Pagina 5 di 10

Re: molla a gas

MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 9:05 am
da Ricciotto
Bravo Fox48... :clap:
io ho speso se non erro 45 euro :77: :77:

Re: molla a gas

MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 1:45 pm
da therock
:shock: leggo solo ora questo topic
:mumble: :mumble: :mumble:

:axe:

Re: molla a gas

MessaggioInviato: gio giu 13, 2013 4:25 pm
da siroan
Ciao ho comandato e montato la molla a gas per il k4 500 mm.40 kg ed è troppo forte. piega la struttura della sella quando è chiusa.Devo ordinare la molla a gas di soli 18 kg.?? cosa ne pensate??Aspetto vostre opinioni, vi ringrazio in anticipo

Re: molla a gas

MessaggioInviato: gio giu 13, 2013 4:48 pm
da phobos
18 Kg se non vuoi che la sella si apra da sola quando giri la chiave.

Re: R: molla a gas

MessaggioInviato: gio giu 13, 2013 4:55 pm
da Smontolo
Ciao Siroan... 18kg è riferito ai modelli k7 e successivi... devi chiedere a chi ha montato la molla dal k3 al k6 ...

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Re: molla a gas

MessaggioInviato: ven giu 14, 2013 2:04 am
da marco11
siroan ha scritto:...... 40 kg ed è troppo forte.


Azz ........ 40kg? Occhio che non ci sia nessuno quando giri la chiave, o gli rifai i denti!

Re: molla a gas

MessaggioInviato: ven giu 14, 2013 10:28 am
da siroan
me ne sono accorto subito,l`ho tolta subito. grazie

Re: molla a gas

MessaggioInviato: mer lug 24, 2013 10:48 am
da diabolique1984
montata ieri sera la molla da 25kg segnalata da fox...OTTIMA! grazie mille! ;)

unica nota: noto anch'io un "sollevamento" extra della sella dalla carrozzeria, a sella chiusa ovviamente, dove va limata esattamente?

Re: molla a gas

MessaggioInviato: mer lug 24, 2013 1:04 pm
da BluJack
Ammappate ragazzi ma le molle dei k3-k6 si son inflazionate?
Ho cercato su diversi siti (la maggior parte erano di forniture nautiche) e per una 500 mm non si scende sotto ai 25 € di costo escluse le spese di spedizione...mannaggia! :evil: :evil:

Qualcuno recentemente è riuscito a trovare un' offerta migliore per i modelli meno "giovani" ?

TY1000
BYE

Re: molla a gas

MessaggioInviato: mar ago 06, 2013 11:01 am
da RAFFABEST
Esperienza appena vissuta sul mio K3:

Ho trovato da un demolitore una molla della fiat Panda da 0380N ed e' improponibile, durissima da chiudere, deforma troppo la sella ed e' troppo lunga cosicche' sbatte sulla plastica di copertura del corpo farfallato/cilindro/testata.-
Rismontata subito!

La molla originale e' lunga 500mm ed ha 0090N di forza.-

Ho acquistato presso un autoricambi una molla destinata alle auto, precisamnete alla suzuki swift ed è lunga 492mm ed una forza di 0117N.-

E' perfetta, non deforma la sella è plug and play, ossia si monta senza alcuna modifica ed ha gia gli occhioni !

Il suo costo è stato di 20 euro presso un semplice autoricambi !

Re: molla a gas

MessaggioInviato: dom set 22, 2013 2:43 pm
da Pibe76
Ciao..io dopo una attenta ricerca ho trovato la molla della SAG da 180N in un negozio di nautica al prezzo di soli 8€.
Va benissimo..e il prodotto non è assolutamente cinese e poi sinceramente anche se lo fosse priam di arrivare alla cifra di 45€ che ho sentito qui sul forum ne dovrei cambiare 6...
Questo è il sito della SAG, sede a Torino http://www.sagsas.it/template.php?pag=15507
Buona domenica....;-)

Re: molla a gas

MessaggioInviato: dom set 22, 2013 3:22 pm
da uomo-vitruviano
è la stessa marca distribuita da EPRICE e come dicevo ha un alto livello di difettosità (40%) vedi tu............

Re: molla a gas

MessaggioInviato: dom set 22, 2013 3:44 pm
da Smontolo
Pibe76 ha scritto:...Ciao..io dopo una attenta ricerca ho trovato la molla della SAG da 180N....


Stessa molla che ho montato nel ciccino... lavora divinamente :sì: ;)




uomo-vitruviano ha scritto:è la stessa marca distribuita da EPRICE e come dicevo ha un alto livello di difettosità (40%) vedi tu............



Può esserti capitata una partita difettosa che senza ombra di dubbio ti avrebbero risarcito se contestavi ;) ancora ad oggi non ho trovato in rete statistiche sulla scarsa qualità 8) come ad esempio accade per le stabilus (che ci fanno pagare 70 euroni :evil: ) o altre marche che veramente sono pessime ...
Se costa poco non significa che necessariamente siano di pessima qualità ;)

Re: molla a gas

MessaggioInviato: dom set 22, 2013 3:50 pm
da uomo-vitruviano
mandami il tuo indirizzo e ti spedisco GRATIS il pacchetto con le molle difettose. Fanno molte difficoltà per la sostituzione e già questo non gioca a loro favore...... Per quanto riguarda le altre marche sei troppo generico, le hai provate tutte per poterle criticare? sono sicuro di :28e:

Re: molla a gas

MessaggioInviato: dom set 22, 2013 4:11 pm
da Smontolo
Sul ciccino assolutamente no :nono: ma ti assicuro che sulla punto ho testato quattro marche differenti nel portellone posteriore... l'unica marca che è durata è quella in questione sul topic... oltre due anni montate (sono due pistoncini) e mai un accenno a spomparsi :sì: venduta la punto ancora funzionavano ;)




:ot:
questa la presi al lidl per 19,90€ e a distanza di tanti mesi non hanno un punto di ruggine o il minimo segno di usura e ti assicuro che la utilizzo ogni giorno sulle moto e scooter... il cric regge benissimo, con tubo a prolunga aggiunto, la rimozione del dado nel mozzo dei semiassi delle auto ;) chi mi ha visto in opera con queste chiavi può confermare la qualità ;)
questo per capire che se avessi preso un marchio migliore pagandolo magari dieci volte di più avrei lo stesso identico risultato dei circa venti eurini spesi.

Immagine