Dietro almeno 2.4 sempre. (una pressione inferiore mi da oggettiva instabilità : il posteriore va proprio via e non è impressione!)
Davanti dipende dalle temperature....1,5 se fa molto freddo per evitare quella bruttissima sensazione di galleggiamento visto che la gomma si indurisce parecchio e la strada che percorro al mattino non è sufficiente per riscaldarla (5 km)
Però con le temperature elevate estive IO (personalmente quindi altre 20 persone ti potrebbero dire altre 20 pareri diversi) tengo l'anteriore a 2,3- 2,2 ed ho una tenuta ottimale, per il mio stile di guida, per i pesi portati per le gomme montate etc etc....
Con bruschi sbalzi di temperatura la pressione si abbassa notevolmente (estate o inverno che sia) conviene controllarla...a me ad esempio si è abbassata di parecchio!
insomma il consiglio unico è : fai delle prove e verifica quella pressione che meglio si adatta al complesso moto/pilota/uso....