Pagina 1 di 1

peso ideale rulli burgman 400

MessaggioInviato: dom set 02, 2012 3:06 am
da Ugo
salve mi sapreste dire il peso ideale dei rulli io ho montato un variatore polini con rulli da 14.5 gr ma perterra nn attacca e si imballa a 100 allora per avere un giusto compromesso tra velocità e scatto che peso di rulli devo montare considerate che insieme al vario ho messo anche frizione e campana nn vi dico che fa a corto ma poi si imballa mi piace molto a corto ma nn ci posso andare da nessuna parte quindi vorrei sapere da qualcuno di voi cortesemente cosa devo motare cioè che peso ideale ci puo andare bene grazie :?

MessaggioInviato: lun set 03, 2012 3:19 pm
da gattone27
Il peso dei rulli originali e' da 21gr. Io con quelli da 18gr, non e' che parto sgommando, ma per me va piu' che bene, e la velocita' massima non ne risente.
Se vuoi qualcosa in piu', puoi metterli da 16gr, ma al di sotto non scenderei... i risultati infatti li hai descritti tu.

Poi sentiamo anche qualche altro consiglio.

MessaggioInviato: mar set 04, 2012 3:44 pm
da valentinoburgman400
ciao a tutti,avrei bisogno anche io di un consiglio sui rulli.Il mio k3 montava rulli da 19 gr,ho provato i rulli da 14gr,ma gira un po' troppo,e si avvertono lievi vibrazioni.Ora penso di montare irulli da 18gr,cosa ne pensate?

MessaggioInviato: mar set 04, 2012 3:52 pm
da gattone27
I rulli sono una cosa molto soggettiva, dipende dal tuo stile di guida.
Io penso che dai 16gr ai 21gr con il tuo modello non si corrono grossi rischi di sollecitazione eccessiva dell'albero motore. Con quelli da 14gr, io invece mi preoccuperei.

Quindi prova nel range che ti ho detto, e vedi come ti piace di piu'. Io, come ho detto mi trovo bene con quelli da 18gr, per le mie esigenze, ho trovato un ottimo compromesso tra scatto e velocita' massima.

Re: peso ideale rulli burgman 400

MessaggioInviato: sab set 08, 2012 8:33 am
da Burgmann Boy
Vai con i 16 gr sono un buon compromesso :ciaociao:

Re: peso ideale rulli burgman 400

MessaggioInviato: sab set 08, 2012 10:49 am
da valagiuse
sul mio ieri ho montato i rulli da 18, sembra un altro mezzo quando acceloro sembra che vuole togliere l'alfalto, aggiunto al suono della cityrun ke dopo 5000 km sta prendendo il rumore piu cupo, da un bell'effetto.

Re: peso ideale rulli burgman 400

MessaggioInviato: sab set 08, 2012 3:46 pm
da val57
le mie primissime esperienze (sul mio ciccino, ovvio) mi inducono a pensare che fra 16 e 17 sia un buon compromesso

Re: peso ideale rulli burgman 400

MessaggioInviato: dom nov 11, 2012 10:36 am
da er prete
Ugo, io ho fatto montare i rulli Malossi, da 16 gr, sul variatore originale (K10) e mi trovo benissimo. In seguito, molti km in seguito, farò montare l'intero variatore Malossi. Pippo :sìsì: :sì:

Re: peso ideale rulli burgman 400

MessaggioInviato: sab nov 17, 2012 9:36 am
da MAX64
Ciao ragazzi ho io ho fatto montare variatore malossi con molla gialla e rulli da 14, devo dire che va una meraviglia , è vero sale su di giri ma spinge che è una bellezza anche a lungo ha una bella ripresa. :bandito: :tfrag:

Re: peso ideale rulli burgman 400

MessaggioInviato: lun nov 19, 2012 7:15 pm
da saso82
ho un k2 an 400 con variatore e frizione malossi e ho i 16 grammi e mi trovo ottimamente si per fare lo "spiritoso" che per viaggiare tranquillo..

Re: peso ideale rulli burgman 400

MessaggioInviato: gio nov 22, 2012 10:13 pm
da er prete
Ora che ho una LeoVince GranTurismo al posto della "caldaia" originale, vorrei provare i rulli Malossi da 14 gr, per testarne la differenza. Quoto che, col mezzo tutto originale, la grammatura da 16 è perfetta (perché la marmitta è più chiusa) e il B400 più scattante! La linea di coppia cambia molto cambiando terminale e rulli. Occorre che trovi il giusto compromesso! Pippo

Re: peso ideale rulli burgman 400

MessaggioInviato: gio giu 15, 2017 11:52 am
da stifa_it
ho appena inserito questo nuovo messaggio nella sezione generale.
lo riporto qui perchè è sicuramente pertinente...

"ciao, ho un burgman k5 del 2005 al quale ho appena dovuto rifare totalmente la frizione, campana e cinghia comprese...un bel lavoro...
Dovendo cambiare anche i rulli, il meccanico mi ha consigliato di montare dei pesi da 18 grammi così in autostrada "volo" (non è che ce ne faccia poi così tanta di autostrada, per lo più extraurbano in sali-scendi...).

Ieri ritiro il burgman e lo trovo parecchio "mollo"...in basso sembra veramente "vuoto" e tra i 5 e i 6000 giri la velocità è minore di circa 30 km/h. Di più non ho potuto spingere...
Il meccanico mi dice di aspettare un migliaio di km per far assestare il tutto...poi le cose cambieranno (dice).

Voi cosa ne dite?
Quali benefici avrò dal cambio dei pesi?
Cosa mi aspetta?
Meglio tornare ai rulli originali?

Grazie a tutti in anticipo"

Re: peso ideale rulli burgman 400

MessaggioInviato: gio giu 15, 2017 12:58 pm
da phobos
Il tuo meccanico e' uno che non ha, evidentemente, chiaro come funzioni una trasmissione continua.
Il peso dei rulli influisce solo nelle fasi iniziali, ovvero quando il variatore e' in apertura e il sistema sta passando "dalle marce basse a quelle alte".
Una volta che i rulli arrivano a fine corsa (cosa che avviene nell'arco di poche migliaia di giri minuto) ed il variatore e' completamente aperto, la loro funzione si e' esaurita. Il resto della variazione della velocita' sara' tutta demandata all'aumento dei giri motore.
Alleggerire il peso dei rulli ha come unica conseguenza quella di far aprire meno velocemente il variatore, mantenendo il sistema per piu' tempo a marce basse (un po' quando "tiri" la marcia in accelerazione) tenendo per piu' tempo in coppia il motore e quindi massimizzando la resa dei giri motore.
Questo sistema e' tutto in equilibrio con la molla di contrasto montata sulla puleggia condotta (quella della frizione) che si oppone alla sua chiusura, ritardando l'apertura del variatore.
In teoria, aumentando la rigidita' della molla di contrasto, si ottiene lo stesso effetto dato dall'alleggerimento dei rulli.
Alla luce di cio', e considerando quanto dici, mi viene il sospetto che questo meccanico sia intervenuto sulla molla di contrasto, scompensando il sistema e causando l'effetto di farti partire con il motore sotto coppia. I chilometro, l'assestamento, i voli in autostrada, sono tutte cazzate che ti ha detto per tranquillizzarti.
Puoi stare sicuro che lo scooter non migliorera' col tempo, ti ci abituerai tu.
Se vuoi un consiglio, devi verificare che tipo di molla di contrasto abbia installato. Devi sapere da quanti grammi erano i rulli vecchi e se vuoi che lo scooter torni come prima, devi rimontare molla e rulli identici a quelli precendenti.
Dopo di che, cercati un meccanico che sappia come funziona una trasmissione CVT, se non hai la possibilita' di fare da solo.

P. S. non occorre ripetere in piu' topic lo stesso argomento se non si e' avuta subito una risposta (su alcuni forum e' vietato). Oltretutto e' sconsigliabile riportare in vita topic che hanno cinque anni.

Re: peso ideale rulli burgman 400

MessaggioInviato: gio giu 15, 2017 3:02 pm
da stifa_it
Grazie della risposta, esauriente, anche se non interamente comprensibile da me che non sono così tanto "tecnico".
I rulli precedenti non so da quanto fossero, ma il cambio da 21 a 18 è stato fatto in fase di ordine dei componenti (visto che originariamente montava i 21, si è optato per i 18).
La molla non credo sia stata cambiata. Se lo è stata, è stata montata una equivalente all'originale.
Tieni presente che lo scooter non so assolutamente cosa montasse prima del lavoro di sostituzione dei componenti (è verificabile?).
Mi scuso per la ripetizione nei topic. E' stata fatta non per avere subito risposte ma perchè ho trovato una discussione sul tema già affrontata in passato.

Re: peso ideale rulli burgman 400

MessaggioInviato: ven giu 16, 2017 10:27 am
da phobos
Non e' possibile. Con i rulli piu' leggeri non puo' partire sotto coppia. Se e' vero che i rulli precedenti erano da 21, allora la molla di contrasto non puo' essere identica all'originale. Cosa montasse prima del lavoro non ho la piu' pallida idea di come possa essere verificato. Devi chiedere a chi ha fatto il lavoro.