Login    Iscriviti

Rimozione controllo cavalletto laterale

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

Rimozione controllo cavalletto laterale

Messaggioda nitroborde » ven dic 28, 2007 5:18 pm

Qualcuno di voi ha idea di come bypassare il controllo sul cavalletto laterale aperto che spegne il motore ??? Chiedo come fare SENZA dover tagliare il cavetto sull'interruttore, dovrebbe infatti esserci da qualche parte un connettore da staccare... ma dove ??

Grazie e auguroni di buone feste :D
Con il mio Burgy brucio i semafori e con l'RSV brucio i cordoli ;)))
nitroborde
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven ago 04, 2006 8:22 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Knarf » sab dic 29, 2007 12:31 am

Mi sembra proprio che se ne sia già parlato.
Hai provato a fare una ricerca? ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Testman » sab dic 29, 2007 9:15 am

Per concezione personale non lo disattiverei, se per caso ti capita di partire con il cavalletto laterale aperto alla prima curva fai il "compasso" e ti ritrovi sdraiato. Un pò rischioso.
Testman
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 880
Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
Località: Brescia - Borgosatollo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda Marcuzio » sab dic 29, 2007 2:55 pm

Testman ha scritto:Per concezione personale non lo disattiverei, se per caso ti capita di partire con il cavalletto laterale aperto alla prima curva fai il "compasso" e ti ritrovi sdraiato. Un pò rischioso.


Quoto in pieno
Marcuzio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6024
Iscritto il: sab dic 09, 2006 2:21 pm
Località: Trento - Avio
Nome di battesimo: Carlo
Modello scooter o moto: NC750X DCT Whitewolf

Messaggioda ZenaR » sab dic 29, 2007 4:31 pm

è sotto la carena inferiore sx, dopo 30 cm di cavo dal sensore... pensavo di toglierlo anche io...
ZenaR
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven dic 28, 2007 2:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Black

Messaggioda dancos73 » sab dic 29, 2007 11:33 pm

E' sicuramente pericoloso disattivare il controllo elettronico del cavalletto , del resto esiste proprio per un fattore di sicurezza.
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda Knarf » dom dic 30, 2007 1:56 am

Avevo consigliato di usare la ricerca proprio perchè concordo sul non togliere completamente il sensore del cavalletto.
Ci sono infatti idee più o meno sviluppate che ritengo interessanti ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

rimozione controllo cavalletto laterale

Messaggioda Master » lun dic 31, 2007 6:18 pm

sinceramente la modifica è molto utile visto che il cavalletto centrale non viene quasi utilizzato almeno per quel che mi riguarda ;) capita spesso di fermarsi anche per pochi secondi per aprire la sella o fare cose che necessitano la messa sul cavalletto ma non lo spegnimento del ciccino quindi la soluzione da te proposta non mi dispiace affatto ;) è evidente che il rischio di dimenticarsi giu' il cavalletto è MOLTO alto,spetta a chi fa la modifica di ricordarsi di una probabile caduta in caso di dimenticanza dello stesso :lol:
Master
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1652
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:41 pm
Località: Massa(ms)
Modello scooter o moto: gianluca ciccio ex ciccino

Messaggioda bruno » lun dic 31, 2007 9:52 pm

E' solo una mia ipotesi che personalmente non attuerei mai, ma se dovessi togliere il consenso del cavalletto laterale, preferisco toglierlo del tutto il cavalletto,
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda nitroborde » ven gen 18, 2008 6:33 pm

Ragazzi e' tutto vero e tutto discutibile... io vado in moto da 20 anni... e sino a pochi anni fa nessuno aveva certi controlli elettronici... se ti dimenticavi il cavalletto erano problemi tuoi.
Con il mio Burgy brucio i semafori e con l'RSV brucio i cordoli ;)))
nitroborde
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven ago 04, 2006 8:22 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda nitroborde » ven gen 18, 2008 6:35 pm

ZenaR ha scritto:è sotto la carena inferiore sx, dopo 30 cm di cavo dal sensore... pensavo di toglierlo anche io...


sotto la carena inferiore sx... ti ringrazio... se nel week trovo il tempo di smontare il ciccino vi faccio sapere... a proposito non e' che qualcuno di voi ha il manuale di officina vero ???
Con il mio Burgy brucio i semafori e con l'RSV brucio i cordoli ;)))
nitroborde
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven ago 04, 2006 8:22 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Knarf » ven gen 18, 2008 6:35 pm

Nitro, su questo forum il turpiloquio non è gradito.
Grazie della collaborazione.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Pascal » sab gen 19, 2008 12:40 am

In ogni caso, se vuoi disattivare il cavalletto laterale, la soluzione più veloce, efficiente, non distruttiva, facilmente ripristinabile, è fascettare l'interruttore in modo che rimanga sempre schiacciato.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Bruno61 » dom gen 20, 2008 6:21 pm

Pascal ha scritto:In ogni caso, se vuoi disattivare il cavalletto laterale, la soluzione più veloce, efficiente, non distruttiva, facilmente ripristinabile, è fascettare l'interruttore in modo che rimanga sempre schiacciato.

Quoto in pieno. Io ho usato una fascetta da elettricista molto larga xchè se la cosa non mi piaceva l'avrei tolto.
Ma sono ormai + di 3 mesi e visto che è molto comodo e non crea problemi rimarrà fascettato a vita.:ok:
Bruno61
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5455
Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite