Login    Iscriviti

rulli legeri o rasamento malossi?

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

rulli legeri o rasamento malossi?

Messaggioda Demetrio » lun lug 25, 2011 4:09 pm

Ciao a tutti,
ho necessità di accorciare il rapporto iniziale, in quanto, quando parto in salita con passeggero dietro noto che stenta parecchio, per poi schizzare appena raggiunti i 4500 - 5000 giri.
A questo punto sono indeciso se mettere un rasamento Malossi che, correggetemi se sbaglio mi accorcerebbe i rapporti a tutte le velocità, oppure mettere di rulli più leggeri che credo darebbero lo stesso risultato.
Dimenticavo: ho montato vario Polini con rulli misti da 11 e 14,8 gr.,campana Polini e frizione ( finchè dura) originale.
Grazie per i consigli!!!
Demetrio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven apr 09, 2010 5:47 pm
Località: Reggio Calabria - Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 K9 bianco perla

Messaggioda marco11 » mar lug 26, 2011 8:18 pm

I set di rulli misti (2 pesi) non sono mai una gran trovata perchè i 4 di peso maggiore si sobbarcano la fatica iniziale mentre i 4 di peso minore sono quasi inefficaci. Io ti consiglio, dato che vuoi maggior prontezza ai bassi, di montare 8 rulli da 11gr (spero che nel frattempo i 4 usati non si siano consumati in modo anomalo).

Il problema potrebbe anche essere causato dalla frizione che, fino a quel regime slitta e poi, finalmente prende per bene nella campana. Quando apri per cambiare i rulli, oltre alla consueta pulizia interna di frizione e variatore, dai anche una passata leggera di lima fine sui pattini della frizione per togliere la porzione di lucido che sicuramente avranno. Mettila nel senso della rotazione della campana e segui la rotondità del pattino in modo da non alterarne la forma. Controlla prima se tutta la superficie dei pattini risulta consumata (lucida) o se una parte resta inusata.

Per quanto riguarda il rasamento, la sua funzione è accorciare il rapporto su tutto l'arco di erogazione, mentre alleggerendo i rulli, accorci il rapporto solo fintanto che il variatore si muove sullo spinotto. Una volta completata la sua corsa (diciamo intorno ai 5500-6000 giri) non avranno più alcuna influenza.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda alex122 » ven set 09, 2011 2:27 pm

In attesa di fondi monetari sufficienti ad acquistare un variatore come si deve pensavo di provare a montare dei rasamenti per aumentare un pò l'accelerazione.

Se ho capito bene, per aumentare l'accelerazione devo ridurre il rapporto, quindi i rasamenti andrebbero montati tra lo spinotto e il ventolino (semipuleggia fissa) giusto?

Il mio dubbio è: che dimensione di rasamento posso mettere? Potrebbero esserci problemi di cinghia non perfettamente allineata?

Grazie mille
alex122
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom set 20, 2009 9:44 pm
Località: Brescia - Brescia
Modello scooter o moto: B400 K8 TypeS bianco

Messaggioda dentinonapoletano » ven set 09, 2011 4:31 pm

io mi son trovato bene montando nel variatore originale i rulli 14gr malossi spesa 25 € fà una prova ;)
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda alex122 » dom set 11, 2011 10:25 pm

Prima di provare i rulli preferisco provare i rasamenti...
22 € risparmiati non sono poco per uno studente.. ;)

Solo volevo essere sicuro di non far danni..
alex122
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom set 20, 2009 9:44 pm
Località: Brescia - Brescia
Modello scooter o moto: B400 K8 TypeS bianco

Messaggioda marco11 » lun set 12, 2011 2:20 pm

alex122 ha scritto:Se ho capito bene, per aumentare l'accelerazione devo ridurre il rapporto, quindi i rasamenti andrebbero montati tra lo spinotto e il ventolino (semipuleggia fissa) giusto?

Il mio dubbio è: che dimensione di rasamento posso mettere? Potrebbero esserci problemi di cinghia non perfettamente allineata?

Grazie mille


SI giusto, tra spinotto e simupleggia fissa. Nessun problema di disallineamento.
L'ottimo per ridurre il rapporto iniziale è montare rulli più leggeri e con Malossi non spendi molto. I rasamenti servono più per rifiniture del rapporto.
Comunque se non vuoi arrivare a spendere il costo di un set di rulli puoi, in alternativa, adottare un paio di rasamenti (sono da 0,5mm). Questo però ti accorcia il rapporto su tutto l'arco di erogazione, mentre cambiando i rulli l'accorciamento del rapporto è solo fino alla chiusura totale del variatore (circa 5000-5500 giri) e poi hai il rapporto originale.
Malossi vende una confezione da 3 rasamenti a circa 3€

:arrow: rasamenti Malossi
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda alex122 » lun set 12, 2011 2:31 pm

Grazie mille per la risposta...

Ho proprio tra le mani un rasamento 33x22 da 1 mm che oggi monterò, sò da quanto ho letto nei tuoi post della riduzione omogenea della velocità, ma per l'uso che ne faccio non ho mai superato i 120 km/h, quindi credo che fino all'inverno possa andare.

Se stasera riesco a montarlo domani avrò una vaga idea del cambiamento di comportamento e deciderò se cambiare i rulli o il variatore.

Sinceramente anche la tua idea di tornire il variatore originale mi piace un sacco, però prima voglio procurarmene un altro di scorta nel caso l'operazione vada male.
Nel caso ti chiederò qualche delucidazione in più..

ciao ciao
alex122
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom set 20, 2009 9:44 pm
Località: Brescia - Brescia
Modello scooter o moto: B400 K8 TypeS bianco

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti