Pagina 1 di 1

Cigolio bauletto

MessaggioInviato: dom giu 05, 2005 10:06 pm
da Paolo 59
Cari amici,da circa due settimane ho ritirato il burgman 400 ie K 2005.
Posso dire di aver riscontrato i pregi enunciati in questo e in altri forum,e anche qualche difettuccio(i famosi strappi sui 3000 giri...ma che a me non danno fastidio,anche perchè per soffrirne dovrei tenere l'acceleratore fisso su quei giri,cosa praticamente impossibile).Di contro devo dire che il mezzo è maneggevole e abbastanza agile anche in città,nonostante la mole.
Cosa strana per i consumi:consegnatomi in riserva,ho aggiunto quasi 15 euro di benzina,ma,girando per lo più in città senza di certo correre,dopo 132 Km era di nuovo in riserva!
Oggi invece ho rifatto il pieno,sono uscito per pranzare in una località sul mare per raggiungere la quale si devono fare tornanti a ripetizione spessissimo in salita,anche ripida...eravamo in due e abbiamo percorso 115 Km consumando 4,7 litri di benzina(infatti per rifare il pieno ho speso 5,30 euro!
Strana questa discrepanza tra i km percorsi in città e gli altri...considerando che la seconda volta eravamo in due e che le curve e le salite non si contavano!Ma veniamo al problema:
In sostanza,e qui chiedo aiuto,il problema è il bauletto:un Givi da 52 lt,col suo portapacchi che tutto sommato ben si sposa con la scooter.Io infatti temevo che il 52 lt apparisse troppo grande,ma in realtà le dimensioni non si discostano tanto dal più usato 46.
Ebbene ,dopo i primi 20 minuti di marcia noto forti cigolii,sempre più insistenti, che li per li sembrano provenire dal cruscotto.Ma ad un ascolto più attento capisco che in realtà provengono da dietro,ossia dal bauletto.Solo che il parabrezza più alto creava un giro acustico per cui il suono si rifletteva davanti,ma la causa era appunto il bauletto.In poco tempo le vibrazioni e i cigolii sono diventati insopportabili.Fatto sentire il tutto al mio amico meccanico,ha dovuto smontare tutto il posteriore della moto per riassestare i bulloni ingrassandoli o comunque lubrificandoli.
Devo dire che il cigolio è stato attenuato,ma non eliminato,poiche al minimo difetto stradale si sente nitidamente,forse meno forte,ma sempre ben avvertibile.Considerato anche il fatto che,a questo punto,io sono "prevenuto"con l'ascolto....
Qualcuno mi sa dire se ciò è normale..?
Grazie a tutti
Paolo

MessaggioInviato: dom giu 05, 2005 10:14 pm
da Giankympa
Secondo me sevi controllare bene i gommini su cui poggia. Mettici un pò di vasellina o grasso. Posso chiederti qunato hai pagato il givi 52L senza attacchi..?

MessaggioInviato: dom giu 05, 2005 11:32 pm
da Paolo 59
Ti ringrazio per la risposta.
Il bauletto poggia su un portapacchi,ossia su una specie di piattaforma con tre "incassi"(non saprei come definirli),ma non mi sembrano gommini,verificherò comunque.
Riguardo al costo,considerato che il contratto io l'ho fatto ai primi di aprile,ti posso comunicare con esattezza che i 3 accessori da me richiesti(bauletto givi lt 52,portapacchi givi,parabrezza più alto givi)mi sono costati in tutto Euro 310,00.Purtroppo non trovo specificati i dettagli,ma il costo del bauletto è li dentro.
Ma tu hai il bauletto?
E a te (o a qualcun altro) cigola?

Ciao

MessaggioInviato: lun giu 06, 2005 3:07 am
da Pascal
A me niente cigolii grazie a dio!!!
Con quel che hai pagato il bauletto pretendi che non ci siano cigolii...
E' un pò comoda vendere la roba e poi mandarti a casa coi problemucci e farteli risolvere a te... Se compri in negozio fatti dare assistenza perchè i problemi uno se li risolve da solo quando compra via internet... Non mi sembra il tuo caso, quindi...

MessaggioInviato: lun giu 06, 2005 8:52 am
da Giankympa
Io ho il baletto che ho comprato io e pagato 134€ (Givi Maxia 52L) l'attacca (il portapacchi come lo chiami tu) costa 51€. Il parabrezza invernale io non lo metto, mi va benissimo quello originale, comunque so che costa 85€. Quindi 134+51+85=270€. NOn vorrei sira ma secondo me un pò ci ha marciato considernadoche hai comprato anche lo scooter.

MessaggioInviato: lun giu 06, 2005 9:08 am
da Ospite
Gianki ma la manodopera non la calcoli? :) :) ....40 euri per il montaggio di tutto ci sta dentro.

MessaggioInviato: lun giu 06, 2005 10:40 am
da Giankympa
Di solito quando compri da un concessionario la mano d'opera non la prendono e fanno anche un prezzo migliore sui prezzi. Comunque montare lìattacco dekl bauletto l'ho visto fare. è una stupidata!! Cambiare il parabrezza ancora di più.

MessaggioInviato: lun giu 06, 2005 10:52 am
da Tiziana
Givi Maxia 52 lt e nessun cigolio almeno da lì..... ;) le altre plastiche quando passo sui san pietrini sono tutto uno scricchiolio ma credo che purteoppo sia una cosa del tutto normale viste le stradacce di Roma

MessaggioInviato: lun giu 06, 2005 11:51 am
da GonZ
se la base è ben salda al telaio del burghy (in questo caso immagino che il tuo come il mio sia ancorato con 4 belle viti allo schienale passeggero) scricchiolii non dovrebbero essercene, potrebbe darsi che sia lo sfregamento coi gommini della base che fanno attrito con la base del bauletto...da fermo, con cavalletto centrale, controlla che non ci siano giochi, muovendolo in tutte le direzioni il bauletto cercando di trovare il "rumore" famigerato!