campana polini e prestazioni

Vi racconto la mia odissea:
compro un burgman 400 K9, dopo 3500 km circa mi scoppia letteralmente la frizione; mi viene cambiata tutta la trasmissione in garanzia.Mi viene detto che con un vario tipo polini avrei risolto in parte i problemi perchè lo scooter non avrebbe sofferto in salita e la frizione non avrebbe slittato nelle partenze. Metto un Polini con i rulli che escono di serie, cioè da 11 gr., nonostante ad alti regimi non cambiava di molto rispetto al vario originale,a 120 kmh ro a 6500a ora 7000) provo a mettere i rulli malosi da 16gr., ebbene, a basse velocità c'erano circa 500 rpm in meno, a 100 kmh ero a 6000rpm, mentre con i rulli da 11 gr. non stavo nemmeno a 90kmh, a 120 kmh ero solo 250rpm in meno cioè 6750 con i rulli da 16, 7000 con i rulli da 11
Dopo altri 4500 KM circa,frizione ridotta all'osso nuovamente, dopo vari litigi con il meccanico mi viene nuovamente sostituita la frizione e la campana in garanzia, il tutto corredato da mail dell'ispettore suzuki che giura che non cambierà altre frizioni in garanzia.
Provo a mettere la campana polini con i rullida 14,6, beh, ora lo scooter diventa una scheggia in autostrada, ho 6000 rpm a 120, 140 a 7500 e 170 kmh a 8500 giri, però nelle salite ripide sembra un'automobile che parte in seconda o terza, stenta parecchio.
Può dipendere dalla campana? che in autostrada fa girare lo scooter con n numero di giri addirittura inferiore ai rulli da 16, ma nelle salita lo fa stentare! può darsi che si deve rodare latrasmissione?
Per concludere: vario polini con rulli da 16 e camppana originale andavo a 120 kmh a 6750 rpm.
Vario Polini con rulli da 14,6 e campana polini vado a 120 kmh a 6250 rpm, però perdo parecchio nelle partenze in salite ripide. Ma non dovrebbe essere il contrario???
compro un burgman 400 K9, dopo 3500 km circa mi scoppia letteralmente la frizione; mi viene cambiata tutta la trasmissione in garanzia.Mi viene detto che con un vario tipo polini avrei risolto in parte i problemi perchè lo scooter non avrebbe sofferto in salita e la frizione non avrebbe slittato nelle partenze. Metto un Polini con i rulli che escono di serie, cioè da 11 gr., nonostante ad alti regimi non cambiava di molto rispetto al vario originale,a 120 kmh ro a 6500a ora 7000) provo a mettere i rulli malosi da 16gr., ebbene, a basse velocità c'erano circa 500 rpm in meno, a 100 kmh ero a 6000rpm, mentre con i rulli da 11 gr. non stavo nemmeno a 90kmh, a 120 kmh ero solo 250rpm in meno cioè 6750 con i rulli da 16, 7000 con i rulli da 11
Dopo altri 4500 KM circa,frizione ridotta all'osso nuovamente, dopo vari litigi con il meccanico mi viene nuovamente sostituita la frizione e la campana in garanzia, il tutto corredato da mail dell'ispettore suzuki che giura che non cambierà altre frizioni in garanzia.
Provo a mettere la campana polini con i rullida 14,6, beh, ora lo scooter diventa una scheggia in autostrada, ho 6000 rpm a 120, 140 a 7500 e 170 kmh a 8500 giri, però nelle salite ripide sembra un'automobile che parte in seconda o terza, stenta parecchio.
Può dipendere dalla campana? che in autostrada fa girare lo scooter con n numero di giri addirittura inferiore ai rulli da 16, ma nelle salita lo fa stentare! può darsi che si deve rodare latrasmissione?
Per concludere: vario polini con rulli da 16 e camppana originale andavo a 120 kmh a 6750 rpm.
Vario Polini con rulli da 14,6 e campana polini vado a 120 kmh a 6250 rpm, però perdo parecchio nelle partenze in salite ripide. Ma non dovrebbe essere il contrario???