Pagina 1 di 1

forcella anterione

MessaggioInviato: lun ago 13, 2007 6:58 am
da NOE
Ragazzi non prendetemi ne x visionario ne x pazzo ma avrei un idea e non so se possibile da realizzare...sul mio ciccio k2 businesse volevo montare il doppio freno a disco anterione x migliorare notevolmente la frenata...secondo voi posso modificare lo stelo dx aggiungendo una staffa x reggere la pinza o mi conviene montere direttamente tutti e 2 gli steli del k7 o addirittura tutta la forcella?
secondo voi se po fa?

MessaggioInviato: lun ago 13, 2007 10:05 am
da Pascal
Direi che non è possibile farlo mantenendo la canna (non lo stelo) originale, neanche se modificata.
In ogni caso dal punto di vista legale non è possibile una modifica del genere senza perdere la possibilità di poter circolare su strada con un mezzo regolarmente omologato.
Il telaio e gli organi principali di un veicolo non si possono toccare in alcun modo.

MessaggioInviato: lun ago 13, 2007 10:21 am
da NOE
grezie pascal x le info che mi hai dato

MessaggioInviato: lun ago 13, 2007 10:33 am
da NOLY
Penso che se vuoi il doppio freno anteriore forse è meglio vedere se trovi direttamente un buon K7 usato.
Ci sono offerte a prezzi interessantissimi ed hai omologate le soluzioni che ti interessano.

MessaggioInviato: lun ago 13, 2007 12:12 pm
da Joedm
Bisognerebbe anche vedere se le forcelle del K7 sono lunghe e larghe quanto quelle del K1, se no o non si montano proprio, oppure se sono più lunghe, ti ritrovi con tutto l'assetto modificato....in peggio (e addio benefici che cercavi con il doppio disco).
Poi devi considerare il costo delle forcelle: spendi di meno a cercarti uno scooter nuovo.
Dal punto di vista legale, basta fare la visita di riprova presso la Motorizzazione e riportare la modifica sul libretto (sempre ammesso che te le passino!).
Insomma: a perere mio è meglio non pensarci nemmeno.
Una cosa che invece puoi fare è montare le pastiglie della Carbone Lorraine (tutte e sei). Vedrai che già frena in un altro modo.
E se ancora non ti basta, tubi in treccia aeronautica.
Per quanto riguarda il disco a margherita, si può provare, ma quello del K1 è già forato di suo e non credo che quello a margherita porti tanti benefici in più (naturalmente, mio parere personale ;) ).

MessaggioInviato: lun ago 13, 2007 1:07 pm
da NOE
grazie a tutti x quello che mi state dicendo...spero che queste ide malsane non mi vengano piu...
Cmq sapreste dirmi il costo delle pasticche Carbone Lorraine...

MessaggioInviato: lun ago 13, 2007 10:47 pm
da Pascal
Io invece spero che idee malsane te ne vengano ancora perchè ogni tanto può nascere qualcosa di davvero fico!!!

MessaggioInviato: mar ago 14, 2007 8:14 am
da NOLY
Per codici e prezzi guarda questo (scorri tutta la pagina)
http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... ght=#80095
ciao ;)

MessaggioInviato: mar ago 14, 2007 4:50 pm
da NOE
Noly grazie...

MessaggioInviato: ven ago 17, 2007 8:37 am
da NOLY
;)