|
da Tondo » mer ott 21, 2009 1:23 am
spesso nei lunghi curvoni veloci, tranquillamente affrontabili in accelerazione,
sento la la forcella che oscilla e il burgy comincia ad ondeggiare
esempio sono sui 120 all'ingresso della curva continuo a tenere il gas spalancato 135-140 comincia a oscillare devo decelerare per forza faccio fatica a tenere la traettoria! !(ed è anche pericolosa la fase di recupero quando ho qualcuno affianco)
è un anomalia o solo un limite del burgman? ?
-
Tondo
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mar ott 20, 2009 1:22 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: k8
da Jovan74 » mer ott 21, 2009 5:22 am
immagino tu abbia un 650 perchè se hai un 400 è di sicuro un limite i 140 in curva li fai forse in autostrada
-
Jovan74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 6104
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
- Località: Modena - Guiglia
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO
da Bart » mer ott 21, 2009 9:35 am
La pressione dei pneus e' ok ?
-
Bart
- Utente Cancellato su Richiesta
-
- Messaggi: 13793
- Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
- Modello scooter o moto: B400
da Tondo » mer ott 21, 2009 11:14 am
Godmar ho il 400 mi succede anche in tangeziale
ma ci sono molte statali dove si riece a raggiungere 140 in curve lunghe
e se non fosse per questo "difetto" del burgy anche di più..
Bart non l'ho mai guardata anche se da quando mi è arrivato a casa un annetto fa il probleme c'è sempre stato due giorni fa o cambiato gomme e il tipo mi ha fatto na mini revisione ancora un paio di giorni e riprovo a tirarlo
e ti dico
-
Tondo
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mar ott 20, 2009 1:22 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: k8
da Jovan74 » mer ott 21, 2009 1:47 pm
tralasciando il fatto che non ci sono statali dove si fanno i 140 visto che il limite di velocità è piu' basso sei comunque al limite per un 400 come diceva dodo è uno scooter comodo bello che si guida bene ma non ti permette quello che ti permette una mto da corsa (ovviamente in pista)
-
Jovan74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 6104
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
- Località: Modena - Guiglia
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO
da ivanrog » mer ott 21, 2009 2:17 pm
....ci sarà anche turbolenza, forse forcelle e pneumatici in crisi....
....ma sicuramente vai tropppo forte e questo accentua i limiti.......
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da Baffo4 » mer ott 21, 2009 5:43 pm
Tondo ha scritto:due giorni fa o cambiato gomme
il gommista non ti ha detto che le gomme nuove hanno uno strato di cera e che prima di affrontare le curve alla "garibaldina" queste si devono rodare per una certa quantità di chilometri prima di raggiungere il grip ottimale
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da Tondo » gio ott 22, 2009 12:11 am
Baffo4 ha scritto:Tondo ha scritto:due giorni fa o cambiato gomme
il gommista non ti ha detto che le gomme nuove hanno uno strato di cera e che prima di affrontare le curve alla "garibaldina" queste si devono rodare per una certa quantità di chilometri prima di raggiungere il grip ottimale
mi sarò spigato male ma se leggi il resto della frase con le gomme nuove non l'ho ancora tirato...(2 giorni fa le ho cambiate 150 km oggi 60 km ancora due giorni altri 100km minimo , credo che basti come rodaggio)
cmq ok ho capito è un limite del burgy allora..
-
Tondo
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mar ott 20, 2009 1:22 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: k8
da ilcontemino » lun ott 26, 2009 2:02 am
Godmar ha scritto:tralasciando il fatto che non ci sono statali dove si fanno i 140 visto che il limite di velocità è piu' basso sei comunque al limite per un 400 come diceva dodo è uno scooter comodo bello che si guida bene ma non ti permette quello che ti permette una mto da corsa (ovviamente in pista)
Bravissimo!
ex Burgman 150
-
ilcontemino
- Fedele

-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: ven gen 26, 2007 1:40 am
- Località: Taranto
- Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite
-
da jacks80 » mar ott 27, 2009 11:37 am
rod61 ha scritto:Tondo, la ciclistica del ciccino è quello che è. E ricordiamoci che abbiamo due ruotine da triciclo... 
verissimo!!!!! quindi prudenza!!!
B400-Rotino Rebirth
-
jacks80
- Fedele

-
- Messaggi: 328
- Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
- Località: Pisa - San Frediano
- Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino
da DINO-SW » mar nov 03, 2009 12:05 am
scusate l'intrusione, su mezzo diverso (il mio)lo stesso difetto dell'ondeggiamento in curvoni veloci ,e tenebdo sempre in considerazione la sicurezza e la ciclistica degli scooter ,ho migliorato molto sostituendo l'olio alle forche dall'originale 10 a 15 di gradazione e montando bilanceri più pesanti ,premetto che non supero certi limiti ma è migliorato molto l'SW va in crisi forse anche per l'elevato peso ....
DINO-SW
-
DINO-SW
- Fedele

-
- Messaggi: 156
- Iscritto il: dom nov 01, 2009 6:04 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: SW400
da matteom » mar nov 03, 2009 2:42 pm
Non ricordo il mio k3 cosa faceva, però il majesty che provai lo scorso anno mi ha fatto la stessa reazione, in un curvone veloce ha cominciato ad ondeggiare vistosamente ed ho dovuto mollare il gas per non andare dritto contro il guard rail..
Secondo me è il limite degli scooter perchè la stessa curva ci sono andato dentro con il gsr in 3a a 9000 con gas spalancato (non ricordo la velocità , guardavo dove andavo..) poi 4a, 5a, 6a e via e non si è mossa di un centimetro..
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
| |