.
A sinistra nessun problema, a destra come fare?
Armato di santa pazienza e di fresa Dremel, distruggendo decine di punte, sono riuscito a consumare quelle diavolo di saldature e un pezzo del bullone, tanto da farlo muovere senza farlo rotolare dentro...
...ma come vedrete dalle foto, altrochè bullone...quei pazzi ci hanno infilato e saldato un cilindro di ferro da 16 cm!!!
Insomma, in un' ora di lavoro sono riuscito a installare i miei due contrappesi nuovi!

-
GonZ
- Amministratore

-
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
- Località: Spagna - Valencia
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da Paolaccio » sab ott 07, 2006 1:00 pm
molto belli,complimenti!..
a questo punto verrebbe da chiedersi per quale motivo abbiano inserito quel popò di "tondino".. Forse per equilibrare qualche cosa? in movimento hai notato differenze?
Ultima modifica di Paolaccio il sab ott 07, 2006 3:15 pm, modificato 1 volta in totale.
-
Paolaccio
- Fedele

-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: ven set 22, 2006 7:40 pm
- Località: Roma - Ciampino
- Modello scooter o moto: B400 K4 New Gray
da GonZ » sab ott 07, 2006 1:12 pm
quel robo pesa meno del contrappeso che ho messo. Infatti il peso è stato il primo cruccio ... ora il manubrio è perfettamente equilibrato.
Farò le mie prove anche in movimento più tardi ... ma non avevo mai visto nulla del genere!
-
GonZ
- Amministratore

-
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
- Località: Spagna - Valencia
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da Beppe » dom ott 08, 2006 6:27 pm
Cazziator, ha colpito ancora.......
Ultima modifica di Beppe il lun ott 09, 2006 1:04 pm, modificato 1 volta in totale.
-
Beppe
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL
da Giankympa » dom ott 08, 2006 8:15 pm
La modifica la feci anche io dovendo fresare il tubo nterno. A me però era solo saldato un dado all'interno del manubrio.
Il link degli specchietti??
-
Giankympa
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009
da Paolaccio » dom ott 08, 2006 8:32 pm
E visto che ci siamo..
Mi spieghi come funziona il throttle rocker? 
-
Paolaccio
- Fedele

-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: ven set 22, 2006 7:40 pm
- Località: Roma - Ciampino
- Modello scooter o moto: B400 K4 New Gray
da Pascal » dom ott 08, 2006 9:43 pm
Questo è un topic sui bilanceri...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da StevenB » lun ott 09, 2006 12:20 pm
GonZ ha scritto:A sinistra nessun problema, a destra come fare?
Semplice, avvitavi la vite sul dado, pensa che a mio fratello gli hanno rubato il bilanciere di SX, quesllo fermo con il tassello, e tu cosa hai fatto ? hai tolto il dado sulla DX. La soluzione c'e' anche sulla SX per non farselli fregare, pensi che il tassello sia piu' solido del dado ? per fortuna sul SW400 ci sono 2 dadi.
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da GonZ » lun ott 09, 2006 12:36 pm
StevenB ha scritto:GonZ ha scritto:A sinistra nessun problema, a destra come fare?
Semplice, avvitavi la vite sul dado, pensa che a mio fratello gli hanno rubato il bilanciere di SX, quesllo fermo con il tassello, e tu cosa hai fatto ? hai tolto il dado sulla DX. La soluzione c'e' anche sulla SX per non farselli fregare, pensi che il tassello sia piu' solido del dado ? per fortuna sul SW400 ci sono 2 dadi.
Non si può, se hai visto i nostri bilanceri nuovi (mio, Pongo, Bond, ecc) si tratta di contrappesi con un anima interna lunga ben 4 cm, che va ad infilarsi dentro al manubrio...il dado o tondino va tolto per forza, altrimenti il contrappeso rimane esterno di 4cm...
e poi con cacciavite o brugola, se vogliono ti fregano tutti i contrappesi che vogliono... 
-
GonZ
- Amministratore

-
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
- Località: Spagna - Valencia
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da StevenB » lun ott 09, 2006 1:34 pm
Non ho capito una mazza, ma quel coso che hai tolto e' filettato ? puoi avvitarci una vite ? non riesco a capire perche' hai tolto una cosa utilissima che si risolveva semplicemente acquistando una vilte piu' lunga in acciaio inox a testa a brugola o torkx. Scusami ma voglio capire.
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da GabbioD'acciaio » lun ott 09, 2006 1:52 pm
Steven...la parte che ti ho segnato nella foto NON entra perchè tocca nel bullone/tondino......
Alcuni bilanceri NON hanno quel bordo...altri si...
- Allegati
-

- 4f_1.jpg (4.8 KiB) Osservato 6275 volte
ex b400 k5,GSXR1000
-
GabbioD'acciaio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
- Località: Kabul
- Modello scooter o moto: B650 K9
da GonZ » lun ott 09, 2006 3:06 pm
Esatto, quella parte indicata nella foto va ad impattare sul bullone interno, nei miei bilanceri quella parte là è lunga ben 4 cm!!! Il bullone o il tondino va levato, al max si può accorciare il bilancino, ma non mi sembrava un lavoro pulito!
E poi perchè è così importante quel robo là ? Ti ricordo che quel manubrio non è originale, ma dopo la caduta che feci a febbraio, è uno che ho raccimolato di fortuna da un altro burghy, sul mio originale (ma piegato a S) c'è un semplice dadino.
E' probabile che il proprietario di quel manubrio avesse problemi di bilanciamento del burghy e l'avesse fatto inserire in un secondo momento.
Credo che così sia chiarissimo! 
-
GonZ
- Amministratore

-
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
- Località: Spagna - Valencia
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da StevenB » mar ott 10, 2006 9:39 am
Ora si che e' chiaro. Grazie.
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da uomo-vitruviano » mar ott 31, 2006 12:20 pm
Fammi capire... il bilanciere di destra come l'hai fissato? con il gommino come a sinistra? mi interessa perchè nel mio è uguale e vorrei applicare pure io i bilancieri....
-
uomo-vitruviano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4442
- Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
- Località: Trento
- Nome di battesimo: Francesco
- Modello scooter o moto: Mukkina
-
| |