Pagina 1 di 2

Cerchio sanato

MessaggioInviato: ven mar 11, 2011 9:17 pm
da BurgDream
Ho notato che il mio cerchio posteriore presenta una leggera crepa.
Visto i costi è pensabile effettuare una saldatura sicura per risolvere il problema?
Avete esperienza di cerchi saldati?

MessaggioInviato: ven mar 11, 2011 10:08 pm
da berto59
Non vorrei dire una caxxata, ma secondo me saldare un cerchio crepato è una tamarrata...ma lasciamo la parola a chi più esperto in materia del sottoscritto... ;)

MessaggioInviato: ven mar 11, 2011 10:13 pm
da Sting64
secondo me la logica e il buon senso mi dicono che un cerchio crepato è meglio buttarlo nel :toimonster: ;)

meglio sicuramente un cerchio sano, magari usato ;)

MessaggioInviato: ven mar 11, 2011 10:16 pm
da dodo57
Hai un K1; ne trovi a vagoni di cerchi usati ma sani e a poco prezzo..... ;)

MessaggioInviato: ven mar 11, 2011 10:37 pm
da dentinonapoletano
non è detto Domè , Armando a spantecato :D e non poco per trovarne uno , comunque ti porto la mia esperienza , centrai una buca ( precisamente nà voragine ) con la ruota ant sx della mia auto (che monta cerchi in lega) e spaccai copertone e cerchio , la volvo per il solo cerchio mi chiese 580 + iva ( :82: :28g: ) . seguendo il consiglio del mio gommista lo facemo saldare , rettificare e riverniciare ..... :shock: uscito nuovo per la modica cifra di 80 € ed è li ( oddio mo non so dov'è finito con le varie inversioni :lol: :lol: ) a fare il suo dovere ....

alla luce di questo lo rifarò altre 100 volte ;)

MessaggioInviato: ven mar 11, 2011 10:43 pm
da Sting64
gianni c'è una piccola differenza, tu guidavi un mezzo con 4 ruote (dicasi quattro) il nostro amico (come noi) ne usa solo due ;)

una diffrenza non di poco conto sai? ;)


cambialo dai retta a me Burgdream ;)

MessaggioInviato: sab mar 12, 2011 5:09 am
da Jovan74
baffo ora ne ha 2 e anche sul mercatino ne avevo visti

MessaggioInviato: sab mar 12, 2011 8:06 pm
da BurgDream
Grazie ragazzi, siete stati esauruenti. Ho capito che dovrò cambiarlo.
Lo cercherò usato.
Certo usato l'ho visto a circa 100 euro (non pochissimo) ma la sicurezza non ha prezzo.

MessaggioInviato: sab mar 12, 2011 10:01 pm
da dodo57
Bravo. ;)

MessaggioInviato: dom mar 20, 2011 8:10 pm
da dentinonapoletano
Sting64 ha scritto:gianni c'è una piccola differenza, tu guidavi un mezzo con 4 ruote (dicasi quattro) il nostro amico (come noi) ne usa solo due ;)

una diffrenza non di poco conto sai? ;)



scusami qual'è la differenza??? perchè se si spacca un cerchio sotta nà macchina a 130\140 non ti fai niente???? ti darei ragione sotto una pallas che camminava anche a 3 ruote ma credimi, non so la tua ma la mia farebbe brutti scherzi senza una ruota :D

MessaggioInviato: mer mar 23, 2011 10:59 am
da Baffo4
anche nel mio c'è una crepa.......sono impazzito nella ricerca dato che questi cerchi si spaccano che è un piacere, per via della torsione dell'asse posteriore sul millerighe......visto che la voce si è sparsa, chi lo vende richiede cifre astronomiche......l'ho trovato anche a €250 :? .......
assurdo!!!!!......per €150 lo avrei preso solo se il cerchio era del nuovo tipo con le razze rinforzate (si notano guardandolo posteriormente e sono di spessore maggiore).......ma niente......
alla fine (per disperazione) al costo di €70 ne ho preso uno totalmente rigato superficialmente ma quantomeno strutturalmente intatto (la fretta....pensavo di risolvere il motore in tempi più brevi)......alla fine ne ho trovato un'altro che se non ricordo male ho pagato €40 comprensivo di gomma diablo al 75%

comunque assolutamente cerchio da sostituire (scusa dentì ma anch'io sono poco propenso per la saldatura del cerchio)......
in ogni caso nel nostro mercatino c'è un'occasione che al tuo posto non mi farei sfuggire

http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=27187

MessaggioInviato: mer mar 23, 2011 8:52 pm
da dentinonapoletano
e scusa di che Armà ??????? ogn'uno ha il proprio modo di vedere le cose ;)

MessaggioInviato: gio mar 24, 2011 10:20 am
da BurgDream
Sono d'accordo con baffo. Di cerchi se ne trovano in giro, ma non voglio spendere 100/150 euro e forse più per un attrezzo che si rompe facile.
Anch'io, dopo i vostri consigli, sono alla ricerca di un cerchio a max 50 euro. La gomma è nuova quindi va bene anche se la gomma è una "cotica".
Se ne vedete uno in giro fatemi un fischio :lol:

MessaggioInviato: gio mar 24, 2011 1:17 pm
da Baffo4
BurgDream ha scritto:Se ne vedete uno in giro fatemi un fischio :lol:

a quel prezzo la vedo dura (nel mio caso e stata na botta de c....) il link che ho inserito :yo: :yo: :yo: nel post precedente lo hai visto???
prova a contattarlo in MP (messaggio privato) per vedere se è trattabile

MessaggioInviato: gio mar 24, 2011 9:22 pm
da BurgDream
:oops: Non l'ho visto. E' del 24 febbraio (1 mese fa) forse lo avrà dato via. Comunque ci provo a chiedergli se ha intenzione di fare un regalo di Pasqua, l'uovo ce lo metto io :lol: .