Pagina 1 di 1

Rulli Malossi ....

MessaggioInviato: lun giu 28, 2010 10:34 am
da ivanrog
ciao a tutti,
ho cercato nei vari topic ma non ho trovato soddisfazione specifica !!!! :D

.... essendo oramai prossimo al tagliando dei 18k, volevo chiedere se i rulli del variatore Malossi (16 g) che viaggiano con me da 12k chilometri, ne sarebbe opportuna la sostituzione o quale sia la "vita" standard.... (a meno di eventuali spiattellamenti o precoci usure ....)

grazie per chi è in grado di illuminarmi ......... :D

MessaggioInviato: lun giu 28, 2010 11:17 am
da dentinonapoletano
Ivano i rulli bisogna ispezzionarli se sono spigolosi allora vanno sostituiti altrimenti lascia stare , purtroppo la loro durata lo sai meglio di me dipende dall'uso che si fa del mezzo, quando ho cambiato il variatore originale che aveva già 20k con il malossi i rulli preesistenti sono usciti perfetti e non penso che Sasà li avesse già sostituiti altrimenti l'avrebbe detto ;)

MessaggioInviato: lun giu 28, 2010 11:27 am
da ivanrog
...... beh. visto che tanto c'è da pulire la trasmissione, il costo non è proibitivo si potrebbe fare ......

MessaggioInviato: lun giu 28, 2010 2:34 pm
da berto59
Ma se pulisci la trasmissione, verificane le condizioni, se sono ancora belli nel senso di rotondi, non consumati, li cambi a fare? sono da cambiare quando sono usurati.. cioè, spianati in uno o più punti... ;)

MessaggioInviato: lun giu 28, 2010 9:30 pm
da anthony_69
sulla bibbia (non ricordo a che pagina) c'è la misura minima ammessa per i rulli....ovviamente va anche controllato che siano perfettamente "tondi"
o di norma, oltre a misurarli, li faccio scorrere su una superficie liscia e verifico che non ci siano anomalie...
per mia esperienza, li ho cambiati per precauzione dopo 18.000 km e posso dirti che erano ancora in perfetto stato

MessaggioInviato: mar giu 29, 2010 8:53 am
da ivanrog
.... capito......
grazie a tutti.....