Login    Iscriviti

AME Sport - Cambio delle scarpe.....e che servizio!

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda andrij » mar feb 27, 2007 8:17 pm

:D :D :D
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda Bond » mar feb 27, 2007 9:39 pm

Pascal ha scritto:Confermo... Gliele facciamo provare 'ste due gommette senza menargliela tanto? :lol: :lol: :lol:


Ma nemmeno per sogno! :p :p :lol:
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Tallic » mer feb 28, 2007 4:26 am

Pongo come ti stai trovando con le scarpettine nuove? Differenze, sensazioni. Io le monto da quando ho preso il :burghy: dopo aver finito le Bri. Per me non c'è proprio confronto!
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Richiamo Ufficiale

Messaggioda Pongo » dom mar 04, 2007 3:33 am

Vorrei ricordare alcuni semplicissime regole di comportamento circa l'ultilizzo delle convenzioni, nella fattispecie quella con Ame Sport.

Nel profilo della convenzione c'è scritto:

"Sconto del 30% su tutti i pneumatici". (aggiungo Su tutte le marche possedute e non in offerta.)
"Inoltre verranno praticati prezzi netti secondo le disponibilità".(aggiungo Relativi ai pezzi in offerta)
"Manodopera qualificata e disponibilità". (aggiungo La manodopera di solito è sempre compresa nel prezzo riferito e la disponibilità è sempre massima ma subordiata all'educazione)."

Bene, mi preme far presente qualche cosa:
-ricordatevi che essere convenzionati NON vuol dire che l'esercizio e l'esercente siano al nostro totale servizio, è un vantaggio per noi ed a volte anche per loro qualora il numero di clienti sia alto (ma non è il caso dei pneumatici che si cambiano solo ogni tot km);
-ricordarsi di "dimostrare" di essere iscritti al Club premunendosi di "Modulo di appartenenza al Club" debitamente compilato;
-ricordarsi di chiedere comunque u preventivo e di chiedere specifiche circa lo stesso;
-ricordarsi di dire di far parte del club PRIMA di chiedere i preventivi e non solo quando ci sembra che dal prezzo ricevuto si possa pretendere ulteriore sconto perchè appartenenti al club;
-ricodarsi di chiedere se preventivo riguardante gomme in promozione o no, semplicemente perchè sapremmo ( e se abbiamo dubbi lo chiediamo) se abbiamo uno sconto del 30% oppure un prezzo netto come nel caso delle Pirelli GTS24 e GTS23 che nella fattispecie sono gomme in promozione ed il prezzo netto praticato comprensivo di bilanciatura montaggio e manodopera è di 140€ compreso il servizio di cui al primo post;
-ricordarsi di saper valutare se intoppi che possono capitare lavorando siano realmente per colpa o per casualità, il che rende diversa la posizione comportamentale da tenere, soprattutto avanzando pretese che altrimenti non avrebbero luogo;
-il servizio di cortesia di autovettura sostitutiva NON è un servizio docuto in caso di intoppi, fà parte della disponibilità del titolare o gestore dell'officina.

Nell'altro topic, "Tony400" parla di un contrattempo causato dall'officina Ame Sporta il quale ha comportato l'auto sostitutiva.....bè...ragazzi....qui' (come ho già detto sia a tony400 che con Ame Sport, c'è da valutare la colpa ( che io non vedo da attribuire pesantemente ad Ame Sport), nella fattispecie, smontando e rimontando il collettore della marmitta, sembrerebbe che si sia spannato un filetto di uno dei due dadi.....bè....credo che la pretesa di avere un'auto (o un mezzo) sostitutiva perchè per colpa loro era accaduto tutto cio' e quindi loro dovevano risolvere il problema....bè.....mi sembra eccessivo, comunque.....al di là di tutto mi sembra che egreggiamente Ame Sport si sia reso disponibile in tutto facendo lasciare il mezzo in offcina restituendolo nella mattinata successiva con tutto a posto.
Ricordiamoci che lavorando possono accadere molte cose, piu' o meno serie e tutte da valutare; a mio parere un dado spannato nonn puo' comportare un impuntamento atto a bloccare un mezzo e pretendere un sostitutivo....
...cmq....problema risolto e quindi...stop.

Il mio intervento è atto a chiarire forse qualche punto che magari prima non si valutava e per dire che, prima di impuntarci e pretendere, valutiamo insieme al personale dell'officina una eventuale sosluzione ad una problematica che puo' sembrare insormontabile quando poi ragionando insieme si puo' trovare una soluzione senza dover giungere subito a conclusioni affrettate già pronti ad attaccare ed additare.

Enzo (così si chiama uno dei due soci titolari di Amesport) è una persona disponibile a venire incontro ad ogni esifenza del cliente ma....l'essere disponibile non deve essere scambiato con la pretesa o l'obbligo di avre un servizio piuttosto che un'altro.

Per essere SEMPRE dalla parte della ragione vi consiglio SEMPRE di fare in ordine le segueti cose:

1- Precompilare e portare seco il modulo di appartenenza al Club (se non lo avete chiedetelo a me o a pascal o agli altri moderatori) in modo da esibiro al convenzionato;
2- Giungendo dal convenzionato, esibire il modulo e facendo presente di appartenere al B400 Club, chidere un preventivo spesa in base alla convenzione stipulata col club;
3- In caso di dubbi chiedere spiegazioni;
4- Se pensate di non avere avuto un trattamento che rispecchia quanto pubblicizzato nella convenzione presente sul forum, non litigate con esso , chiamate il referente della convenzione (in questo caso io, Pongo, raggiungibile al solito numero 3331407895) riferendo l'accaduto il quale provvederà a contattare il convenzionato e vedere se ci sia da risolvere un problema da un lato o dall'altro.
5- Distinguetevi dai cafoni....

Grazie dell'attenzione...

Pongo!
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pongo » dom mar 04, 2007 3:42 am

Tallic ha scritto:Pongo come ti stai trovando con le scarpettine nuove?


Per il momento bene....

Tallic ha scritto:Differenze, sensazioni.


La differenza principale dalle Bridgestone mi sembra che sia la loro fora piu' arrotondata e, proprio per questo motivo, la sensazione di guda è piu' piacevolmente "tonda"....le Bridge risultano essere piu' squadrate e per la conformazione del loro disegno del battistrada, quando si consumano vanno a creare delle scalettature che risultano fastidiose in alcune situazioni.

Tallic ha scritto:Per me non c'è proprio confronto!


Al momento, ripeto, mi trovo bene e , secondo me, semrano anche migliori delle gomme originali, sia per forma che per disegno del battistrada ma.....ancora devo provarle in altre situazioni; per ora le ho provate con asfalto leggermente bagnato, asflato viscido dovuto all'umidità della nebbia e con asflato freddo ma riscaldato in parte con i raggi solari di questi giorni.....mi mancano ancora le pioggerelline, i diluvi e l'asfalto caldo dell'estate....

Al momento devo dare un voto pari a....mmm....7.....ma credo che fra due o tre mesi il voto si alzerà sicuramente....e devo aggingere che se una coppia di bridgestone viene montata per 130€....bè....10€ in piu' sono ben spesi.
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Bond » lun mar 05, 2007 12:46 am

Pongo ha scritto: La differenza principale dalle Bridgestone mi sembra che sia la loro forma piu' arrotondata e, proprio per questo motivo, la sensazione di guida è piu' piacevolmente "tonda"


Questa me la dovresti proprio spiegare.. :lol:
La sensazione di guida tonda :?:
Per inciso, io con le Pirelli GTS sono già al secondo treno. ;)
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda andrij » lun mar 05, 2007 2:20 am

le pirelli di sicuro sono di mescola piu morbida rispetto alle originali....
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda Ube » lun mar 05, 2007 12:19 pm

Bond ha scritto:
Pongo ha scritto: La differenza principale dalle Bridgestone mi sembra che sia la loro forma piu' arrotondata e, proprio per questo motivo, la sensazione di guida è piu' piacevolmente "tonda"


Questa me la dovresti proprio spiegare.. :lol:
La sensazione di guida tonda :?:
Per inciso, io con le Pirelli GTS sono già al secondo treno. ;)


Vs onore ma che vorresti capire..... :badgrin: :badgrin:
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda GabbioD'acciaio » lun mar 05, 2007 12:31 pm

Nell'altro topic, "Tony400" parla di un contrattempo causato dall'officina Ame Sporta il quale ha comportato l'auto sostitutiva.....bè...ragazzi....qui' (come ho già detto sia a tony400 che con Ame Sport, c'è da valutare la colpa ( che io non vedo da attribuire pesantemente ad Ame Sport), nella fattispecie, smontando e rimontando il collettore della marmitta, sembrerebbe che si sia spannato un filetto di uno dei due dadi.....bè....credo che la pretesa di avere un'auto (o un mezzo) sostitutiva perchè per colpa loro era accaduto tutto cio' e quindi loro dovevano risolvere il problema....bè.....mi sembra eccessivo, comunque.....al di là di tutto mi sembra che egreggiamente Ame Sport si sia reso disponibile in tutto facendo lasciare il mezzo in offcina restituendolo nella mattinata successiva con tutto a posto.
Ricordiamoci che lavorando possono accadere molte cose, piu' o meno serie e tutte da valutare; a mio parere un dado spannato nonn puo' comportare un impuntamento atto a bloccare un mezzo e pretendere un sostitutivo....
...cmq....problema risolto e quindi...stop.


...potresti spiegarci SECONDO TE come ci si deve comportare :evil:
Se ho capito la dinamica......tony400 porta il B per cambio gomme,gli spanano la vite marmitta....lui che doveva fare? andare a casa a piedi e sistemarsi la moto per conto suo?
....... :?: :?: :?: :?:

pongo vabbe che devi fare pubblicità ....ma cerca di non essere TROPPO a 90° .... ;) ;) ;) :badgrin:...se io porto la moto in uno stato DEVE uscire nel medesimo...se mi danneggiano qualcosa devono sistemarmelo e nel caso di non immediato ripristino mettermi in condizioni di andare a casa
Ultima modifica di GabbioD'acciaio il lun mar 05, 2007 12:58 pm, modificato 3 volte in totale.
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Bond » lun mar 05, 2007 12:33 pm

Ube ha scritto:Vs onore ma che vorresti capire..... :badgrin: :badgrin:


Parli proprio tu che cambi gomme (e poi solo quella posteriore, non sia mai!) ogni lustro... :badgrin:
Ahh adesso ho capito!! La guida "tonda" si riferisce alla stazza del pilota!! :lol: :D
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Pascal » lun mar 05, 2007 10:19 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:...se mi danneggiano qualcosa devono sistemarmelo e nel caso di non immediato ripristino mettermi in condizioni di andare a casa

Sono d'accordo qualora il danno sia imputabile ad un meccanico e non alla semplice vecchiaia del particolare che si è rotto.
Nel caso del filetto andato all'altro mondo, non sono sicurissimo ma abbastanza, credo che la causa sia stato il tentato smontaggio dello scarico ancora caldo. Io ho sempre saputo che va SEMPRE fatto raffreddare a TEMPERATURA AMBIENTE (o quasi) prima di togliere quei dadi, non ho mai verificato se si tratta di una stupidata oppure no ma, a logica, il discorso non fa una grinza.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Bond » mar mar 06, 2007 1:37 am

Pascal ha scritto:
GabbioD'acciaio ha scritto:...se mi danneggiano qualcosa devono sistemarmelo e nel caso di non immediato ripristino mettermi in condizioni di andare a casa

Sono d'accordo qualora il danno sia imputabile ad un meccanico e non alla semplice vecchiaia del particolare che si è rotto.
Nel caso del filetto andato all'altro mondo, non sono sicurissimo ma abbastanza, credo che la causa sia stato il tentato smontaggio dello scarico ancora caldo. Io ho sempre saputo che va SEMPRE fatto raffreddare a TEMPERATURA AMBIENTE (o quasi) prima di togliere quei dadi, non ho mai verificato se si tratta di una stupidata oppure no ma, a logica, il discorso non fa una grinza.


Riporto la mia esperienza in proposito. All'ultimo cambio gomme è successo proprio così: lasciano la moto a raffreddare con un megaventilatore, smontato la marmitta ma quest'ultima è ancora calda e così nello svitare i bulloni, rompono l'annegato sul collettore :evil:
Si giustificano dicendo che si tratta di un evento piuttosto frequente... in ogni caso, senza che io dica nulla (ma già la faccia diceva tutto.. :evil: ) finiscono di montare la gomma e poi mi aggiustano la marmitta, sostituendo l'annegato con due bulloni ed una vite passante. Mezz'ora di lavoro in più ed io vado a casa con mille scuse del titolare sul mio mezzo.
Il gommista è Gorla di Cantù dove il trattamento è sempre stato ottimo, sotto ogni punto di vista.
Mi permetto di segnalare che le Pirelli GTS, senza convenzioni o simili, le porto via a 120 € montate.
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Pascal » mar mar 06, 2007 2:11 am

Bond ha scritto:ma già la faccia diceva tutto.. :evil:

Mi immagino la scena :lol: :lol: :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda GabbioD'acciaio » mar mar 06, 2007 9:01 am

..e quindi?
In conclusione?....torna buono il motto CHI ROMPE PAGA E I COCCI SONO I SUOI......altro che dire che toni400 ha esagerato HA FATTO BENE!! anzi se come dite è vero che la rottura del filetto è risaputa e frequente il nosto amico Meccanico non doveva neanche aprire bocca se non per scusarsi ......
..e poi scusa Pongo,non capisco per quale motivo uno dovrebbe stare zitto subire il danno e anche la beffa di tornare a casa in autobus :roll:
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Zoot » mar mar 06, 2007 3:17 pm

Una volta, tanto tempo fa, per non troncare una vite ossidata appunto "svitandola" era buona abitudine preannunciarsi dandole dei colpetti di martello sulla capoccia (non troppo forti mi raccomando o si rovina l'acconciatura!).
Altra buona abitudine era anche quella di iniziarla all'avvitamento con delicatezza ed accompagnandola nei primi giri a mano e non usando una rozza chiave, questo onde assicurarsi che il primo giro di valzer..opps di filetto fosse giusto e non fuori asse.
La prima volta (tanto tempo fa.. :( ) che sfilettai una vite il mì babbo mi diede del "pirlun" (per modo di dire: Lui non dice parolacce!) proprio perchè usavo da subito la chiave e non le dita.
La prossima volta se mi ricapitasse sarà bene che sappia che dovrà fare le sue rimostranze a Pongo.

:D:D:D
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

PrecedenteProssimo

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite