Pagina 2 di 3

MessaggioInviato: mar ago 30, 2011 1:03 am
da Bruno61
Appena messe le michelin city grip, prime impressioni più che ottime ;)

MessaggioInviato: mar ago 30, 2011 9:33 am
da fabio72
Bruno61 ha scritto:Appena messe le michelin city grip, prime impressioni più che ottime ;)


:mumble: Sono contento per te...... ma aspetta qualche chilometro ed un pò di umido poi facci sapere ;)

MessaggioInviato: mar ago 30, 2011 12:03 pm
da Marcuzio
Io sul K7 ho messo le Metzeller e devo dire che mi sono trovate strabene... ;)

MessaggioInviato: ven set 02, 2011 1:44 am
da Bruno61
fabio72 ha scritto::mumble: Sono contento per te...... ma aspetta qualche chilometro ed un pò di umido poi facci sapere ;)


Non appena sarà possibile provarle come si deve, posterò sicuramente le mie impressioni. Tu le hai già provate le city grip ?

MessaggioInviato: lun ott 10, 2011 11:22 am
da Jarrese66
ciao a tutti,
anche io ho provato due michelin al penultimo cambio e pure a me come ho letto nel forum, la posteriore ha fatto il bozzo, rimesse bridgestone, ma la posteriore si scaletta sempre alla svelta, forse la tengo a pressione non corretta? la gonfio col compressore di casa, magari il manometro non è precisissimo.....

MessaggioInviato: mer ott 12, 2011 1:34 am
da mikom
le bridgestone di serie andavano benissimo, come pure le michelin messe al secondo treno. ora ho le pirelli diablo e la cosa è migliorata ulteriormente: più stabilità, appoggio più sicuro in curva e la ruota posteriore si blocca più difficilmente. dopo 20 anni di moto, la mia impostazione non è proprio "turistica". con una spesa onesta di 120 euro tutto compreso.

MessaggioInviato: mer ott 12, 2011 8:08 am
da Jarrese66
la mia preoccupazione sono il freddo e le condizioni di umido/bagnato, perciò vorrei sapere se qualcuno ha provato le city grip e ritiene che ci sia un vantaggio in termini di riscaldamento più veloce della gomma e maggior tenuta.

MessaggioInviato: mer ott 12, 2011 11:03 am
da marco11
Uso lo scooter 365 giorni all'anno e mi sono trovato bene con le Metzeler Feel Free Wintec. Mai una perdita di aderenza nemmeno in pieno inverno.

MessaggioInviato: mer ott 12, 2011 12:11 pm
da Bruno61
Jarrese66 ha scritto:la mia preoccupazione sono il freddo e le condizioni di umido/bagnato, perciò vorrei sapere se qualcuno ha provato le city grip e ritiene che ci sia un vantaggio in termini di riscaldamento più veloce della gomma e maggior tenuta.


Ciao, al momento ho fatto solo 1.000 km con le city grip ma sempre con l'asciutto e devo dire che tengono molto bene
domenica scendendo dal passo zambla verso s.pellegrino ho toccato il cavalletto piegando a sinistra, cosa mai capitata finora.

@ mikom anch'io ho provato le diablo, ottima tenuta ma a me sono durate poco, solo 7.000 km la posteriore :?

MessaggioInviato: sab ott 15, 2011 11:43 am
da Paolo69
Pirelloni diablo tutta la vita....

Re: Pirelli, Michelin o Dunlop?

MessaggioInviato: lun ott 17, 2011 11:36 am
da lucianoge
gpolle ha scritto:Buongiorno ragazzi.
Qualcuno ha esperienza su queste marce di pneumatici?
ho il mio rivenditore che mi propone sia le pirelli Diablo che le Dunlop nonmiricordoilmodello.
E può anche procurare le Michelin City Grip

Cosa Ne pensate?

Ciao e grazie

Gian


ciao io mi trovo bene con le Michelin da te citate buona resa e buona tenuta magari costano un ppelo di piu' ma ne vale la pena ciao

MessaggioInviato: lun ott 17, 2011 11:37 am
da lucianoge
Jarrese66 ha scritto:ciao a tutti,
anche io ho provato due michelin al penultimo cambio e pure a me come ho letto nel forum, la posteriore ha fatto il bozzo, rimesse bridgestone, ma la posteriore si scaletta sempre alla svelta, forse la tengo a pressione non corretta? la gonfio col compressore di casa, magari il manometro non è precisissimo.....


solitamente si consuma male quella davanti succede tipo 'vespa' dei tempi miei dietro non mi risulta che si consumino male o si scalettino
ciao

MessaggioInviato: lun ott 17, 2011 1:33 pm
da umbe07
Per chi ci tiene alla sua pelle monta le Brigstone, è tutta un'altra musica.

Il problema che tutti ci girano a torno, le michelin, le metzler, le dunlop ma il problema è perchè costano molto di più delle altre, ma si guadagna in sicurezza e durata.

MessaggioInviato: lun ott 17, 2011 5:55 pm
da Bruno61
Ciao umbe07, come ho scritto :arrow: qui , ho provato vari pneumatici ed al momento anch'io penso che le bridgestone siano le migliori in rapporto qualità/prezzo.
Però devo dire che le city grip della michelin che ho montato da poco sono ottime, ma non le ho ancora provate sul bagnato, vedremo.... :ciaociao:

MessaggioInviato: lun ott 17, 2011 7:59 pm
da umbe07
Ciao Bruno61,
le Michelin vanno bene anche sul bagnato ma hanno una durata molto breve al massimo durano circa 8000 Km.
Tengo a precisarti martedì 11/10/11 ho sostituito le gomma allo scooter, ho dovuto aspettare circa 10 giorni perchè le ho dovuto prima ordinare e poi le ha montato, quando hanno equilibrato le gomme ho sostituito anche i cuscinetti del mozzo anteriore mi ha fatto notare il gommista che il mozzo aveva un movimento eccentrico e rumoroso, questo vuoldire che le sfere all'interno del cuscinetto erano tarlati.
Quando si cambiano le gomme fai controllare i cuscinetti è molto importante.
Spero quello che ti ho scritto ti può servire di esperienza, quando vuoi sono a tua completa disposizione per qualsiasi informazione.
Bye
Umberto.