



| |||||
.... e in definitiva sulle gomme ...ragazzi devo assolutamente
![]() ![]() ![]() ![]()
![]()
![]() mah...qui cominciamo a ritornare alle solite questioni circa le IMPRESSIONI che ognuno di noi ha.....
Io ad esempio ho le michelin davanti e dietro e mi trovo molto bene. soprattutto sul bagnato. Ho cmq notato che la pressione è paramentro FONDAMENTALE per ottenere sensazioni e rendimenti diversi dalla stessa gomma..sarà anche la scoperta dell'acqua calda....
![]()
![]() Dietro almeno 2.4 sempre. (una pressione inferiore mi da oggettiva instabilità : il posteriore va proprio via e non è impressione!)
Davanti dipende dalle temperature....1,5 se fa molto freddo per evitare quella bruttissima sensazione di galleggiamento visto che la gomma si indurisce parecchio e la strada che percorro al mattino non è sufficiente per riscaldarla (5 km) Però con le temperature elevate estive IO (personalmente quindi altre 20 persone ti potrebbero dire altre 20 pareri diversi) tengo l'anteriore a 2,3- 2,2 ed ho una tenuta ottimale, per il mio stile di guida, per i pesi portati per le gomme montate etc etc.... Con bruschi sbalzi di temperatura la pressione si abbassa notevolmente (estate o inverno che sia) conviene controllarla...a me ad esempio si è abbassata di parecchio! ![]() insomma il consiglio unico è : fai delle prove e verifica quella pressione che meglio si adatta al complesso moto/pilota/uso....
![]() Per ora.....................nessun tipo di problema con le gomme originali........anche in pieno diluvio.........
![]() La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
![]()
![]() ![]() ![]() ![]()
![]()
.. preferivi le lampadine è.... e dillo..!! ![]() ![]() ![]()
![]()
![]() Cosi poco???
![]() "....rispetto tutti, credo a pochi e soprattutto non voglio male a nessuno...."
Kino & Lisa K5 I.E
![]()
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() PER Mé le gomme del burghi sono tutte uguali la marca cambia solo il disegno ma poi 1 vale l'altra.
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||