Login    Iscriviti

in curva sbanda

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Bond » mer ott 17, 2007 7:09 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:
In ogni caso io una curva a 150 all'ora non la faccio nemmeno con il ciccio


:71: :71: ....che guidi alla UBE?


I punti della patente non sono infiniti, così come i pochi soldi che molto faticosamente porto a casa :evil:
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda .Marco83. » mer ott 17, 2007 10:03 pm

Ube ha scritto:
GabbioD'acciaio ha scritto:
In ogni caso io una curva a 150 all'ora non la faccio nemmeno con il ciccio


:71: :71: ....che guidi alla UBE?


autovelox autovelox :badgrin: :badgrin: :badgrin:


a parte che mi hanno tolto una multa da autovelox ieri dopo un anno di ricorso, intendevo quei curvoni lunghi da supestrada, larghi fatti alle nove di domenica mattina quando non c'è un cane.....
e poi perchè prima non lo faceva?
.Marco83.
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 122
Iscritto il: mer lug 11, 2007 5:51 pm
Località: Torrita Di Siena
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Messaggioda hornet7 » gio ott 18, 2007 8:58 am

vinxc ha scritto:le curve a 150 e qualcosa in piu io le facevo con la hornet col burghy non credo che le faro anche se e un mezzo molto stabile. 8) 8) 8)


vinx a 150 con la hornet in curva :nono: ..................160...170.....180 :yeah:
hornet7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 25
Iscritto il: lun ago 27, 2007 11:15 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Paperboy » gio ott 18, 2007 9:29 am

.Marco83. ha scritto:....e poi perchè prima non lo faceva?


Quanti km hai???
Il problema potrebbe essere dovuto all'usura dei pneumatici. :mumble:
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda anthony_69 » gio ott 18, 2007 11:07 am

oppure ad un indurimento eccessivo della sospensione anteriore. Se troppo rigida, il mezzo ovviamente tende ad assencondare meno le asperità dell'asfalto per cui l'effetto che si denota è la perdita di stabilità
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27605
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda .Marco83. » ven ott 19, 2007 11:08 am

KM 5500
molla centrale alla massima durezza......
anteriore non l'ho toccata....
.Marco83.
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 122
Iscritto il: mer lug 11, 2007 5:51 pm
Località: Torrita Di Siena
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Messaggioda Zoot » ven ott 19, 2007 1:10 pm

Prova a scendere di carico sul posteriore. Benchè sia opinione di molti io non ritengo che portare al massimo il carico sul posteriore sia un gran bene, almeno non quando non si ha possibilità di regolare in contemporanea l'anteriore. La taratura dei nostri scooter è piu' che altro da considerare in relazione al peso trasportato, indurirla un po' se da soli in autostrada o con guida allegra ok, ma troppo no.
Controlla anche la pressione degli pneumatici, ma a 5500 km il profilo potrebbe già essere modificato e comunque le condizioni ottimali ormai sono passate: se hai le bridgestone a 8000 circa di solito è ora di cambiare la posteriore.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda anthony_69 » ven ott 19, 2007 1:16 pm

Zoot ha scritto: se hai le bridgestone a 8000 circa di solito è ora di cambiare la posteriore.

:shock: la mia è ancora in ottime condizioni, e sto vicinissimo agli 8000...
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27605
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Zoot » ven ott 19, 2007 1:24 pm

Puo' anche essere! Pero' prova ad "accarezzare" con la mano il battistrada sui fianchi (senza eccitarti eh! :lol: ).
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda anthony_69 » ven ott 19, 2007 2:31 pm

:haha: :haha: :haha:
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27605
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

mie impressioni

Messaggioda tuono » ven ott 19, 2007 6:35 pm

e' vero sbacchetta molto nei curvoni veloci gia' dai 120 in poi :shock: bisognera' farci l'abitudine .( chissa se i modelli precedenti facevano la stessa cosa ).ciao
tuono
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 311
Iscritto il: lun ott 08, 2007 11:57 pm
Località: Cuneo
Modello scooter o moto: b650k7antracite

Messaggioda anthony_69 » ven ott 19, 2007 6:42 pm

scusate ma io questa cosa non l'ho notata....certo, non è che tutti i momenti sto li a correre come un disperato per affrontare la curva al max, ma quando mi capita di affrontare qualche curvone a velocità un po sostenuta, oltre le vibrazione che le asperità asfalto trasmettono, non ho mai notato sbacchettamenti del :burghy:
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27605
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda 61longscooter » ven ott 19, 2007 11:53 pm

anthony_69 ha scritto:
Zoot ha scritto: se hai le bridgestone a 8000 circa di solito è ora di cambiare la posteriore.

:shock: la mia è ancora in ottime condizioni, e sto vicinissimo agli 8000...


Cambiate a 9600km ma avrei dovuto cambiarle un pò prima perchè non ti diverti più, senti proprio che ha voglia di scappare di lato...pensate sempre alla sicurezza ragazzi,cambiatele prima di essere alla frutta non sono i 500 km in più che fai se poi senti che è pericoloso...
61longscooter
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 429
Iscritto il: dom apr 08, 2007 1:38 pm
Località: Reggio Emilia - San Martino In Rio
Modello scooter o moto: B400 K7 Blu

Messaggioda Umberto » sab ott 20, 2007 2:53 pm

Io ho notato che sulla segnaletica orizzontale (qualsiasi tipo di strisce), anche con asfalto asciutto..."scoda"...si ha l'impressione di cadere.
Umberto
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3621
Iscritto il: gio dic 14, 2006 1:54 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: Agility 150

Messaggioda rod » sab ott 20, 2007 3:05 pm

Ragassuoli, state in campana anche con le "saldature" che fanno sull'asfalto per coprire le crepe: ho dato due scodate in tangenziale una dietro l'altra l'altra sera (e cominciava a piovere) e l'adrenalina mi è schizzata a mille (un modo più elegante di dire che mi sono quasi ca@@to sotto :shock:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

PrecedenteProssimo

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti