Login    Iscriviti

  • Autore
    Messaggio

05/07/2009 - Giro nell'Agropontino

Messaggioda Frenzis » mar giu 09, 2009 6:37 pm

evento=Giro nell' Agropontino
data=05/07/2009
stato=chiuso
importante: Viaggiare in sicurezza

Immagine
ImmagineNinfa, dichiarata Monumento Naturale con Legge Regionale del 1976, è situata sui territori dei comuni di Cisterna di Latina e Sermoneta. E' una città medievale di cui esistono ancora diverse suggestive testimonianze come una parte del castello, le mura, il municipio completamente restaurato e resti di chiese ed edifici civili. L'atmosfera che si respira è quella di un luogo magico, dove vivono, le une accanto alle altre, piante ed essenze floreali provenienti da ogni parte del mondo, come se il terreno ed il clima si adattassero ad esse e le fornissero tutti gli elementi tipici del loro habitat originario, necessari per crescere rigogliose. Tutto sembra far parte di un progetto soprannaturale, alla cui bellezza contribuiscono il fiume Ninfa i ruscelletti, il lago e la fauna variegata: il martin pescatore, l'airone cenerino, il pendolino, l'assiolo, il barbagianni, la gallinella d'acqua, la folaga, il germano reale e, ancora, il tasso, l'istrice, il moscardino e la faina. Ma Ninfa è soprattutto una magnifica oasi naturalistica, unica al mondo, creata dove un tempo regnava la palude
Immagine Sermoneta, splendida cittadina medievale ricca di cultura e di storia, le cui origini si perdono lontano nel tempo, probabilmente in epoca preromana. Con il suo spiccato aspetto medievale è un paese molto frequentato dai turisti, anche per via del Castello Caetani.
ImmagineL'abbazia di Fossanova, situata nel borgo omonimo nel Comune di Priverno (LT) è considerata l'esempio primo, il modello originario dell'architettura gotico-cistercense in Italia insieme a Casamari; il segno della riforma di Bernardo di Chiaravalle, non soltanto nella rigida osservanza della Regola, ma anche in quello che doveva esserne lo strumento terreno, il monastero. Questo nasce in funzione della esigenza di ricerca della spiritalità, come occasione necessaria per l'attuazione dei tre impegni del monaco riformato di Citeaux: il voto, l'isolamento, l'Opus Dei. La durezza della Regola eliminò ogni orpello dalle chiese, abolì anche pitture e sculture; e concepì la costruzione come un tutt'organico ruotante attorno al chiostro
Fossanova nacque da tale rigorosa applicazione di spirito e di materia, ed ebbe il grandissimo privilegio di ottenere le prestazione di grandi monaci architetti (forse francesi, forse italiani, forse di entrambe le nazionalità), di grandi carpentieri e di grandi carpentieri e di grandi maestri della pietra.
L'abbazia di Fossanova nacque da un convento benedettino, forse del VI secolo.
Divenne cistercense nel 1135. La chiesa fu iniziata nel 1187 e il 10 giugno 1208 fu consacrato da Innocenzo III l'altare maggiore.
E' dedicata alla Vergine e a S.Stefano.


PROGRAMMA

-Ore 9.00 Punto d'incontro Borgo Piave (lt)ImmagineImmagine
-Ore 9.30 Arrivo e Visita Giardini di Ninfa
Permanenza prevista circa 2 ore.
-Ore 11.45 Destinazione Sermoneta (10 min di distanza)
Visita del paese (1 ora)
-Ore 13.00 Ripartenza per il ristorante
-Ore 13.30 PRANZO*
-Ore 15.00 Visita Abbazia e Borgo di Fossanova
-Ore 16.30 Ritorno a casa.

*Ecco fresco fresco il menu del "quattrociocchi"

Primi piatti (circa 6) fatti dalla mamma Cuoca il giorno stesso
Secondi piatti con arrosti misti (maiale, cinghiale, vaccina, arrosticini, pollo e la loro specialità BUFALINA AL COCCIO!!!)
Contorno misto
Porzione di Tiramisù a testa
Acqua, vino della casa, caffè, amaro ,grappa
TOT. a persona 18€


IMPORTANTE!Il nostro Gibbo andrà il giorno prima a prendere i bliglietti del Giardino di Ninfa, risparmiandoci un pò di coda, PREZZO € 8.00, è importante sapere con certezza le vostre adesioni entro la sera del venerdì 3



FORZA CON LE ADESIONI

1 Frenzis (Xciting 500i):ok:
2 Paaxo+zav (Xciting R300) :ok:
3 Vic71+zav (Xciting 500):ok:
4 Gibbo+zav (Xciting R300):ok:
...forse altri 7 equipaggi (pilota+zav)Gibbo's Team?:b15:
5 Orlando+zav (Fazer 600):ok:
6 Crymin (Xcinting 250):ok:
7 nycar+signora+fiigliolo (in car):ok:
8 spider65+zav (B650 K8 ):ok:
9 f.gugliottas (B400 K7):b15:
10 Landor+zav (B650 K8 ):ok:
11 giupa+zav (Xciting 500):ok:
12 mauritarm+zav (B650 K3):ok:
13 Duca+zav :ok:
14 MarcoGEO (V-StromK8 ):ok:
15 TonyXmaX (Xmax 250)
:ok:

Immagine
CONFERMATO il biglietto di entrata ai giardini di Ninfa ci costera' 5 euri e non 8 grazie alla presidente della sezione dell'A.I.D.O. di Cisterna
sig.ra Agnese
Ultima modifica di Frenzis il ven lug 03, 2009 5:18 pm, modificato 20 volte in totale.
Frenzis
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 789
Iscritto il: mar lug 22, 2008 10:39 pm
Località: Nettuno - RM
Modello scooter o moto: Yamaha XT1200Z

Messaggioda jumbo58 » dom giu 14, 2009 4:00 pm

:evil: :evil:
France', ti odio :evil:
scherzo :lol: :lol: :lol:
non potrò partecipare, sarò in vacanza
alla prossima
jumbo58
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1697
Iscritto il: dom giu 22, 2008 2:59 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: Giovanni Luigi Q.
Modello scooter o moto: A PIEDI

Messaggioda dodo57 » dom giu 14, 2009 4:33 pm

Bel giro Francesco! :ok:

Per il momento non mi pronuncio, ho diversi impegni in programma.

Se darò la mia adesione, sarà dopo il 25 giugno. :ciaociao:
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda maestro51 » dom giu 14, 2009 9:20 pm

Il 5 luglio sono a Vieste . :cry:
Il giro a Ninfa è bellissimo ...la conosco e vale la pena .
Ciao Frenzis e saluti a tutti gli Xc bikers .
maestro51
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
Modello scooter o moto: SW-T400 abs White

Messaggioda Frenzis » dom giu 14, 2009 10:09 pm

:( jumbo e maestro, ve la divertere lo stesso...
dodo, spero che per il 25 ci darai la tua adesione :D
...in settimana metterò tutti i dettagli ;)
Frenzis
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 789
Iscritto il: mar lug 22, 2008 10:39 pm
Località: Nettuno - RM
Modello scooter o moto: Yamaha XT1200Z

Messaggioda spider65 » lun giu 15, 2009 6:19 pm

Immagine Francesco..........
appena aggiungi altri dettagli vedremo come fare per la mia partecipazione...
smonto dalla notte e Sisma permettendo vorrei essere dei vostri per rivedere quelle brutte facce da monelli.........




Immagine
spider65
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: sab mar 08, 2008 8:12 pm
Località: Sora, Frosinone
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B650 BLACK STALLION

Messaggioda f.gugliottas » mar giu 16, 2009 11:21 am

:D Ciao Francesco belissimo il giro!! Al momento non sò se potrò


partecipare.Darò la mia adesione qualche giono prima!!
f.gugliottas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8269
Iscritto il: gio gen 03, 2008 8:47 pm
Località: Cerveteri - Roma
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Frenzis » mar giu 16, 2009 2:25 pm

Ok ragazzi attenderò vostre notizie...
in questi giorni sono un pò impegnato con l'evento live dei Depeche Mode a Roma, per venerdì pubblico tutte le indicazioni.
Frenzis
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 789
Iscritto il: mar lug 22, 2008 10:39 pm
Località: Nettuno - RM
Modello scooter o moto: Yamaha XT1200Z

Messaggioda Frenzis » ven giu 19, 2009 11:35 pm

Stasera a casa mia c'è stata una ricca cena con il barone Gibbo, pizza fatta da mammà.
Abbiamo stilato due percorsi: molto dipende dalla disponibilità per la visita nel giardino di Ninfa apparentemente a numero limitato. Domani contatto la segretria per farmi dare tutte le info, vi aggiorno al più presto ;)
Frenzis
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 789
Iscritto il: mar lug 22, 2008 10:39 pm
Località: Nettuno - RM
Modello scooter o moto: Yamaha XT1200Z

Messaggioda f.gugliottas » sab giu 20, 2009 10:49 am

:D Bravo Francesco!!!
f.gugliottas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8269
Iscritto il: gio gen 03, 2008 8:47 pm
Località: Cerveteri - Roma
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Landor » sab giu 20, 2009 11:05 am

mi piacerebbe venire, ma non so al momento...
se posso dare un consiglio, cercate di programmare la visita a Ninfa nella prima parte della giornata, dato che la zona ha un particolare 'microclima' (che tra l'altro e' la ragione principale della esistenza e resistenza di particolari specie di piante) MOLTO umido e caldo, per cui la visita nelle ore piu' calde e' altamente sconsigliata pena una abbondante 'sudazza'... :lol: :lol: :lol:
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda faina64 » sab giu 20, 2009 11:22 am

mi dispiace ma per il 5 luglio sono in vacanza :D :ciaociao:
faina64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4001
Iscritto il: ven giu 08, 2007 8:30 am
Località: Ciampino (Rm)
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: Chiccho triciclo

Messaggioda Frenzis » sab giu 20, 2009 7:01 pm

Oggi ripetutamente ho chiamato la segreteria dei Giardini di Ninfa, che consiglia di prenotare, ma non ha risposto nessuno: proverò domani e lunedì ;)
Frenzis
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 789
Iscritto il: mar lug 22, 2008 10:39 pm
Località: Nettuno - RM
Modello scooter o moto: Yamaha XT1200Z

Messaggioda Landor » dom giu 21, 2009 10:55 am

dal sito della fondazione Caetani leggo:

"Il Giardino è aperto al pubblico il primo Sabato e Domenica del mese da Aprile ad Ottobre, e la terza Domenica di Aprile, Maggio e Giugno. Altri giorni festivi sono indicati nel calendario delle aperture ufficiali riportato di seguito.
In queste date di apertura non è necessario prenotare.
Calendario Aperture 2009
Aprile 4 - 5 - 12 - 13 - 25
Maggio 1 - 2 - 3 - 17
Giugno 6 - 7 - 21
Luglio 4 - 5
Agosto 1 - 2
Settembre 5 - 6
Ottobre 3 - 4
Novembre 1

I biglietti si acquistano sul posto, negli orari di biglietteria:
mattina 9:00 - 12:00
pomeriggio 14:30 - 18:00*

*(N.B. da Luglio a Settembre il pomeriggio è aperto dalle 15:00 alle 18:30)

Costo del contributo d'ingresso:
Individuale - € 8.00
Bambini (al di sotto degli 11 anni accompagnati da genitore) - gratuito
Hortus Conclusus (giardinetto all'italiana del XVII) facoltativo - € 2.00"

in ogni caso diamo una occhiata qui (immagino gia' fatto ;) )

http://www.fondazionecaetani.org/visita_ninfa.php
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda Frenzis » dom giu 21, 2009 11:08 am

Hai ragione Landor...
Un piccolo dubbio mi è sorto leggendo su un sito "ufficioso" questo:
Immagine
voglio solo accertarmi di non avere sorprese.
Frenzis
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 789
Iscritto il: mar lug 22, 2008 10:39 pm
Località: Nettuno - RM
Modello scooter o moto: Yamaha XT1200Z

Prossimo

Torna a Appuntamenti Centro-Sud

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron