berto59 ha scritto:Se monti la Malossi sicuramente ti accorgerai di guidare un altro scooter...
Guadagnerai in spunto (ripresa) nelle partenze da fermo, ma anche quando sei in movimento, tipo quando devi fare un sorpasso...hai più ripresa e fai prima a superare...
Anche alla massima velocità secondo me con il Malossi qualcosina guadagni...io lo avevo montato sul mio k4.
Ovvio che il consumo di benza, anche se di poco aumenta..poi dipende sempre dal peso del polso destro che ognuno di noi ha.
Per quanto riguarda la frizione, io avevo sostituito solo la molla di contrasto con quella che c'è dentro il kit del Malossi. Anche in partenza qualcosa era cambiato... con il variatore originale la frizione attaccava intorno ai 2600 / 2700 giri con il variatore malossi l'attacco si è spostato in su di 300 / 400 giri.

Dal ppunto di vista delle prestazioni, se monti la malossi, a parita di altre condizioni, il tuo scooter restera quello di prima, cosi come se monterai altre frizioni.
GUdagnerai in spunto se avrai un attacco a un regime piu alto, col risultato collaterale di scaldare di piu la campana e consumare prima la frizione.
Stesso discorso per la ripresa e lo spunto per i sorpassi. I miglioramenti sono pura fantasia, ripeto cambiando la sola frizione.
Come noto poi la trasmissione del k4 è diversa, purtroppo, da quella del k7 di cui si sta parlando, d dico purtroppo perché la prima, a differenza della seconda, non ha mai dato problemi...
Che poi la malossi sia migliore dell'originale come regolarità di funzionamento questo mi pare sia fuori discussione .