
Qui si parla di pieghe come se fossimo in pista!

(scusate il mio parere personale)
| |||||
Ehi raga, ma avete comprato uno scooterone o una Bimota...?
![]() Qui si parla di pieghe come se fossimo in pista! ![]() (scusate il mio parere personale)
![]()
Rod per me fondamentalmente il problema non sta nel fatto di pretendere di essere seduti su uno scooter e poter piegare come con una supersportiva...questo è fuori discussione....però sinceramente visto che spesso, specialmente quanto viaggio in montagna con la mia zav (45 kg) e qualche kg di bagaglio al seguito, riesco a toccare il cavalletto sui tornanti o in curva pur senza forzare il ritmo, mi farebbe piacere eliminare questo fastidioso e pericoloso inconveniente..Ah, il pomello del mono posteriore è a 23-25 clic dal tutto aperto... ![]()
![]() Bé Ale, se è questo il tuo problema allora non dico più niente.
![]() Dimentico che io sono magro e me ne vado sempre in giro col ciccino da solo, quindi non ho problemi di sovrappeso. ![]()
![]() Pure io sono magro (72 kg) e se vado in giro da solo il problema è molto meno frequente, devo proprio iniziare a piegare seriamente per toccare con il cavalletto....ma in due e con babaglio diventa veramente fastidioso e il rischio di caduta è dietro l'angolo...
![]()
![]()
Indubbiamente! ![]()
![]() cavalletto e pieghe
anch'io sono magro....ma tocco lo stesso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]()
![]() cavalletto e pieghe
ssssssssssssssssss ![]()
![]()
![]() Re: cavalletto e pieghe
Scusa se mi intrometto, premetto che ho disegnato percorsi di strade montane in passato come progettista seguendo le linee altimetriche per decidere i tornanti. Uno dei problemi maggiori per la viabilità di tutti i mezzi è la pendenza relativa del piano stradale che si cerca di recuperare con contropendenze paraboliche. Immaginiamo di essere nel raggio corto di un curvone in salita (quindi una curva a destra per noi che guidiamo lato destro!) Ecco che la pendenza relativa angolo ruota asfalto è estremamente negativo per il mezzo. Le moto che tagliano bene le traiettorie ma "piegano" devono tener conto di questi fattori che aumentano l'angolo anche se non sembra. Di solito ci si pensa con il sedere a terra e qualche eresia in bocca ... se andate su asfalto estivo tipo Grecia sapete che si perde aderenza quando il bitume è mal miscelato per questione di tecnologia del materiale e sue proprietà . Diventa plastico e piegare non è igenico! moderato da Rey
![]() ciao antony_62,ne approfitto per chiederti di leggere il regolamento e di cercare di non usare termini volgari nel forum
![]() Grazie
![]() AH BEH me lo sono letto tutto e ora capisco che non e' un problema insolito specialmente se si tende a guidare in stile corsaiolo ... bene ci staro' attentissimo...
speriamo che non mi si impunti sul cavalletto centrale.. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]()
no...stai tranquillo non si impunta ![]()
![]() Ho toccato con frequenza il cavalletto (anzi devo stare attento a non farlo), nelle rotonde, in curva , nei tornanti in montagna poi è di una facilità estrema sia a destra che a sinistra. le soluzione posso essere due:
- attendere che il cavalletto sia limato al punto giusto ![]() - tirare un po il pretensionamento (tre scatti per sono stai sufficienti 85 kg) ed accompagnare di piu la curva con il busto, permette una piega meno decisa dello scooter che stare dritti e inclinare il mezzo. Non sono veicoli "corsaioli" e quindi fatti per una guida tranquilla, io faccio sempre il paragone tra una auto sportiva e una stationwagon, sono guide differenti! Poi gli stili di guida sono differenti da uno all'altro.
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||