Login    Iscriviti

Sospensioni anteriori

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda giansa » gio lug 28, 2005 2:36 pm

:( Ma non funziona più?
Ciao
giansa
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 27, 2005 4:23 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: BMW R1150RT

Messaggioda Beppe » dom nov 06, 2005 10:37 pm

STEVENB ha scritto:Il lavoro si puo' fare anche a casa, sostituendo l'olio con un 20 invece del 10.
Ciao

Forse domani lo faccio.... :D vi farò sapere come cambierà l'anteriore ;)
CIAUZ!!! :ciaociao:
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Messaggioda Beppe » lun nov 07, 2005 9:27 pm

C'è una correzione da fare......sono andato dal mio ricambista di FIDUCIA!!! :69:(che è sopratutto un OTTIMO MECCANICO!!!!) e mi ha detto che con il 20 le forcelle sarebbero diventate 2 pali! :?e mi ha consigliato il 15.Siccome mi fido ciecamente..... :52: gli ho dato ascolto.......
Morale della favola adesso vado in box e faccio il cambio ;)
Vi farò sapere!
CIAUZ!!!!!!!!!! :ciaociao:
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Messaggioda Pascal » lun nov 07, 2005 10:00 pm

Se faccio in tempo ti chiedo di fare un servizio fotografico...
Sarebbe utilissimo sapere come si fa questa cosa... E le foto più sono più sono utili
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Sabba » lun nov 07, 2005 11:05 pm

E daje con sto Bettella! :nooo:

Vi giuro che non mi paga! :D

Devo dire che io, per la mia forcella troppo morbidosa, avevo a suo tempo installato il Kit della Bettella.

Dopo circa 20000 km (si, ventimila), sono ancora soddisfattissimo, contentissimo, e felisissimo (esagerato!, me lo dico da solo!). :oops:

Allora: la funzionalità non è diminuita nel tempo, la risposta è sempre rimasta buona (per i miei gusti, ovvio!) e la capacità di assorbimento pare immutata, se non addirittura migliorata dall'uso

Per me è un gran Kit. Io non saprei farne a meno, e lo consiglio spassionatamente a chi ritiene troppo poco consistente la forcella del Grande Burgy :sì:
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Pascal » lun nov 07, 2005 11:53 pm

Sì, però stai proponendo una soluzione, magari ottima, che però non è per niente paragonabile a livello di costo, con il solo cambio d'olio.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Sabba » mar nov 08, 2005 1:16 am

Assolutamente vero...............

Era solo per indicare una soluzione definitiva (?) al problema forcella morbida.

Guarda cosa è successo a Ziguli dopo solo 1000 km con le Bitubo!

Avrà speso 5-6 volte quello che si spende per il Kit Bettella, per aver lo scooter peggio di prima dopo una percorrenza ridicola.

Almeno questo funzione bene!
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Ospite » mar nov 08, 2005 8:54 am

Guarda cosa è successo a Ziguli dopo solo 1000 km con le Bitubo


Sinceramente 1000 Km sono veramente pochini per avere un cedimento :? .....credo che ci sia qualcos'altro che non quadra ...non posso immaginare una qualità cosi scarsa :? :? :?
Ospite
 

Messaggioda burgmania » mar nov 08, 2005 10:15 am

Ciao Sabba!! per favore mi descrivi brevemente il kit bettella, come è composto, quali benefici e quanto costa? Grazie!
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Sabba » mar nov 08, 2005 11:41 am

Il Kit è composto da due molle progressive e da due speciali valvole da inserire nella canna (sotto alle molle).

Le valvole servono per introdurre una certa frenatura sia in estensione che in compressione, introducendo un comportamento più lineare e "sostenuto" della sospensione.

Ad esempio sulle sconnessioni trasversali dell'asfalto (tipo rotaie del tram) lo scooter rimane più stabile e la ruota non tende a "saltellare".

In frenata ci si accorge subito del miglioramento (anche della frenata stessa), dovuto al minor affondamento della forcella negli steli. Si scompone di meno l'assetto dello scooter, e si ha (ovviamente!) a disposizione maggior corsa utile nel caso si prenda una buca durante il rallentamento.

Non conosco il prezzo attuale del Kit, e non vorrei sparare cavolate.

Senti pure Bettella per informazioni al 049-767976.

Ciao

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda burgmania » mar nov 08, 2005 1:01 pm

Cosa mi dici dei curvoni autostradali affrontati in pieno o comunque a velocità superiori ai 120 km/h ? Il kit Bettella in queste condizioni migliora la stabilità? Sulla Salerno-Reggio Calabria all'altezza di Vietri sul Mare ci sono all'improvviso delle curve che se affrontate in modo distratto fanno gelare il sangue!! Con la moto non ci sono problemi, ma col burghy c'è da finire al cimitero!!
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Sabba » mar nov 08, 2005 9:14 pm

I miracoli non li fà nessuno, ma il Kit Bettella "aiuta" parecchio.
Sicuramente l'avantreno diventa più stabile, ma l'ammortizzatore posteriore potrebbe andare in crisi, se non opportunamente regolato.
Dopo aver portato il pomello di regolazione del mono ad inizio corsa ("svitandolo" completamete - in senso antiorario), si deve girare per sentire almeno una ventina di click (avvitando - in senso orario).
Ci saranno alcuni click (anche 10 o più) senza incontrare resistenza.
Ad un certo punto la manopola si fà più dura, e dal quel punto in poi si deve dare almeno altri 11-12 click (20-22 circa totali).
La manopola regola l'idraulica di compressione, non il precarico, però, così facendo, si armonizza meglio il lavoro del mono con quello della forcella modificata.
La Suzuki prevede la regolazione al nono click.....troppo poco, anche senza kit.

Fai alcune prove per verificare, senza esagerare con la velocità, ovvio!
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Bond » mar nov 08, 2005 10:23 pm

io abbagliato dalla contentezza di Sabba...ho fatto installare il suddetto kit. in occasione della riparazione per l'incidente....€ 150,00.. domani se il conce vuole, mi viene ridato il mezzo..e poi vedrò come percepisco la modifica...

Sabba...sei avvisato....se mi mette in crisi..perchè funziona peggio di prima...miiiii....vengo a Bologna..e studierò un uso alternativo delle molle.... :badgrin:

Sabba avvisato.... 8)
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Sabba » mer nov 09, 2005 9:16 am

Le sensazioni percepite sono "personali". ;)
A me piace avere lo scooter più rigido, sostenuto, insomma più simile ad una moto che ad una poltrona. 8)
Gli utenti del CN 250 sicuramente sarebbero di parere diverso. :?
Io ti dico solo questo: di fronte alla sicurezza non c'è nulla che tenga.
La strada è "maledetta", e tutti i modi per pararsi il c..o sono leciti. :sì:

E poi, le molle non sono così tanto grosse! :lol: :lol: :lol: :lol:
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Mad-Max » mer nov 09, 2005 10:54 am

quindi il kit dovrebbe costare sui 150 € montato???

non mi sembra eccessivo
Pierluigi
Mad-Max
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 970
Iscritto il: ven lug 22, 2005 10:43 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

PrecedenteProssimo

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti