Login    Iscriviti

A basse velocità...

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

A basse velocità...

Messaggioda Bros » dom set 16, 2007 10:37 pm

Salve, io, tutto sommato, posso definirmi un novizio burghysta, visto che il K7 ce l'ho da 3 mesi e l'ho guidato pochissimo. Vorrei approfittare dell'esperienza di molti di voi per imparare il più possibile su questo meraviglioso 2 ruote. Sperando che il topic non sia fuori categoria, vorrei chidervi se è normale che con passeggero seduto dietro, alle basse velocità, tipo in coda a una fila di auto o in spostamento da fermo, la moto mi oscilla e non riesco a tenerla su traietoria rettilinea. Non so come fare, anche perchè mi sembra che gli altri scooteristi non abbiano questo problema. E' umiliante dover fare quell'orribile zig zag con la moto al minimo prima di prendere la traiettoria. Grazie per l'eventuale disponibilità.
Bros
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer giu 13, 2007 3:33 pm
Località: Catania
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black

Messaggioda Zoot » dom set 16, 2007 10:57 pm

Gli scooter sono mezzi molto maneggevoli, questo vuol dire che è facile fargli cambiare direzione al contrario delle moto. Questa maneggevolezza (data dal ridotto diametro delle ruote) rende "leggera" e facile la guida ma risente molto degli spostamenti di carico e delle correzioni di sterzo. Dando per scontato che il tuo passeggero stia fermo e non si dondoli come una campana mentre vai quello che succede è che forse senza accorgertene tu fai delle correzioni di sterzo eccessive ad ogni minimo cambio di traiettoria e queste correzioni ripetute innescano gli zig-zag. Basterà che tu acquisti maggior confidenza col tuo scooter e vedrai che gradualmente aquisirai la sensibilità necessaria a controllare con naturalezza e limitare gli oscillamenti. Inoltre ricorda che la guida con il passeggero seduto sui nostri tipici sedili rialzati alza il baricentro e toglie stabilità. Un piccolo trucco puo' essere l'aspettare un po' a rimettere i piedi sulle pedane in partenza (in modo da, seppur di poco, abbassare il baricentro). Per il resto è solo il "farci la mano".

Ciao! :)
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda suzukista » lun set 17, 2007 12:42 am

Zoot ha scritto:Gli scooter sono mezzi molto maneggevoli, questo vuol dire che è facile fargli cambiare direzione al contrario delle moto. Questa maneggevolezza (data dal ridotto diametro delle ruote) rende "leggera" e facile la guida ma risente molto degli spostamenti di carico e delle correzioni di sterzo. Dando per scontato che il tuo passeggero stia fermo e non si dondoli come una campana mentre vai quello che succede è che forse senza accorgertene tu fai delle correzioni di sterzo eccessive ad ogni minimo cambio di traiettoria e queste correzioni ripetute innescano gli zig-zag. Basterà che tu acquisti maggior confidenza col tuo scooter e vedrai che gradualmente aquisirai la sensibilità necessaria a controllare con naturalezza e limitare gli oscillamenti. Inoltre ricorda che la guida con il passeggero seduto sui nostri tipici sedili rialzati alza il baricentro e toglie stabilità. Un piccolo trucco puo' essere l'aspettare un po' a rimettere i piedi sulle pedane in partenza (in modo da, seppur di poco, abbassare il baricentro). Per il resto è solo il "farci la mano".

Quoto quanto scritto da Zoot.. devi solo "farci la mano" ;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda NOLY » lun set 17, 2007 3:22 pm

Prova a far sedere il passeggero leggermente più avanti (più vicino alla tua schiena) e fammi sapere cosa succede.
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda Landor » lun set 17, 2007 4:07 pm

Quoto quanto scritto da Zoot.. devi solo "farci la mano"

...c'e' chi dice che la moto si porta col 'c*lo'...
quindo devi farti anche quello.... :D

scherzi 'volgari' a parte, anche a me succedeva (e il brutto e' che a volte succede ancora), ho scoperto pian piano che piu' sei rilassato e non 'pesi' con le mani sul manubrio, ma guidi col 'corpo', piu' e' meglio...(parere personale eh...) ;)

buoni km... ;)
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda anthony_69 » lun set 17, 2007 5:44 pm

Landor ha scritto:...c'e' chi dice che la moto si porta col 'c*lo'...
quindo devi farti anche quello.... :D


:sì: strano ma vero. Quando un mio amico me lo diceva non ci volevo credere, ma poi provando...per cambiare rapidamente di direzione anche a basse velocità, basta stare rilassati e spostare il proprio baricentro...il :burghy: viene dietro che è una meraviglia ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27605
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Zoot » mar set 25, 2007 8:29 pm

prova a buttare fuori il ginocchio e piegare un po' la testa nella stessa direzione, vedrai che ti risparmi di muovere anche il sederino.. opps bacino... :88:

:D
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Teomondo » mar set 25, 2007 8:56 pm

Straquoto Zoot!!
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron