Login    Iscriviti

instabile a velocita' alte

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Knarf » mer ott 01, 2008 10:15 am

Controlla battistrada e pressione del pneumatico anteriore.
Quanti chilometri hanno le gomme?
Poi non ho certezze ma dal problema che descrivi mi sembra strano che un contrappeso risolva.
Esso svolge un'azione compensatoria (tipo quella dei piombini sulle gomme che comunque anche sulle moto ci sono) smorzando le vibrazioni.
Da qui a dare stabilità e senso di sicurezza in curva ce ne passa molto.
Quindi primo non vorrei che fosse una sensazione tua.
Secondo non vorrei che rendessero solo meno evidente un problema che comunque rimane e con il quale non scherzerei ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43097
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda gringos80 » mer ott 01, 2008 10:56 am

tirato fino a 170 abbondanti sul raccordo roma, mai avuto problemi!!!
controlla la pressione dei pneumatici e la molla del posteriore se è troppo morbida!
Se hai il bauletto può contribuire a rovinare aereodinamica e baricentro dei pesi!
gringos80
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 564
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:10 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: st

Messaggioda andre.lampe » mar ott 14, 2008 10:20 pm

Ciao a tutti, riprendo questo post per dire la mia, e per avere info sul da farsi...
Premetto che come scritto nella mia presentazione, il burgman è diventato mio di conseguenza del fatto che mio padre nn lo usa quasi mai e a me serve per andare a milano. Ora mi piace, mi trovo comodissimo e la linea è bella, ma non era il mio genere, io ero per moto, o al max TMAX (non linciatemi). Questo per far si che non mi rispondiate ma non potevi prenderti un tmax o moto. Purtroppo mio padre nn lo cambia perchè dice che se lo volesse usare a lui (giustamente) piace quello per comodità sottosella grande ecc... e a me personale non lo compra! (sono universitario nn ho grosse finanze ovviamente e nn posso comprarmelo da solo uno scooter da 9.000 euro!!).
Fatta questa premessa per farvi capire, mi sono ritrovato in un curvone di tangenziale a 130km/h a dovermi tirare su e allargare la curva perchè ha cominciato a muoversi e ad ondeggiare pericolosamente, mettendomi parecchia ca.ga!!!
Secondo voi cosa posso fare per renderlo un po' meglio? Ho letto di kit forcelle, quale mi consigliate? Funziona veramente? Indurisco l'ammortizzatore posteriore? Cosa posso fare d'altro?
GRAZIE MILLE!!!!
CIAO!
andre.lampe
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 12
Iscritto il: dom ott 05, 2008 1:23 am
Località: Nerviano (mi)
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda Knarf » mer ott 15, 2008 12:43 am

Cosa puoi fare?
Innanzi tutto ricordarti che sei su un scooter e che un curvone a 130km/h (ovviamente dipende anche dal raggio) incomincia ad essere impegnativo anche per una moto che come ben sai ha un telaio e sospensioni molto più adeguate oltre che gomme di qualche pollice più grandi. ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43097
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda did80 » mer ott 15, 2008 8:10 am

Knarf ha scritto:Cosa puoi fare?
Innanzi tutto ricordarti che sei su un scooter e che un curvone a 130km/h (ovviamente dipende anche dal raggio) incomincia ad essere impegnativo anche per una moto che come ben sai ha un telaio e sospensioni molto più adeguate oltre che gomme di qualche pollice più grandi. ;)
:ok:
Domenico
did80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 396
Iscritto il: gio ago 21, 2008 9:13 am
Località: Vicenza - Bassano Del Grappa
Modello scooter o moto: Kawasaki er-6n

Messaggioda andre.lampe » mer ott 15, 2008 7:49 pm

Grazie mille, non per essere polemico ma questa risposta non mi ha dato niente :( !!!!! Lo so bene quello che dici, io volevo solo sapere come migliorare, non ho detto voglio riuscire a fare curve a 180 km/h e essere immobile attaccato all'asfalto! Volevo solo avere info per migliorare la stabilità, visto quello che dicevo in precedenza.... La curva che avevo affrontato cmq era in autostrada dove 130 è regolare e seconda cosa il raggio non era per niente stretto, una cosa normale, solo che ondeggiava, e mi piacerebbe che lo facesse un po di meno!!! tutto qua! :D
Detto ciò sono consapevole di tutto, che il burgman nn è nato per correre, che le ruote sono piccole ecc. ecc. Voglio solo sapere quali sarebbero le modifiche (non eccessivamente costose) che potrebbero migliorare un po la tenuta (NB migliorare non significa essere una moto da corsa!!!).
Grazie mille per le future risposte!
CIAO! 8)
andre.lampe
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 12
Iscritto il: dom ott 05, 2008 1:23 am
Località: Nerviano (mi)
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda Knarf » mer ott 15, 2008 7:52 pm

Non ti ha dato nulla perchè in fondo non ti stavo rispondendo.
Quello che volevo dirti è che qualsiasi modifica tu possa fare, sarà probabilmente costosa e dai dubbi risultati proprio per le caratteristiche intrinseche del mezzo.
Lascio la parola a chi sapra risponderti. ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43097
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda andre.lampe » mer ott 15, 2008 8:02 pm

Ah, ok!
PErchè io avevo sentito che montando delle molle forcella bitubo con oli più denso e irrigidendo l'ammo posteriore qlc migliorava, ma come? Relamente? Quanto? Quanto costerebbe? Di quanto devo irrigidire... ecc ecc.
Diciamo che sarebb queste le risp che cerco, grazie lo stesso, vediamo se qualcun'altro saprà dirmi qualcosa di preciso!!! Grazie CIAO!!!! :D
andre.lampe
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 12
Iscritto il: dom ott 05, 2008 1:23 am
Località: Nerviano (mi)
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda floxino » sab mar 28, 2009 10:35 pm

scusatemi se mi intrometto , io dovrei comprare il burgman 400 e sta cosa mi a turbato parecchio :? :? :? vorrei sl sapere se il problema di instabilità si a sl facendo le curve a velocita elevata -sorpassi di mezzi pesanti e forte vento laterale. sn sl questi i problemi?o ci sn altri problemi ? io o posseduto un X9 250 del 2001 e mi sn trovato benissimo. ci sn troppe differenze tra i 2 motori? ps L'X9 faceva 120-130 di velocità .attendo notizie grazzie in anticipo :D :) :D :D
floxino
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven mar 27, 2009 12:07 am
Località: Agrigento
Modello scooter o moto: Hornet 600 05/06 / Burgman 400

Messaggioda GLORIA2006 » sab mar 28, 2009 11:10 pm

.....allora non sono l'unico ad avvertire questo piccolo "gondolamento".... credevo di essere l'unico....
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

Messaggioda Serghei » dom mar 29, 2009 12:35 pm

floxino ha scritto:scusatemi se mi intrometto , io dovrei comprare il burgman 400 e sta cosa mi a turbato parecchio :? :? :? vorrei sl sapere se il problema di instabilità si a sl facendo le curve a velocita elevata -sorpassi di mezzi pesanti e forte vento laterale. sn sl questi i problemi?o ci sn altri problemi ? io o posseduto un X9 250 del 2001 e mi sn trovato benissimo. ci sn troppe differenze tra i 2 motori? ps L'X9 faceva 120-130 di velocità .attendo notizie grazzie in anticipo :D :) :D :D

Non esiste, almeno nel K7, alcun problema di instabilità, a meno che non si pretenda di fare curve a 170 Km/h.
Dall'esperienza personale, considerato che ho avuto diversi scooter compreso il BG K3, ti posso assicurare che il K7 è lo scooter più stabile che io abbia mai guidato.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda floxino » dom mar 29, 2009 4:57 pm

grazie per le buone notizie. ;) ;) :)
floxino
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven mar 27, 2009 12:07 am
Località: Agrigento
Modello scooter o moto: Hornet 600 05/06 / Burgman 400

Messaggioda DAnGI » dom lug 19, 2009 3:44 pm

:oops: :oops: :oops: e' una skeggia a arrivare 140....ma ke fatica per tenerlo....
DAnGI
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 78
Iscritto il: dom lug 19, 2009 1:23 pm
Località: Usa
Nome di battesimo: maglitVE
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Precedente

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite