Login    Iscriviti

frenata rumorosa

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

frenata rumorosa

Messaggioda hornet7 » mar set 25, 2007 3:02 pm

ciao a tutti
ieri sera in tangenziale frenando ho sentito un rumore tipo un fischio acuto dai freni anteriori subito dopo ad ogni frenata si sentono le pastiglie che raschiano sui dischi come se fossero finite (ho su 1800 km)
cosa puo essere stato????succede solo se freno di brutto

ciao
hornet7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 25
Iscritto il: lun ago 27, 2007 11:15 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Rey81 » mar set 25, 2007 6:18 pm

non è che per caso scambi il rumore (bellissimo a mio avviso) che si genera normalmente dall'attrito delle pastiglie con dischi traforati??
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda Gidas » mar set 25, 2007 8:10 pm

controlla se ti si sta rigando il disco.
Gidas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 557
Iscritto il: mar set 26, 2006 10:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Bond » mar set 25, 2007 8:46 pm

Potrebbe darsi che tra disco e pastiglia ci sia un sassolino o comunque un piccolo corpo estraneo (può capitare...come al sottoscritto :oops: ).
Dovresti provare a smontare le pastiglie, controllarle e dar loro una bella pulita con una spazzola di metallo.
Al chilometraggio che hai indicato è molto difficile che tu abbia le pastiglie consumate, a meno che tu non faccia Rossi di cognome ;)
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda suzukista » mar set 25, 2007 8:49 pm

Gidas ha scritto:controlla se ti si sta rigando il disco.

.. e spingilo a motore spento.. ascolta se c'è qualche attrito di troppo (non quello normale delle pastiglie che sfregano..)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda ale77 » mar set 25, 2007 8:54 pm

Francamente mi pare quasi impossibile che tu sia riuscito a conumare completamente le pastiglie in 1.800 km....io freno di brutto ma almeno ai 4000-4500 km ci arrivo...
Credo che il problema da te lamentato possa dipendere o dal fatto che le tue pastiglie hanno il materiale d'attrito "vetrificato" a causa di un utilizzo prolungato magari in discesa o dopo molte frenate al limite e dal fatto che il disco feno sia "cotto" sempre a causa di forte stress termico.
Se il disco e cotto dovrebbe risultare di un colore bluastro, mentre se le pastiglie si sono vetrificate dopo averle smontate dovresti notare che l materaile d'attrito risulta di un colore scuro, solitamente sono presenti piccole crepe e il materiale stesso tende a scalfirsi facilmente a scagliette se si gratta magari con un cacciavite.
Verifica anche che non ci sia la presenza magari di qualche piccolo sassolino o corpo estraneo rimasto incastrato da pastiglie e disco, che può provocare rumore durante le frenate.
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda Rey81 » mar set 25, 2007 11:27 pm

ale77 ha scritto:Francamente mi pare quasi impossibile che tu sia riuscito a conumare completamente le pastiglie in 1.800 km....io freno di brutto ma almeno ai 4000-4500 km ci arrivo...
Credo che il problema da te lamentato possa dipendere o dal fatto che le tue pastiglie hanno il materiale d'attrito "vetrificato" a causa di un utilizzo prolungato magari in discesa o dopo molte frenate al limite e dal fatto che il disco feno sia "cotto" sempre a causa di forte stress termico.
Se il disco e cotto dovrebbe risultare di un colore bluastro, mentre se le pastiglie si sono vetrificate dopo averle smontate dovresti notare che l materaile d'attrito risulta di un colore scuro, solitamente sono presenti piccole crepe e il materiale stesso tende a scalfirsi facilmente a scagliette se si gratta magari con un cacciavite.
Verifica anche che non ci sia la presenza magari di qualche piccolo sassolino o corpo estraneo rimasto incastrato da pastiglie e disco, che può provocare rumore durante le frenate.



quoto.Oppure è il semplice rumore che dicevo prima...tanti lo scambiano per un difetto ma cosi non è
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda Paperboy » mer set 26, 2007 8:38 am

suzukista ha scritto:
Gidas ha scritto:controlla se ti si sta rigando il disco.

.. e spingilo a motore spento.. ascolta se c'è qualche attrito di troppo (non quello normale delle pastiglie che sfregano..)


Quoto.
A fronte di questa verifica, potrai valutare meglio il problema, tralasciando alcune casistiche.
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda burgmania » mar ott 16, 2007 8:47 am

svitando due soli bulloni, smonti la pinza del freno, verifichi il tutto e ti levi ogni dubbio, non ci vogliono più di cinque minuti!!
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Teomondo » mar ott 16, 2007 9:29 pm

burgmania ha scritto:svitando due soli bulloni, smonti la pinza del freno, verifichi il tutto e ti levi ogni dubbio, non ci vogliono più di cinque minuti!!


Esattissimamente!!!
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda hornet7 » gio ott 18, 2007 8:53 am

grazie ragazzi
ho controllato e tutto normale comunque non me l ha piu fatto
magari sara stato dello sporco :badgrin:
hornet7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 25
Iscritto il: lun ago 27, 2007 11:15 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda suzukista » gio ott 18, 2007 8:59 am

hornet7 ha scritto:grazie ragazzi
ho controllato e tutto normale comunque non me l ha piu fatto
magari sara stato dello sporco :badgrin:

:ok:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti