Login    Iscriviti

Flat Free : sembra essere davvero efficace

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

Flat Free : sembra essere davvero efficace

Messaggioda Knarf » mar apr 12, 2011 1:07 am

Mi sembra ne avessimo già parlato ma mi è tornato in mente leggendo su altri forum (da persone affidabili) che il risultato è garantito.

Sinceramente quello della foratura è una seccatura (ed un pericolo) che ogni tanto torna in mente soprattutto durante giri di maggiore chilometraggio magari all'estero ed in zone poco trafficate.

Sapere di poter autonomamente raggiungere il punto di assistenza o addirittura evitare/accorgersi di avere problemi non è male ;)

Qualcuno di voi ha esperienza diretta od indiretta?

Questo sembra tra i migliori

:arrow: Immagine Website : :arrow:Immagine

Ci sto pensando prima di affrontare i miei giretti 2011.
La spesa è risibile (20/25€ per entrambe le gomme se ho ben capito) soprattutto se paragonata al disagio ed ad un giro potenzialmente rovinato. ;)

Consigli, dubbi, perplessità? :D
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43097
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Sting64 » mar apr 12, 2011 9:43 am

scusa Franco ma una volta usato cosa succede alla gomma?

bisogna svuotarla dopo?

è una schiuma che impiastriccia tutta la ruota internamente?

o si secca tutto e amen?
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Knarf » mar apr 12, 2011 1:19 pm

Non ti confondere con il Fast o similari.
Non si usa una volta che hai bucato ma si inserisce preventivamente

Comunque per risponderti, nessun problema sembra.
Non dovrebbe attaccarsi al cerchio perchè si distribuisce sulle pareti della gomma.
Eventuali piccoli residui si puliscono facilmente con uno straccio.
Non crea problemi alla valvola e/o ad eventuali sistemi ci controllo pressione.
Dura per tutta la vita della gomma (stimata in 10/12000km).
Quindi quando si sostituiscono si re-inserisce prodotto nuovo.
Non crea problemi di sbilanciatura, vibrazioni o altro durante la normale guida.
Eventualmente si può rimuovere senza problemi.


Tutto questo per ciò che ho letto.

Penso che lo proverò (assumendomi il rischio eventualmente di doverlo far rimuovere).
La spesa non mi sembra insostenibile.
Sono solo indeciso su quando farlo perchè al prossimo cambio vorrei provare gomme di tipo nuovo e non vorrei non riuscire ad avere la giusta sensazione/termini di paragone.
Sabato se riesco passo dal mio gommista di fiducia ad informarmi e se le gomme attuali hanno ancora un po' di vita e magari le metto subito.

Vi saprò dire.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43097
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Serialcycler » mer apr 20, 2011 11:49 am

Interessante, provo a chiedere ai gommisti nella mia zona, qualcosa avevo cercato anche lo scorso anno, ma senza esito.
Serialcycler
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8352
Iscritto il: mar lug 28, 2009 7:57 am
Località: Lodi - Casalpusterlengo
Modello scooter o moto: B400 K9 Black

Messaggioda Knarf » mer apr 20, 2011 11:53 am

Non voreri sbagliare ma Godmar non è del settore? :mumble:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43097
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda dodo57 » mer apr 20, 2011 2:59 pm

Io, da parte mia, preferisco rimanere fedele alla classica bomboletta ripara gomme da usare "solo ed esclusivamente" in caso di foratura, posizionata nel cassetto anteriore.

Cinque minuti e riparti in cerca di un gommista. ;)

Non vedo perchè occorra prevenire la remota eventualità di una foratura. :roll:

Solo se stai nel deserto questo rimedio può ritenersi efficace. :lol:
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Knarf » mer apr 20, 2011 3:38 pm

Sai perchè Dodo?
Perchè avrò comprato 20 bombolette nella mia vita (compresa l'ultima che mi è esplosa sotto la sella di Mukki......mortacci sua che macello mi ha fatto :evil: ) e mai una volta che sono riuscito a ripartire.
E oltre il danno la beffa, tutto da buttare perchè la schiuma rendeva tutto impossibile da riutilizzare.
Ce l'ho anch'io ovviamente ma sono poco fiducioso ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43097
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda dodo57 » mer apr 20, 2011 3:45 pm

Sono stato più fortunato di te allora.
:D
E' da 40 anni che vado su due ruote ed ho forato una sola volta 5 anni fa (avevo l'X9 Piaggio). Tiro fuori la bomboletta, gonfio la gomma e, dopo pochi km ero dal gommista. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda ivanrog » mer apr 20, 2011 3:48 pm

.... forse se n'era già parlato, ma le bombolette riparagomme hanno una scadenza o dopo qualche tempo e per precauzione meglio buttarle e sostituirle ??? .....
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25730
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda Knarf » mer apr 20, 2011 3:48 pm

Mi sa di si.
Fortunatamente (sgraaaaaaaaaaatttttttttttttttttttttt) 18 (per dire un numero grande.....non lo so esattamente ;) ) le ho comprate da ragazzo......da quando sono tornato in sella ho bucato solo le bombolette :lol:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43097
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda dentinonapoletano » mer apr 20, 2011 9:34 pm

sembra interessante mi debbo informare .... prevenire è sempre meglio che curare :lol: :lol: Immagine
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti