Pagina 1 di 1

forcella K7 - molle, olio, pompanti per ondeggiare meno???

MessaggioInviato: mar mag 27, 2014 9:32 am
da fabrizio74
Ciao a tutti! Ho un burghy k7 del quale sono eccezionalmente soddisfatto! Ho montato gli sliding roll della unionmaterial da 16 grammi e garantisco che la ripresa è pazzesca. Appena apro si mette a 7000 giri e tira come un forsennato. Faccio ancora i miei 160 a dei giri più che ragionevoli. Ho la frizione malossi a 5 masse che attacca sui 3000 ed è dolce come un automatico. Ho collegato il secondo faro. Parabrezza maggiorato Fabrizi che il givi non posso vederlo. Ho 53000 km.
Ho dovuto pulire il filtro pompa hp come da vostro topic e ho trattato il serbatoio con la tankerite perché ero intasato di ruggine in microparticelle. Ho anche messo il panno in micro fibra sul filtro bassa pressione. Ho smontato pulito e rimontato tutto il corpo farfallato sensori compresi.
Credo in onestà che vada meglio che nuovo.
L'unico disappunto è per l'assetto fin troppo turistico e ondeggiante. In curva e in rettilineo. Mi rendo conto della vocazione tranquilla del NS mezzo... Ma quanto meno per una maggior sensazione di sicurezza e padronanza vorrei fare qualcosa per l'assetto..
Essendo io di Padova ho chiamato la Bettella per il kit forcelle e mi hanno detto che dal k6 non seguono più il prodotto e non garantiscono la compatibilità...
Per caso tra voi dotti, ci sarebbe qualcuno che saprebbe consigliarmi qualcosa per rendere la forcella e magari anche il mono un pó più sicuri??
Grazie mille.
Lamp lamp

Re: forcella K7 - molle, olio, pompanti per ondeggiare meno?

MessaggioInviato: mar mag 27, 2014 10:10 am
da phobos
Per il posteriore, oltre alla regolazione del precarico con l'apposita ghiera, non puoi fare altro. Per gli steli forcella, puoi provare a sostituire l'olio con uno piu' denso, o a mio avviso, anche solo cambiandolo con uno della stessa gradazione, visti i cinquantamila chilometri del mezzo, dovrebbe farti sentire la forcella piu' stabile.

Re: forcella K7 - molle, olio, pompanti per ondeggiare meno?

MessaggioInviato: mar mag 27, 2014 10:15 am
da fabrizio74
Ma se indurisco l'olio non devo anche indurire le molle? Altrenti la forcella diventa molto più lenta?
Comunque grazie, proverò.

Re: forcella K7 - molle, olio, pompanti per ondeggiare meno?

MessaggioInviato: mar mag 27, 2014 11:46 am
da phobos
L'ammortizzatore anteriore del burgman non e' regolabile. Puoi solo indurirlo con un olio piu' denso.

http://it.wikipedia.org/wiki/Ammortizzatore#Regolazioni

Re: forcella K7 - molle, olio, pompanti per ondeggiare meno?

MessaggioInviato: mar mag 27, 2014 1:19 pm
da Smontolo
phobos ha scritto:L'ammortizzatore anteriore del burgman non e' regolabile. Puoi solo indurirlo con un olio piu' denso.

http://it.wikipedia.org/wiki/Ammortizzatore#Regolazioni


Olio più denso e spessori sulle molle per dare un pò di precarico.. :ciaociao:

Re: forcella K7 - molle, olio, pompanti per ondeggiare meno?

MessaggioInviato: mar mag 27, 2014 2:14 pm
da fabrizio74
Si, è come immaginavo allora, ma spesso rare le molle ha il solo effetto di alzare l'assetto davanti. Mi sbaglio?

Re: forcella K7 - molle, olio, pompanti per ondeggiare meno?

MessaggioInviato: mar mag 27, 2014 2:42 pm
da marco11
No, spessorare internamente le molle le rende solo più compresse e quindi più dure. La lunghezza della forcella è strutturale ed è data dalla lunghezza delle canne.
Il problema però di indurire la forcella è che si diminuisce il trasferimento di carico all'avantreno ed in uno scooter a ruote piccole che, come il Burgman, ha un ottimo impianto frenante, il risultato è che la tendenza a bloccare se si frena forte, viene ulteriormente accentuata.
Io non lo farei. Cambia l'olio eventualmente con uno leggermente più denso ma la densità la devi controllare secondo la scala ISO e non secondo la scala SAE.
La prima indica la viscosità a 40° mentre la seconda - specifica per olii motore - indica la viscosità a 100°, che è una temperatura che l'olio delle forcelle non raggiungeranno mai.

Re: forcella K7 - molle, olio, pompanti per ondeggiare meno?

MessaggioInviato: mar mag 27, 2014 3:35 pm
da fabrizio74
Vedo che gli olio forcelle sono venduti secondo una gradazione viscosità in W. Il manuale burghy mi dice un G10 o simile...

Re: forcella K7 - molle, olio, pompanti per ondeggiare meno?

MessaggioInviato: mar mag 27, 2014 4:36 pm
da fabrizio74
Proverò un motul SAE W 15. Ho visto che un altro amico del forum lo ha utilizzato con interessanti risultati, e magari spessoro un minimo le molle che di certo avranno perso un pó in 53000km...

Re: forcella K7 - molle, olio, pompanti per ondeggiare meno?

MessaggioInviato: mar mag 27, 2014 5:13 pm
da Giambattista
Smontolo ha scritto:
phobos ha scritto:L'ammortizzatore anteriore del burgman non e' regolabile. Puoi solo indurirlo con un olio piu' denso.

http://it.wikipedia.org/wiki/Ammortizzatore#Regolazioni


Olio più denso e spessori sulle molle per dare un pò di precarico.. :ciaociao:

Non ci sono ammortizzatori regolabili per il Burhy????

Re: forcella K7 - molle, olio, pompanti per ondeggiare meno?

MessaggioInviato: mar mag 27, 2014 5:21 pm
da Paolo69
Fabrizio... sei sicuro che parliamo di sospensioni? Oltre i 50 mila km è normale che mostrino la corda, ma una cosa che non fa difetto al burgman 400 è la stabilità in rettilineo e sui curvoni anche alle alte velocita.
Verifica cuscinetti sterzo, cuscinetti ruote e soprarutto pneumatici. Che gomme monti? Usurate quanto? Io con le celebrate michelin power pure ad esempio remavo come un naufrago in mezzo alla tempesta (carcassa troppo morbida) .
Fatte queste verifiche possiamo pensare alle sospensioni.

Re: forcella K7 - molle, olio, pompanti per ondeggiare meno?

MessaggioInviato: mar mag 27, 2014 5:27 pm
da Paolo69

Re: forcella K7 - molle, olio, pompanti per ondeggiare meno?

MessaggioInviato: mer mag 28, 2014 6:26 am
da fabrizio74
Grazie!

Re: forcella K7 - molle, olio, pompanti per ondeggiare meno?

MessaggioInviato: mar giu 24, 2014 11:03 pm
da Claudio156
Leggo solo ora.
Due settimane fa circa ho sostituito un paraolio sullo stelo sx perchè perdeva e così ho colto l'occasione per sostituire l'olio che ormai era in condizioni pietose.
Ho messo il Motul Fork Expert 15W senza aggiungere spessori alle molle.
Il cambiamento di guida è notevole.