Pagina 1 di 2

Stato forcelle anteriori ok ?

MessaggioInviato: lun ago 31, 2015 12:37 pm
da Sandorazz
Ciao a tutti

Ho letto un po' di post relativi alle forcelle ma ho un dubbio cha a qualcuno fara' sorridere...

Come capisco se le forcelle necessitano di manutenzione ? Quali sono le prove da fare ?

Il mezzo ha 15 anni e 38000 km , sono il primo ed unico proprietario.

Attualmente rilevo che se pinzo davanti scende molto repentinamente per risalire altrettanto repentinamente quando mollo , ma non rilevo fondo corsa ne trafilamenti...

Grazie a chi sapra' consigliarmi.

Re: Stato forcelle anteriori ok ?

MessaggioInviato: mar set 01, 2015 8:17 am
da daroo
Dopo 15 anni sicuramente un cambio dell'olio delle forcelle gli farebbe bene, magari controllando anche la lunghezza delle molle per vedere che siano come da manuale. Io ho cambiato l'olio delle forcelle sul mio burghy del 99 e ha fatto una bella differenza. Ho tenuto la gradazione originale, 10w mi sembra.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Re: Stato forcelle anteriori ok ?

MessaggioInviato: mar set 01, 2015 11:30 am
da Sandorazz
Ciao

Concordo con quanto scrivi , il dubbio in questo caso deriva dal fatto che non sono sicuro di potermi avventurare nel fai da te con soddisfazione e quindi se ragionevolmente evitabile, il costo officina ...
uso il mezzo solo per il tragitto casa lavoro ...

Re: Stato forcelle anteriori ok ?

MessaggioInviato: mar set 01, 2015 1:58 pm
da daroo
Se per ora non rilevi problemi particolari a parte un po piu di affondamento della forcella puoi anche aspettare..Se vuoi cimentarti nel fai da te devi armarti di molta pazienza e seguire passo passo la guida sulla bibbia del burgman.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Re: Stato forcelle anteriori ok ?

MessaggioInviato: mer set 02, 2015 10:56 am
da Sandorazz
Ho visto un interessante tutorial dove viene spiegato come sostituire l' olio agli steli.
E' indispensabile una chiave a brugola speciale con profilo della leva molto stretto.

Chi riesce a darmi indicazioni relative alle specifiche della stessa e dove (se possibile reperirla ?) esistera' un metodo per autocostruirla ?

grazie

Re: Stato forcelle anteriori ok ?

MessaggioInviato: mer set 02, 2015 1:45 pm
da daroo
Io ho utilizzato una bussola a brugola per la chiave a cricchetto, alzando la plastica sono riuscito a svitare. Sicuramente é piu comoda quella piu fina

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Re: Stato forcelle anteriori ok ?

MessaggioInviato: mer set 02, 2015 3:12 pm
da Sandorazz
Di che dimensione e' la chiave ? (vorrei prepararmi in anticipo per evitare di tenere il mezzo smontato troppo tempo).

Quella fine si trova sul mercato ?

Ciao e grazie ancora

Re: Stato forcelle anteriori ok ?

MessaggioInviato: sab set 17, 2016 6:07 pm
da ROMARCOK7
Salve, per smontare ho usato una 17 per smontare i due steli della forcella, quasi un arma, ma ho potuto solo cambiare l'olio, ne ho messo uno 15W un po piu rigido, mi trovo bene, soprattutto in strade veloci.

Immagine
Immagine

Purtroppo non ho potuto cambiare i paraoli, non che ne avesse bisogno perche a controllare l'olio che è uscito ce ne saranno stati circa 600cc, perche non si sono smontate le canne a causa del bullone posizionato all'interno delle stesse, chi ha la soluzione senza rovinare nulla? Io pensavo ad una Torx di piccolo diametro accoppiata ad una prolunga.

Re: Stato forcelle anteriori ok ?

MessaggioInviato: dom set 18, 2016 7:07 am
da Starflex
Non ricordo come avessi aperto gli steli (sono passati 9 anni), ma non avevo comprato nulla di dedicato (a parte, come hai notato anche tu, la brugola da 17 per i tappi!). Se hai una Torx (davvero, non ricordo), puoi usare un kit chiavi a bussola con un po' di prolunghe, e con l'inserto Torx.

Re: Stato forcelle anteriori ok ?

MessaggioInviato: dom set 18, 2016 10:44 am
da ROMARCOK7
Si penso che la prossima volta usero una torx con prolunga, se non trovo nulla penso che sia l'unica soluzione, magari mi faccio aiutare da qualcuno a tener fermo il gambale.

Re: Stato forcelle anteriori ok ?

MessaggioInviato: lun set 19, 2016 7:42 am
da Starflex
Cosa ti succedeva, esattamente ? Ti girava lo stelo mentre svitavi la brugola sotto il fodero ?

Possibile che io sia riuscito a svitarlo usando la pistola pneumatica ..erche' davvero non ricordo grossi problemi (e sono certo di aver tolto le canne dai foderi).

Re: Stato forcelle anteriori ok ?

MessaggioInviato: lun set 19, 2016 12:42 pm
da ROMARCOK7
Allora, giro la brugola per svitare sotto lo stelo della forcella e la "cartuccia" interna gira senza liberare il dado, così si allenta ma non si smonta, serve qualcosa per bloccare il dado interno e svitare, può essere che uno svitatore ad impulso tipo pistola ad aria compressa faccia il lavoro, devo provare.

Re: Stato forcelle anteriori ok ?

MessaggioInviato: lun set 19, 2016 12:55 pm
da Starflex
Perfetto, mi era successo lo stesso sul mio glorioso Leonardo :D

Puoi usare l'attrezzo della Buzzetti:

http://www.ebay.it/itm/9100-BUZZETTI-MO ... 0535452245

Non costa uno sproposito, come vedi :)

Re: Stato forcelle anteriori ok ?

MessaggioInviato: ven set 23, 2016 10:53 pm
da Nicola961
ciao ... guardate questo video , è molto ben fatto ... quello che vi interessa comunque inizia dal minuto 5 e 14 secondi. si tratta però di un B400 del 2004.
https://youtu.be/T7l3J1ATXtA

Re: Stato forcelle anteriori ok ?

MessaggioInviato: dom set 25, 2016 12:00 pm
da ROMARCOK7
Ottimo Stefano, si dovrebbe saldare un pezzo che mi sembra sia troppo corta per gli steli del Burgman, costa poco però.
Grazie Nicola da parte mia, sospettavo ci volesse una torx, T55. Ottimo, Grazie.