Pagina 1 di 3

Sospensioni anteriori

MessaggioInviato: mar mag 31, 2005 10:19 am
da osv@ldo
Mi sono reso conto che le sospensioni anteriori sono "leggermente" andate, cosa occorre fare in questi casi??
E' una spesa elevata??
Meccanico o "fai da te" ??

Ciao

Osvaldo

MessaggioInviato: mar mag 31, 2005 10:31 am
da StevenB
Il lavoro si puo' fare anche a casa, sostituendo l'olio con un 20 invece del 10.
Ciao

MessaggioInviato: mar mag 31, 2005 10:44 am
da osv@ldo
E' un lavoro complesso???

Ciao

MessaggioInviato: mar mag 31, 2005 10:57 am
da StevenB
Il lavoro e' complesso se non lo hai mai fatto e se non hai l'attrezzatura giusta, per smontare le forcelle hai la necessita' di acquistare una chiave a brugola ENORME e fare MOOOOOLTA attenzione in quanto il tappo e' di alluminio e se lo lasci andare ti puo' schizzare in faccia e rovinare la filettatura.

E' obbligatorio seguire passo passo il manuale di officina.

Sei di Roma ?

Ciao

MessaggioInviato: mar mag 31, 2005 11:05 am
da osv@ldo
...non sono di Roma ed è meglio per te...verrei a trovarti tutti i giorni...
Dove posso reperire il manuale di cui parli??

Osvaldo

MessaggioInviato: mar mag 31, 2005 12:14 pm
da StevenB

MessaggioInviato: mar mag 31, 2005 1:48 pm
da osv@ldo
...la tua non è passione, è puro amore per il Burghy.

Ciao e Grazie

Osvaldo

MessaggioInviato: mar mag 31, 2005 2:04 pm
da StevenB
Di piu', non accetto che che la Suzuki con i suoi tagliandi dia da mangiare ai meccanici, quanto costerebbe uno scooter alla fine dei 50000 Km ? e poi non sopporto i meccanici che ti fottono appena vedono in te una ignoranza in materia, che si fottono loro.
Quando uno compra uno scooter con 2 anni di garanzia SE fai i tagliandi da loro !!!!!! per me possono andare a fan......o tutti i meccanici con partita iva.
Lasciamo stare questo argomento che e' meglio, sono uscito fuori tema.

Ciao

MessaggioInviato: gio giu 16, 2005 7:42 pm
da dataroby
Tu ,Steven,x quanto riguarda la quantita' di olio che va nelle forcelle stai con quello che dice il manuale cioe' 275 ml x ogni stelo?
Io l'ho sostituito, ho misurato la quantita' dell'olio vecchio e ce n'erano 200 ml tondi tondi x parte.
Gli ho messo la misura che indica manuale e' solo che adesso mi sembrano si siano indurite un po' troppo e il comfort e' andato a farsi benedire. Come olio ho usato un silkolene 20 W.

MessaggioInviato: gio giu 16, 2005 10:39 pm
da StevenB
Io ho fatto cosi', il W20 va bene, riempi la canna tutta inserita senza molla e riempila di olio lasciando 9 cm di aria, devi giocare su quello se vuoi una risposta veloce o lenta.
Ciao

MessaggioInviato: gio giu 16, 2005 11:59 pm
da dataroby
Ok,faro' un po' di prove, sai..io prediligo molto il comfort e cosi' come sono ora non mi piacciono proprio!
Ti ringrazio x i consigli ciao.

sospensioni anteriori BITUBO

MessaggioInviato: mer lug 27, 2005 5:50 pm
da ziguli
Ciao,
io ho fatto sostituire le sospensioni anteriori con quelle della BITUBO.
Per 1000km ho avuto un scooter favoloso... poi dopo un po hanno cominciato a cedere e ora non fanno più il loro lavoro, avevo risolto il classico problema che ha il Burghy, cioè il beccheggio(o come si chiama) dell'anteriore e la tenuta di strada è migliorata moltissimo... stavo sempre a cambiare direzione :p .

La sostituzione dei due ammortizzatori mi è costata parecchio ma vi assicuro che i risultati sono stati notevoli.
Ora leggo, dal solito GURU, che si potrebbero riprendere con la sostituzione dell'olio (se non fosse per quelle maledetta parti in plastica che lo ricoprono mi farei tutto da solo) ...me fa male legge tutte ste cose, sarei capace de richiudermi in garage come ai tempi dello Specialino... a smotà e rimontà.
Meglio che lascio perdè!!

PS: ho provato a scaricare il manuale ma è di 237 MB

Re: sospensioni anteriori BITUBO

MessaggioInviato: mer lug 27, 2005 9:40 pm
da StevenB
ziguli ha scritto:PS: ho provato a scaricare il manuale ma è di 237 MB


Quale ? non mi risulta cosi' grande.
Ciao

Re: sospensioni anteriori BITUBO

MessaggioInviato: mer lug 27, 2005 11:25 pm
da dataroby
ziguli ha scritto: (se non fosse per quelle maledetta parti in plastica che lo ricoprono mi farei tutto da solo)


E pensa che le parti in plastica sono le cose piu' facili da smontare!!!

ziguli ha scritto:PS: ho provato a scaricare il manuale ma è di 237 MB


Se viaggi col 56K ti capisco: Mission Impossible! :cry:

manuale

MessaggioInviato: gio lug 28, 2005 10:36 am
da ziguli
Ho cliccato sul collegamento http://ursa.irk.ru/manual/ che hai segnalato,
e nella parte SUZUKI ho cercato burgman 400AN '01.
Non so come... ma è quello più grande 238.27 Mb, strano.
Cmq sono in ufficio e qui solitamente la rete è molto veloce nel scaricare file.

bohh sarà... certo che se è scritto in Tedesco non ci faccio gran che.

CiÃ