Login    Iscriviti

instabile in velocita'

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

instabile in velocita'

Messaggioda Frenk76 » mar giu 02, 2009 11:18 pm

Ciao,possiediedo il ciccino da 3 settimane,ho percorso circa 1600 km,finiti i primi 1000 di rodaggio,nei quali non andavo oltre gli 80 km tutto ok,ma ra,appena supero i 100 km con passegara e bauletto, e anche da solo,noto pericolosi ondeggiamenti dell'avantreno,e instabilita' in curva!!!!
vi prego un consiglio.....
Frenk76
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio apr 30, 2009 8:05 am
Località: Varese - Lonate Pozzolo
Modello scooter o moto: 400 del 2009

Messaggioda spider65 » mar giu 02, 2009 11:27 pm

innanzitutto controlla la pressione gomme (ant e post).... e poi prova ad indurire un po il precarico dell'ammortizzatore post.......

fai prima questi controlli e poi si vedrà......
altrimenti corri dal concessionario........
spider65
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: sab mar 08, 2008 8:12 pm
Località: Sora, Frosinone
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B650 BLACK STALLION

Messaggioda Frenk76 » mer giu 03, 2009 12:01 am

ti ringrazio, pero' su ke valore metto il precarico dell'ammortizzatore..?io peso circa 80 kg....grazie ankora intanto
Frenk76
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio apr 30, 2009 8:05 am
Località: Varese - Lonate Pozzolo
Modello scooter o moto: 400 del 2009

instabile in velocita'

Messaggioda Master » mer giu 03, 2009 9:03 pm

Frenk76 ha scritto:su ke valore metto il precarico dell'ammortizzatore..?io peso circa 80 kg....grazie ankora intanto



se viaggi spesso in due ti consiglio di mettere il precarico a 5-6(io lo tengo al massimo e viaggio sempre da solo) e comunque non c'entra niente con l'ondeggiamento dell'avantreno.....è proprio la caratteristica degli scooteroni lunghi con tanto peso dietro e poco o quasi niente davanti.....
Master
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1652
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:41 pm
Località: Massa(ms)
Modello scooter o moto: gianluca ciccio ex ciccino

Messaggioda Frenk76 » mer giu 03, 2009 9:44 pm

provo a fare tutto cio ke konsigliate,comunque spero di risolvere,come' possibile che amici mi dicono ...."il mio e' come stare sui binari"....!!!!cribbio,a me questa instabilita' fa veramente paura!!!!!!....se ho speso 6500 euro....per viaggiraea 80 km.......spero di sbagliarmi....
Frenk76
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio apr 30, 2009 8:05 am
Località: Varese - Lonate Pozzolo
Modello scooter o moto: 400 del 2009

Messaggioda anthony_69 » mer giu 03, 2009 9:54 pm

Prova anche senza bauletto e vedi come va ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27605
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Frenk76 » mer giu 03, 2009 9:59 pm

senza bauletto ho gia' provato,domani devo portarlo a fare il 1 tagliando,quindi lo dico al tipo....vediamo un po ke dice,comunque scoccerebbe comprare i kit suggeriti sul forum.....hyperpro.....non si pretende di avere una r1, ma di viaggare in sicurezza decisamente si :?
Frenk76
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio apr 30, 2009 8:05 am
Località: Varese - Lonate Pozzolo
Modello scooter o moto: 400 del 2009

Messaggioda foghen » mer giu 03, 2009 10:31 pm

Dipende anche da come ti posizioni sulla sella, non sederti in punta di sella , ma cerca una posizione più centrale con le gambe quasi distese. Prova a guidare qualche metro in piedi con tutto il peso sul manubrio, vedrai come ondeggia il ciccino. Certo un intervento alle sospensioni anteriori migliora la stabilità, ma senza dover spendere cifre esagerate cerca un meccanico che se ne intende di armortizzatori e vedrai che ti risolve i problemi. Ultima cosa, prova da fermo a tenere frenato l'anteriore e spingi in avanti il ciccino, controlla che non siano svitate le ghiere dei cuscinetti di sterzo, counque in ogni caso chiedi sempre ad un meccanico.
:ciaociao: :ciaociao:
foghen
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom set 23, 2007 11:11 pm
Località: Brescia Gardone V.t
Modello scooter o moto: moto guzzi norge 1200

Messaggioda Type S » gio giu 04, 2009 12:02 am

però è strano, un mezzo che ha pochi mesi, avesse un annetto potrei anche capire, ma i cuscinetti mi sembra difficile, come mi sembra difficile un ammortizzatore (a meno che non abbia ceduto in qualche sua parte).
Cmq, qualsiasi riparazione del genere è in garanzia....
*
Scusa toglimi una curiosità: hai il parabrezza alto, il mezzo, o il cupolino?
Ciao
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Messaggioda Frenk76 » gio giu 04, 2009 9:45 pm

parabrezzza alto,ma originale suzuki!!!...oggi il tipo del concessionario,mi ha detto,che il mezzo deve essere...privo di appendici.....mi sembra una sciocchezza.....un cupolino maggiorato ma "suo", puo' innescare tali reazioni....?.....comunque domani lo ritiro e vi dico....grazie raga.... :? :D

occhio ai termini.... A.69
Frenk76
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio apr 30, 2009 8:05 am
Località: Varese - Lonate Pozzolo
Modello scooter o moto: 400 del 2009

Messaggioda Frenk76 » gio giu 04, 2009 10:33 pm

chiedo scusa per il termine,soo mortificato....non e' per maleducazione.... :x ....fors un pizzichino di delusione,ma non voglio parlare troppo,anke x' se domani lo trovo a posto sono pronto a elogiarlo al massimo!!! :D ...lo trovo un bellissimo scooter,e anche per quello...che non vorrei uesta delusione!!!!! :D :?
Frenk76
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio apr 30, 2009 8:05 am
Località: Varese - Lonate Pozzolo
Modello scooter o moto: 400 del 2009

Messaggioda °Cla° » ven giu 05, 2009 1:54 am

anche a me al'inizio non piaceva tanto la guida alle alte velocità...ma ora ho imparato a gestirlo bene...anche se mi piacerebbe tanto una forcella tipo ciccio... :(
°Cla°
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1468
Iscritto il: dom ott 19, 2008 11:29 pm
Località: Genova - Granarolo
Modello scooter o moto: Catherine!

Messaggioda Lucaburghy » ven giu 05, 2009 8:00 am

elimina piastra e bauletto e ti sembrerà di guidare una moto.....io l'ho fatto
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda Frenk76 » ven giu 05, 2009 8:57 pm

dici...? caspita peo' si rinuncia auna bella comodita'.....stavo pensando se qualcno magari ha adottato un parabrexxa after market di quelli bassi...se la situazione e' :o cambiata
Frenk76
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio apr 30, 2009 8:05 am
Località: Varese - Lonate Pozzolo
Modello scooter o moto: 400 del 2009

Messaggioda Lucaburghy » ven giu 05, 2009 9:51 pm

non serve a nulla il bauletto, con il sottosella che ti ritrovi che te ne fai? il mio era sempre vuoto ed inutile l'ho tolto ed ho visto la differenza
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Prossimo

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron